IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Regno di Nettuno, riecco Salvatore: è il capodoglio fedele a Ischia

Pubblicato da Redazione_ -

Avvistato sabato dal team di Oceanomare Delphis nell’ambito della campagna invernale sostenuta dall’area marina protetta: era già stato fotografato nel 2009 e nel 2019

Al capodoglio Salvatore piace l’area marina protetta Regno di Nettuno. Riavvistato sabato scorso tra Ischia e Ventotene, nel canyon sottomarino di Punta Imperatore, il cetaceo era già stato fotografato nel maggio del 2009 e “ricatturato” dieci anni dopo, nel luglio del 2019.
Una notizia positiva per la biodiversità del mare campano e, in particolare, per la zona pelagica del Regno di Nettuno, crocevia di sette specie diverse di cetacei. continua…

Schiuma a Sant’Angelo, controlli Guardia Costiera e Area Marina: probabile fenomeno naturale

Pubblicato da Redazione_ -

c. s. | Nelle scorse ore sono state segnalate chiazze di schiuma a largo di Sant’Angelo d’Ischia, in prossimità delle spiagge dell’istmo. Attraverso un pronto intervento della Guardia Costiera di Ischia, al comando del tenente di vascello Andrea Meloni, continua…

Giornata del mare e della cultura marinara: Ischia si prepara per l’edizione 2020

Pubblicato da Redazione_ -

La sede della Lega Navale di Ischia ha ospitato, martedì scorso, i rappresentanti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado dell’isola, di Enti e Associazioni legate al mare per la prima riunione organizzativa dell’edizione 2020 della “Giornata del mare e della cultura marinara”. continua…

Guardia Costiera: controlli per la tutela ambientale a Ischia

Pubblicato da Redazione_ -

In data odierna si è conclusa l’attività di sorveglianza e di tutela ambientale che ha visto coinvolti il personale della Guardia Costiera di Ischia e del Laboratorio Analisi Ambientale CF (CP) Natale DE GRAZIA in assetto operativo mobile (L.A.M. – Laboratorio Ambientale Mobile). continua…

Ischia, “Operazione Gussone”: mille alberi entro la fine del 2022

Pubblicato da Redazione_ -

Il 21 novembre si festeggia in Italia la Giornata Nazionale degli Alberi durante la quale, su iniziativa di Legambiente, si piantano alberi in tutta Italia. Il Comune d’Ischia celebra l’albero lanciando un’iniziativa a lungo termine: 1000 alberi piantati entro la fine del 2022. continua…

Guardia Costiera Ischia: controlli in campo ambientale

Pubblicato da Redazione_ -

c. s. | Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, nelle scorse settimane il personale della Guardia Costiera ha effettuato, su tutto il territorio dell’isola, numerosi controlli e verifiche in campo ambientale. continua…

World Cleanup day: grande partecipazione per gli appuntamenti ischitani

Pubblicato da Redazione_ -

ISCHIA – Associazioni, istituzioni, studenti, ma soprattutto tanti cittadini. Anche Ischia ha preso parte al World Cleanup Day, evento internazionale che ha visto coinvolte milioni  di persone in tutto il mondo con iniziative in favore dell’ambiente. continua…

Regno di Nettuno, ecco le meraviglie del mare di Ischia e Procida

Pubblicato da Redazione_ -

Gli scatti più belli del “Blueblitz” organizzato dall’Area Marina Protetta. Miccio: “Un grande patrimonio da raccontare e salvaguardare”

Un vero e proprio “screening” della bellezza sommersa: si è concluso domenica il “Blueblitz” dell’area marina protetta Regno di Nettuno, l’evento di monitoraggio e pulizia delle acque e dei fondali delle isole di Ischia e Procida. Oltre seicento fotografie scattate da professionisti e amatori per documentare la biodiversità di questo straordinario tratto di mare, continua…

GreenPeace a Ischia con Dolcenera: “i nostri mari sono a rischio plastica”

Pubblicato da Redazione_ -

Greenpeace e la cantautrice Dolcenera lanciano oggi da Ischia, dove stanno partecipando al Blueblitz organizzato dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, un grave allarme: i nostri mari e le nostre spiagge sono invasi dalla plastica usa e getta. I risultati preliminari di “Plastic radar”, l’iniziativa che raccoglie segnalazioni di rifiuti in plastica lungo mari, fiumi e laghi, lanciata da Greenpeace a inizio luglio, di cui la cantautrice è testimonial, lo confermano. continua…

Possibile Ischia: i comuni dell’isola dichiarino lo stato di emergenza climatica e ambientale

Pubblicato da Redazione_ -

c.  s. | Non c’è più tempo e anche le azioni simboliche hanno una loro importanza. Si deve dichiarare l’emergenza climatica ed agire di conseguenza. La comunità scientifica ormai da tempo chiede che si intervenga urgentemente per invertire la rotta, i giovani di tutto il mondo lo stanno gridando a gran voce da mesi e, qualunque posizione si abbia, è a tutti noi rimesso il dovere di ascoltarli perché si tratta del loro futuro. continua…

