IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Forio: incontro-dibattito sugli abbattimenti promosso da Domenico Savio

Pubblicato da Redazione_ -

Si terrà all’interno della Sala consiliare del vecchio Municipio di Forio.

Al Comune di Forio, come negli altri Comuni dell’Isola e della Campania, continuano a pervenire, da parte dello Stato capitalistico, richieste di informazioni sugli abusi edilizi di necessità abitativa per avviare il procedimento di demolizione a spese del condannato all’abbattimento se non provvede all’autodemolizione. Sulla triste vicenda il centrodestra ha solo fatto vergognose campagne elettorali e raccolto immeritati consensi, mentre il centrosinistra non smette di perseguire le povere famiglie lavoratrici, che sono state costretti a costruirsi abusivamente la casa per viverci. continua…

Forio: sabato 22 novembre nuova seduta del consiglio comunale

Pubblicato da Redazione_ -

È convocata per sabato 22 novembre alle ore 9.00 nella sala consiliare al primo piano del Palazzo Municipale al civico n° 9 in Piazza Municipio, una nuova seduta pubblica del Consiglio comunale di Forio. 45 i punti all’o.d.g., tra cui spicca il primo avente ad oggetto la rinegoziazione dei prestiti ordinari con la Cassa Depositi e Prestiti. continua…

Istituto Nautico di Forio fatiscente occupato dagli studenti, Domenico Savio sollecita l’intervento

Pubblicato da Redazione_ -

di Gennaro Savio. La settimana scorsa e per l’ennesima volta, gli studenti hanno occupato per alcuni giorni l’Istituto Nautico di Forio. Una occupazione inevitabile visto la condizione di precarietà in cui sono costretti a studiare i ragazzi all’interno della struttura di via Matteo Verde, un immobile fatiscente dove nei mesi scorsi si sono persino staccati calcinacci dal cornicione che sono finiti sulla strada fortunatamente senza alcuna conseguenza per cose e persone. continua…

Forio, con un breve acquazzone le strade diventano un fiume in piena

Pubblicato da Redazione_ -

di Gennaro Savio. Sull’isola d’Ischia la giornata di vento forte e tempo variabile come quella di lunedì 17 novembre 2014 che sarebbe potuta assurgere agli onori della cronaca per il mare mosso e i collegamenti marittimi a singhiozzo, sarà ricordata per gli impressionanti allagamenti causati sulle strade da un brevissimo acquazzone. Infatti a ora di pranzo sono bastati pochi minuti di pioggia a far si che le carreggiate isolane si trasformassero in fiumi in piena. continua…

Sugar Queen, a Forio torte e musica per il nuovo romanzo di Cristina Zagaria

Pubblicato da Redazione_ -

Appuntamento domenica 9 alle 17 all’Equobar. La favola moderna di una mamma che ha sconfitto la crisi con il cake design contagia l’isola: musiche di Antonio Monti e cooking show con Nadia Taglialatela per un lungo pomeriggio con la Borsa Verde 3.0.

​Una “regina di zucchero” e le sue magiche creazioni saranno protagoniste di una domenica particolare tra cultura, gastronomia e letteratura. “Sugar Queen”, il nuovo libro di Cristina Zagaria, scrittrice e giornalista di “Repubblica”, continua…

La deriva passatista di Forio

Pubblicato da Redazione_ -

di Emanuele Verde. Ogni volta che partecipo a una commemorazione di personaggi più o meno illustri, o assisto a una mostra fotografica sul passato, mi chiedo se la distruzione della memoria sia veramente una iattura, come denunciano in molti, e non invece una possibilità, in qualche caso persino desiderabile. Il dilemma mi si è riproposto vedendo “Volti e luoghi del nostro passato. Immagini del tempo che fu” la mostra fotografica dell’Associazione Moveo di Panza esposta in questi giorni (terminata il 1 novembre) al primo piano del Museo Civico del Torrione. continua…

Forio: miracolo a Zaro

Pubblicato da Redazione_ -

 A farlo è stata la dottoressa Maria Lauro dell’associazione Madonna di Zaro.

