IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

In Onore di don Vincenzo Avallone

di Nicola Lamonica. Sono passati alcuni giorni dal lunedì in Al Bis del 22 Aprile 2019, allorquando in uno alla Comunità isolana, raggelandomi, ho dovuto prendere atto della morte di don Vincenzo Avallone, espressione umile e generosa della Panza contadina dal sorriso gioioso, saldamente legato alla storia della Sua sana e saggia civiltà di origine; un uomo di fede Cristiana che con naturalezza ha saputo legare la missione sacerdotale al sociale, alla comprensione degli umili e dei più deboli, alla quotidianità delle loro sofferenze che allevia con l’ascolto, il consiglio ed il dovuto aiuto laddove necessario.

Ero poco più che ventenne quando ho incontrato per la prima volta don Vincenzo Avallone ad una Sua conferenza nella Libreria di Vito Mattera in Forio: erano gli anni dell’intolleranza culturale tra laici intransigenti e cattolici integralisti ma anche del confronto politico a sinistra che la libreria animava portando a confronto le diverse idealità della società, della cultura e della politica con il non semplice scopo di alimentare riflessioni e nuove sensibilità… Si era anche all’indomani del Concilio Ecumenico Vaticano II che vedeva l’ordine sacerdotale ad un impegno divulgativo per illustrare le novità del Concilio, per diffondere il nuovo pensiero/ la svolta della Chiesa di cui all’Enciclica Populorum Progresso di Paolo VI del 1967, pietra miliare della Chiesa che si rinnova.

Un’Enciclica di grande novità per l’epoca e di forte attualità oggi, ad oltre settant’anni di distanza, dove sviluppo solidale, squilibri macroeconomici e pace globale predominano nell’impegno verbale politico ma stentano ad essere attuati, in uno alle grandi opzioni di dialogo sia interreligioso, sia tra credenti e laici. Da allora la nostra amicizia fu tutto un crescendo, sia pure nel rispetto reciproco delle diverse idealità, di sincera amicizia e di stima, nella società e nella scuola quando ebbi la fortuna ed il piacere di averlo come collega.

Il dialogo con don Vincenzo è stato sempre affettuoso, diretto e schietto e la Sua fede, quella “laica” ci teneva fortemente uniti: avevamo obiettivi “terreni“ comuni che andavano dalla critica alla società capitalistica, come arricchimento ed agiatezza di pochi ai danni delle fasce sociali più deboli e del Sud del Mondo, allo sviluppo se fatto di economia e di prodotto interno lordo ai danni delle esigenze immateriali dell’uomo, di negazione di valori essenziali per una civiltà in crescita. E si conveniva anche sulla necessità del superamento delle disuguaglianze sociali associando al momento della solidarietà l’affermazione di uno Stato di diritti Costituzionali e … il ritrovarci insieme in una grande intesa, tra l’associazionismo laico ed il volontariato “vincenziano” di Rosa Capezza a favore dei bambini di Chernobyl, che con grande impegno ed entusiasmo volle accogliere nella Sua Parrocchia della Maddalena in Casamicciola terme, dà l’esatta dimensione sociale di don Vincenzo Avallone, dell’uomo di fede che sa mettere in luce e valorizzare le esigenze dell’uomo e gli indirizzi innovativi della Chiesa che vuole incamminarsi su percorsi nuovi nell’essenza e ne dinamismo che la citata Enciclica auspica.

Caro don Vincenzo, la Tua amicizia mi è stata preziosa e Ti ringrazio di non avermi mai discriminato per l’idealità di sinistra e per di più comunista che professo e Ti ringrazio anche per “il cuore aperto” che hai riservato ad ogni membro della mia famiglia. L’insieme dei valori che ci lasci e che lasci all’isola, è una ricchezza immensa di dignità, di cittadinanza e di speranza che, oltre ad agevolare ed orientare il cammino dei singoli, darà a tutti la certezza di un futuro diverso, grazie!


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “In Onore di don Vincenzo Avallone”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||