Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Presentato a Ischia “Flagchain”, il progetto di cooperazione di tre gruppi di azione costiera campani: una infrastruttura pubblica accerterà la provenienza dei prodotti. E i grandi chef apprezzano
Un progetto hi-tech per la tracciabilità del pescato, in grado di dare nuova linfa al settore ittico valorizzando le identità locali grazie alla blockchain, la sempre più diffusa banca danti condivisa dal contenuto non modificabile e dalla sicurezza garantita da crittografia: è stato presentato a Ischia Flagchain, il progetto di cooperazione “made in Campania” ideato dai Gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG) “Pesca flegrea”, “Litorale Miglio d’Oro” e “Sviluppo Mare Isole di Ischia e Procida”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Bartolomeo Garofalo. Lo scorso 6 agosto sono stati presentati a Ischia gli studi di microzonazione sismica di terzo livello (il massimo grado di accuratezza raggiungibile) condotti nei comuni di Forio, Lacco Ameno e Casamicciola Terme, sull’isola d’Ischia. continua…
Pubblicato da Redazione
closeAuthor: Redazione
Name: Redazione IschiaBlog Team
Email: info@ischiablog.it
Site: http://www.ischiablog.it
About: See Authors Posts (5270) -
via Il Mattino – Booking Suite, branca di Booking, colosso del turismo a livello mondiale affilia HotelBrand, la startup nata a Ischia nel 2014 ad opera di Fabio Cantone, Ceo dell’azienda. Tutto è partito da un’idea, quella di migliorare il turismo sull’isola, aiutando gli albergatori a capire cosa migliorare, come presentarsi al meglio, su che tipo di clienti puntare. L’impegno di Cantone e del suo team è stato premiato prima con il successo in tutta Italia e poi con una telelefonata inaspettata dall’Olanda. «Era il team di BookingSuite che ci chiedeva di entrare sulla loro piattaforma come servizio da offrire agli albergatori iscritti – racconta Cantone – per una piccola startup è come un sogno che si realizza, l’attestato di un buon lavoro svolto». Un attestato di stima ancora più grande se si considera che Booking Suite ha scelto 35 startup e aziende medie e grandi da affiliare alla sua piattaforma. Tra queste solo 2 sono italiane, HotelBrand e TravelAppeal con sede a Firenze. Adesso le aziende selezionate avranno la possibilità di aprire il loro mercato a tutto il mondo. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Grande partecipazione e interesse degli esperti del settore per “Le tecnologie FRCM: normative e case histories”, il meeting promosso da Ruregold tenutosi lunedì a Ischia per sensibilizzare progettisti e professionisti dell’edilizia sull’importanza della prevenzione sismica con l’ausilio delle nuove tecnologie
Le ultime norme del settore edilizio, le più avanzate tecnologie antisismiche applicate ai sistemi di rinforzo e i casi studio specifici del territorio. Sono stati questi alcuni degli argomenti principali dell’incontro operativo organizzato da Ruregold, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Dopo mesi che ce ne occupiamo possiamo dire con qualche cognizione di causa che le uniche certezze attorno l’affaire geotermia che riguarda da vicino l’isola d’Ischia sono il sostanziale disinteresse di larga parte dell’opinione pubblica locale e la partita etico-scientifica all’interno dell’Osservatorio Vesuviano-INGV. Un vero e proprio derby, quest’ultimo, che periodicamente si arricchisce di nuovi sviluppi. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
A poco più di due settimane dal termine ultimo (16 dicembre 2016) per la presentazione delle osservazioni sull’Impianto pilota geotermico “Serrara Fontana”, i media tornano ad accendere i riflettori su una vicenda che IschiaBlog ha provato a seguire fin dall’inizio. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
In copertina la localizzazione della faglia sorgente (linea rossa) e area di massima intensità macrosismica (X MCS) relativa al terremoto di Casamicciola del 1883 (da Cubellis e Luongo, 1998 e Carlino et al., 2009)
Nei mesi scorsi vi abbiamo informato della richiesta integrazioni avanzata dal Ministero dell’Ambiente alla società IschiaGeotermia S.r.l. e, a sua volta, della richiesta da parte di quest’ultima di prorogare i termini di presentazione delle risposte inizialmente previsti per la fine di agosto. Ebbene, l’11 ottobre scorso IschiaGeotermia ha inviato le risposte attese al Ministero. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
In copertina una mappa del danno atteso nel caso di un terremoto di caratteristiche simili a quello di Casamicciola del 1883
di Bartolomeo Garofalo. Il 28 dicembre 1908, alle 5:20 del mattino più di 82mila persone muoiono a seguito di un sisma di magnitudo 7.2 che riduce in macerie Messina e danneggia Reggio Calabria. Il 23 luglio 1930, all’1:30 un terremoto di magnitudo 6.5 colpisce la zona tra l’Irpinia e il Vulture, uccidendo circa 1.400 persone. La scossa più forte del terremoto del Belice colpì la Sicilia Orientale nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968. Il 6 maggio 1976 alle 21 un sisma di magnitudo 6.5 scuote il Friuli causando 976 vittime e lasciando 70mila persone senza casa. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Bartolomeo Garofalo. La (nota) vicenda del progetto relativo alla costruzione di una centrale geotermica a Ischia é stato un argomento che mi ha molto appassionato, come é noto per chi ha avuto la bontá di seguirmi sulle pagine del mio blog. Credevo fosse superfluo sottolineare che l’unica molla che aveva spinto me e i miei amici di Ischia Forum, assieme a Ischiablog, era il tentativo di fare chiarezza, di offrire un punto di vista il piú possibile obiettivo, scientificamente corretto. Ed é anche per questo che abbiamo piú volte invitato le persone a dubitare degli esperti o presunti tali. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Altre novità sul fronte geotermia. La prima riguarda la dilazione dei tempi di consegna delle integrazioni richieste alla società IschiaGeotermia. Con nota di protocollo DVA -2016- 0018663 (clicca su “Dettagli procedura”) è stata concessa una proroga di 90 giorni per la consegna delle suddette integrazioni. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