Ischia, Guardia Costiera: rimossi gavitelli abusivi in AMP “Regno di Nettuno”

Pubblicato da Redazione_ -

c.  s. | Con l’approssimarsi della stagione estiva e l’inizio della stagione balneare 2019 si intensifica l’attività di vigilanza e controllo dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”. In particolare, in data odierna il personale della Guardia Costiera di Ischia ha proceduto alla rimozione di alcuni gavitelli abusivi nella Baia di Cartaromana, continua…

Ischia: rimosso il pino inclinato all’esterno della scuola elementare “Marconi”

Pubblicato da Redazione_ -

Gennaro Savio rivendica il ruolo svolto dal PCIM-L

di Gennaro Savio. A pochi giorni di distanza dalla dura denuncia politica e giornalistica del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista guidato dal Segretario generale Domenico Savio, l’enorme pino fortemente inclinato e a potenziale rischio crollo presente in via Alfredo De Luca all’esterno della scuola elementare “Guglielmo Marconi”, continua…

A pesca di rifiuti: nel Golfo di Napoli la legge Salvamare é già realtà

Pubblicato da Redazione_ -

I pescatori della penisola sorrentina e di Ischia già in inverno hanno raccolto tonnellate di immondizia in mare coordinati dalle Aree Marine Protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno. Il direttore Miccio premiato ieri dai Verdi alla Mostra D’oltremare

Un pescato abbondante, ricco però di plastica e tanti altri rifiuti. La legge Salvamare é già attiva da diversi mesi nel Golfo di Napoli. I pescatori della penisola sorrentina e di Ischia e Procida si sono già attivati, anticipando di qualche mese la legge (che permette ai pescatori di portare rifiuti a terra senza incorrere in sanzioni), continua…

Ischia plastic free: l’incontro tra i Sindaci e le associazioni di categoria

Pubblicato da Redazione_ -

Ieri pomeriggio nella Sala consiliare del Comune d’Ischia si è svolto un incontro promosso dai sei Sindaci dell’isola, con i grossisti ischitani e le associazioni di categoria in merito all’Ordinanza che mette al bando la plastica. Presenti il Sindaco di Ischia Enzo Ferrandino e il Sindaco di Barano Dionigi Gaudioso che hanno ascoltato i dubbi, le perplessità e le proposte dei presenti. continua…

CISI: approvata in Assemblea bozza di ordinanza per la messa al bando della plastica monouso

Pubblicato da Redazione_ -

c. s. | Nella giornata che vede giovani di tutto il mondo manifestare rumorosamente per la salvaguardia dell’ambiente, parte dall’isola d’Ischia una forte iniziativa rivolta alla messa al bando dei prodotti monouso alimentari fatti in plastica, che sono tra le principali fonti d’inquinamento, specialmente del mare. continua…

A Ischia Ponte spiaggiata tartaruga Caretta Caretta

Pubblicato da Redazione_ -

Sulla spiaggia della Mandra rinvenuta tartaruga Caretta Caretta, ha ingerito plastica?

di Gennaro Savio. La forte mareggiata che per tutta la giornata ha colpito le coste dell’isola d’Ischia, ha causato lo spiaggiamento, presso la spiaggia della Mandra, di un grosso esemplare di tartaruga Caretta Caretta. A ritrovarla ormai in stato di decomposizione, continua…

Le meraviglie dei fondali fra equilibrio e minacce: a Ischia esperti da tutta Italia

Pubblicato da Redazione_ -

Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno

Lo spiaggiamento di un capodoglio il 24 dicembre a Forio, quello di migliaia di esemplari di krill mediterraneo a inizio gennaio a Lacco Ameno. La moria della Pinna nobilis, la comune nacchera di mare, nel Mediterraneo. E ancora: le emissioni gassose sommerse nei fondali di Ischia, finestre sul futuro climatico dei nostri oceani. Con una parola chiave: divulgazione. continua…

Cantiere parcheggio della Siena, il mare cambia colore

Pubblicato da Redazione_ -

Il PCIM-L chiede al sindaco Enzo Ferrandino di fare chiarezza

di Gennaro Savio* Sui social network impazza la polemica. Sono centinaia gli ischitani indignati che stanno postando foto, video e commenti sulla condizione dello specchio d’acqua antistante la spiaggia del muro Rotto che da azzurro è diventato color marroncino. continua…

Un Seabin per Ischia: sabato 9 febbraio l’attivazione nel Porto

Pubblicato da Redazione_ -

Verrà messo in funzione sabato 9 febbraio alle ore 11:00 il Seabin, dispositivo che la Wildside, società di produzione di “Men in black” ha regalato rispettivamente ai Comuni di Ischia e Serrara Fontana. continua…

Ischia, ritrovati migliaia di gamberetti sulla spiaggia di San Montano: si indaga sulle cause

Pubblicato da Redazione_ -

di Gennaro Savio. “Migliaia di gamberetti sono stati trovati sul litorale sabbioso di San Montano a Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia. È così scattato l’allarme della Guardia Costiera che indaga sulle possibili cause di un evento all’apparenza inspiegabile. continua…

Continua Next page



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||