di Lucia Manna. La dott.ssa Maria Lauro, archeologa e presidente dell’associazione Madonna di Zaro, dopo la nostra segnalazione ha riportato allo stato dei luoghi una rampa di scale che porta al sacro luogo della Vergine Maria. Rampa cementata a sua insaputa dopo uno spiacevole incidente di un fedele disabile. La Lauro, coadiuvata dal comandante dei vigili urbani G. Giuseppe Iacono dichiarò telefonicamente a chi scrive, “che giammai l’associazione avrebbe osato oltraggiare un bosco come quello di Zaro, oltretutto relegato ad alto vincolo paesaggistico“. continua…

Giardini La Mortella, Ischia: con la Chetham’s School of Music si conclude nel week end la stagione concertistica 2014

Pubblicato da Redazione_ -

In copertina un’immagine della Mortella durante la stagione fredda.

Con i concerti della Chetham’s School of Music si conclude la lunga stagione concertistica della Fondazione William Walton La Mortella, che anche quest’anno ha visto una straordinaria affluenza di pubblico internazionale nella Recital Hall dei Giardini La Mortella e durante i mesi estivi nel Teatro Greco all’aperto. continua…

Giardini La Mortella, Ischia: ai concerti del week end i vincitori della borsa di studio intitolata a Sir William Walton

Pubblicato da Redazione_ -

Entrambi i concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore della Mortella.

Sabato 18 e domenica 19 Ottobre ai Giardini La Mortella sarà un week end di concerti completamente dedicato al pianoforte, con l’esibizione dei giovani pianisti Marco Mantovani, Giovanni Nesi e Giuliano Graniti, vincitori per l’anno 2014 della borsa di studio intitolata a sir William Walton, che la Fondazione Walton attribuisce ogni anno ai migliori allievi della Scuola di Musica di Fiesole. continua…

Forio, incontro con lo scrittore Salvatore L. D’Ascia

Pubblicato da Redazione_ -

FORIO – Venerdì 24 Ottobre alle 18.30, si terrà in Via Marina, presso le Cantine Pietratorcia-Antica libreria Mattera, l’incontro con Salvatore L. D’Ascia premiato, per il suo libro “Supersonico”, al concorso Rai-Eri La giara dedicato agli autori tra i 18 ed i 39 anni. Ad intervistarlo la giornalista Isabella Puca. continua…

Tra politica, storia e cultura. A Forio si ricorda la figura di Riccardo Lombardi

Pubblicato da Redazione_ -

Lo ricordano e riflettono sul suo messaggio politico Fausto Bertinotti, Luigi Covatta, Gianni Cervetti, Giulio Di Donato. Testimonianza di Antonio Caldoro. Introduce Franco Iacono.

Trent’anni fa, il 18 settembre 1984, morì Riccardo Lombardi. Era nato in Sicilia, a Regalbuto, il 16 agosto 1901, ma si era trasferito giovanissimo a Milano per frequentare il Politecnico. Ma in quegli anni matura anche la sua vocazione politica, che si svolge all’inizio nella sinistra del Partito popolare animata da Guido Miglioli e da Francesco L. Ferrari. Dopo il delitto Matteotti si avvicina a Turati ed agli altri riformisti che avevano dato vita al Partito socialista unitario, per aderire poi, negli anni ’30, al movimento di Giustizia e Libertà fondato dai fratelli Rosselli. continua…

Con le foto di Ivano Di Meglio in mostra le bellezze naturali di Forio

Pubblicato da Redazione_ -

di Gennaro Savio. Si è tenuta a Forio, presso il Museo di Santa Maria di Loreto, nel cuore del centro storico della cittadina all’ombra del Torrione, l’esposizione fotografica del giovane Ivano Di Meglio. “Bellezze naturali della città turrita” il titolo della mostra che per oltre un mese ha visto centinaia e centinaia di visitatori tra residenti e turisti ammirare gli incantevoli scorci panoramici foriani, continua…

Forio: torna la Big Yo Live Band

Pubblicato da Redazione_ -

Musica sotto le stelle!