La denuncia del senatore M5S Sergio Puglia e degli attivisti del meetup Amici di Beppe Grillo di Ischia: “Con il passaggio alla Ischiageotermia sono aumentati ingiustificatamente i pozzi di perforazione”
“Basta con sperimentazioni che utilizzano cittadini e turisti come cavie. Il Governo faccia chiarezza, al più presto, sul progetto Forio, ad alto rischio sismico per i sei comuni dell’isola d’Ischia”. E’ l’allarme lanciato dal senatore del Movimento 5 Stelle, Sergio Puglia – già firmatario di un’interrogazione al Governo sul rischio sismico indotto dai progetti pilota di sfruttamento industriale di energia geotermica a Scarfoglio, Cuma e Forio – e dagli attivisti del meetup Amici di Beppe Grillo di Ischia. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Dopo la richiesta di integrazione avanzata dal Ministero dell’Ambiente alla società IschiaGeotermia, secondo fonti accreditate ci sarebbe stato un incontro tra i vertici della società, esponenti ministeriali e dell’Osservatorio Vesuviano. In quella sede, IschiaGeotermia avrebbe acconsentito a fornire tutti gli approfondimenti richiesti, con la significativa eccezione di quelli scaturiti dalla relazione della Prof. Tiziana Vanorio, docente di Geofisica – Fisica delle rocce presso la Stanford University, California, Usa. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Durante il suo mandato di presidenza alla Cassa per il Mezzogiorno vennero realizzate le condotte idriche ed elettriche sottomarine, miracoli della tecnica che stupirono il mondo
di Massimo Coppa (EVI spa). Il 7 luglio 2016 è passato a miglior vita un personaggio che ha avuto un grande ruolo nella storia dell’intervento pubblico nel Mezzogiorno, inteso nel senso migliore: Gabriele Pescatore. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
La Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale VIA/VAS del Ministero dell’Ambiente in data 09 giugno u.s. ha richiesto integrazioni alla Società Ischia Geotermia S.r.l. sul Progetto di impianto pilota geotermico “Serrara Fontana” da realizzare nel comune omonimo. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Alla Maddalena, in Sardegna, si è da poco concluso un convegno di due giorni (27 e 28 maggio) dedicato allo sviluppo delle isole minori italiane. Sul sito dell’associazione “Greening The Islands”, che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori), leggiamo che i temi affrontati sono stati produzione di energia elettrica, acqua, rifiuti e mobilità elettrica. Obiettivo, “fare sistema e condividere le soluzioni tecnologiche più innovative alla luce delle linee guida europee e del quadro internazionale emergente dalla conferenza di Parigi sul cambiamento climatico“. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Bartolomeo Garofalo. Era da un po’ che non tornavo sull’argomento geotermia, convinto come ero di aver detto tutto ciò che c’era da dire o per lo meno di aver espresso esaurientemente il mio pensiero almeno per quanto riguarda il progetto della costruzione della centrale di Serrara Fontana. Il progetto è tutt’altro che archiviato così come la discussione a 360° che ne è scaturita a livello locale. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Un doveroso chiarimento e una serie di illazioni. Può esser questa la sintesi delle due ore di convegno sulla geotermia cui ho assistito stamane (sabato 30 Aprile 2016 -ndr-) all’Hotel Gattopardo di Forio. Partiamo dal doveroso chiarimento del Club Alpino Italiano, rappresentato a tutti i livelli, dalla sottosezione di Ischia col Vice Presidente, nonché padrone di casa, l’Arch. Giovannangelo De Angelis, fino al Presidente del Comitato Scientifico Nazionale, il Prof. Carlo Garzonio (vd. copertina). continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Sabato 30 APRILE alle ore 10.30 presso l’Hotel Terme Il Gattopardo di Forio
La Geotermia è una fonte energetica sicuramente appetibile e vantaggiosa dal punto di vista della sostenibilità ambientale ed è certamente una risorsa che il nostro territorio offre ma che necessita di conoscenza ed approfondimenti in merito alla sicurezza sui siti di produzione. Quale tipo di geotermia? Quali sono i vantaggi? Quali i rischi? Come tutto questo si contestualizza in un territorio? Tali temi generali saranno affrontati in dettaglio e calati sulla realtà isolana. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. “Tranne Larderello non c’è al mondo attività industriale che vada avanti da quasi due secoli“. Parola dell’ingegner Roberto Parri per anni dipendente dell’Enel Larderello in Toscana (per il curriculum clicca qui). Sabato scorso (31 ottobre 2015 -ndr-) Parri ha tenuto una conferenza presso l’Osservatorio Geofisico di Casamicciola dal titolo “Gli impianti geotermoelettrici di Ischia: una storia di eccellenza”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Sabato 31 ottobre, alle ore 18,00, presso l’Osservatorio Geofisico 1885 sulla collina della Gran Sentinella di Casamicciola Terme l’ingegner Roberto Parri, Consigliere dell’Unione Geotermica Italiana, terrà una conferenza sul tema “Gli impianti geotermoelettrici di Ischia: una storia di eccellenza”. continua…