Quello con la Big Yo Live Band è ormai un appuntamento fisso. Lunedì 13 ottobre alle ore 21.00 il M° Vito Colella, Arturo Caccavale e gli altri si esibiranno nei giardinetti di Piazza Maltese a Forio. continua…

Forio: in consiglio comunale ricordata da Domenico Savio la figura di Carmine Castaldi

Pubblicato da Redazione_ -

Minuto di raccoglimento per il sindacalista scomparso di recente.

di Gennaro Savio. Con un minuto di silenzio partecipato da tutti i presenti, su proposta di Domenico Savio,  Consigliere comunale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, nel corso dell’ultimo Civico consesso è stato ricordato Carmine Castaldi, militante comunista di lungo corso che ha dedicato l’intera esistenza all’impegno politico e sindacale al fianco dei più deboli della società e morto il 6 agosto scorso. continua…

Giardini La Mortella, Ischia: violino e pianoforte ai concerti del week end in musica

Pubblicato da Redazione_ -

Entrambi i concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore del Giardino.

Il prossimo week end agli Incontri Musicali autunnali ai Giardini La Mortella a Forio d’Ischia, tornerà protagonista il violino con il duo formato dal violinista Vincenzo Meriani e dal pianista Dario Cusano. continua…

Forio: prosegue la personale di Ivano Di Meglio

Pubblicato da Redazione_ -

Tutto il mese di ottobre presso le Cantine Pietratorcia-Antica Libreria Mattera.

Dopo il successo registrato a settembre nel Museo di Santa Maria di Loreto, la personale di Ivano Di Meglio dedicata ai paesaggi di Forio si sposta nel vicoletto a fianco la splendida chiesa di San Gaetano. continua…

Forio, continui scontri tra Domenico Savio e la maggioranza Del Deo

Pubblicato da Redazione_ -

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.

di Gennaro Savio. Scontri verbali e continui battibecchi tra il Consigliere comunale di opposizione Domenico Savio e i rappresentanti della maggioranza amministrativa hanno caratterizzato l’ultima seduta del Consiglio comunale di Forio in cui si discuteva del bilancio di previsione 2014. Un bilancio pesantemente condizionato dai debiti accumulati in oltre 60 anni di malgoverno del paese e in costante crescita a causa dei debiti fuori bilancio da pagare, oltre che con le perdite delle mal gestite società partecipate dal Comune. continua…

Forio: sulla spiaggia di San Francesco i bagnanti salvano un gabbiano ferito

Pubblicato da Redazione_ -

Sul posto sono giunti gli uomini della Capitaneria di Porto.

di Gennaro Savio. Un gabbiano ferito e salvato dai bagnanti che lanciano l’S.O.S. per farlo soccorrere. Location della storia a lieto fine è la spiaggia di San Francesco, una delle oasi naturalistiche più belle del Comune di Forio e dell’intera isola d’Ischia da dove è possibile godere di un panorama a dir poco mozzafiato e che offre uno scenario da cartolina con sullo sfondo il porto, il Torrione saraceno e la Chiesa del Soccorso. continua…

Forio: al Torrione personale di Raffaele Di Meglio

Pubblicato da Redazione_ -

I segreti di Monnalisa.

Da sabato 4 a giovedì 16 ottobre il Museo Civico del Torrione espone le opere di
Raffaele “Monnalisa” Di Meglio, l'”enfant terrible” della pittura ischitana, continua…

Giardini La Mortella, Ischia: un tocco d’oriente per i concerti del week end in musica

Pubblicato da Redazione_ -

I concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore dei Giardini.

Sarà una pianista orientale, la giapponese Yuna Kobayashi, ad esibirsi il prossimo week end agli Incontri Musicali Autunnali in corso ai Giardini La Mortella ad Ischia. Yuna – classe 1987 – è nata in Giappone, dove ha iniziato i suoi studi musicali e dove è stata insignita di numerosi riconoscimenti. continua…

Continua Previous page Next page



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||