Spiaggia della Chiaia. LUMAR srl risponde alle accuse
La società Lumar srl in seguito alle manifestazioni di protesta relative all’allestimento di uno stabilimento balneare attrezzato per disabili in località Chiaia – Forio, tiene a precisare che nella giornata di ieri 30.07.2010 sono state diffuse numerose ed eccessive falsità, in particolar modo da qualche omuncolo che tenta di lucrare pubblicità ed infervorare folle, cosa di cui non ne è capace, e questo grazie all’intelligenza, saggezza e responsabilità dei tanti foriani che hanno colto l’occasione per sostenere l’iniziativa del Comune di Forio, mostrandoci piena solidarietà. Questo progetto che parte da una iniziativa sociale di livello europeo pone la nostra comunità al vertice del turismo
isolano, con un’offerta unica nel suo genere, e che è una vetrina di eccellenza al pari di altre località nazionali ed estere, offrire detto servizio di assistenza e garantire una possibilità a chi vive una vita di difficoltà è una priorità nostra e dell’Amministrazione Comunale di Forio; lucrare e sciacallare, con stupide battute sul numero dei disabili presenti a Forio, o altrove, evidenzia le peculiarità di questi finti personaggi, che ancora una volta si manifestano quali avvoltoi, soprattutto nei confronti di chi è stato nella vita meno fortunato di altri. Vergogna.
Non siamo parenti di alcun Amministratore, siamo laureati, foriani, abbiamo partecipato ad un bando pubblico a livello europeo, e siamo risultati aggiudicatari; la nostra, alla fine, è stata l’unica domanda di partecipazione, il che dimostra chiaramente l’inutilità di raccomandazioni e/o parentele, abbiamo assolto a tutti gli obblighi amministrativi e fiscali, abbiamo speso capacità e risorse, nel tentativo unico di portare avanti un progetto di qualità ed eccellenza teso alla crescita ed allo sviluppo del turismo a Forio.
Tutto il resto non appartiene al nostro modo di vivere, nè di comportarci
Vogliamo in ultimo comunicare che molti degli interessati alla questione sono, in questo momento, soggetti a semplice disinformazione, dettata da interessi speculatori politici, od affaristici, oppure da soggetti ispirati dalla vanità di apparire dinanzi ad una telecamera, tutti gli atti amministrativi sono visionabili con la massima trasparenza presso l’Ufficio Demanio e Commercio del Comune di Forio ed i responsabili della società Lumar srl sono, come sempre, disponibili a qualsiasi chiarimento.
Tanto dovuto
LUMAR s.r.l.
60 Commenti, Commenta o fai un Ping
Paky51 - Data: 13/8/2010 20:20:17 - IP: 79.53.144.xxx
Sono napoletano ma vengo a Forio da una vita e ci veniva mia mamma da bambina. Dopo la delusione di dover lasciare la meravigliosa spiaggia di Forio, diventata porticciolo di Aliscafi e yacht, ho impiantato quotidianamente il mio ombrellone sulla spiaggia libera della Chiaia da anni per poter risparmiare. Ho sempre vantato quella spiaggia nei discorsi fatti a Napoli anche per la pulizia della stessa (merito anche degli abusivi), considerandolo un incentivo al turismo essendo questa frequentata da numerosissimi stranieri. Se si voleva dare uno spazio ai tanti disabili foriani e non lo si poteva benissimo fare togliendo un pezzettino di spiaggia in concessione ai vari Mattera ed altri stabilimenti che hanno kilometri di spiaggia che frutta loro centinaia di migliaia di euri a stagione, senza togliere quelle poche centinaia di metri di spiaggia libera a disposizione di quanti non vogliono o non possono regalare soldi a chi oltre a un ombrellone, un lettino e una sedia non offre niente altro ( come sono lontane le spiagge adriatiche!!). Beh, credo che questo sia stato il mio ultimo anno a Forio, lo dico con dolore, e sento tante altre persone che la pensano come me. Sindaco, mi unisco al coro dei delusi: Vergogna!
Paky51
Davide Iacono - Data: 14/8/2010 20:51:31 - IP: 79.27.143.xxx
Gaetano , fai la persona seria per favore, non manifestare quello che non siamo e non associare i soldi con noi.
Grillini , d ambra, e che cazz, offendi anche me col tuo linguaggio, io rispetto te, tu rispetta noi , e sai benissimo quanto facciamo ripeto lo sai bene.
Quindi se hai problemi con un singolo ,ragiona con quello e non col gruppo, te lo chiedo apostolicamente in questa giornata evangelica.
curiosa - Data: 14/8/2010 23:19:43 - IP: 95.239.1.xxx
@ paky.quindi ammetti pubblicamente di aver contribuito a far della chiaia quello che era prima dell’avvento della lumar,complimenti,capisco che ora ti senta male a vederla cosi’ cambiata!
legalità - Data: 17/8/2010 01:18:36 - IP: 151.56.75.xxx
FUORI DAL GRUPPO QUELLI CHE RINNEGANO I VALORI DEL MOVIMENTO, SMETTETELA I DIFENDERE CHI HA RUBATO AI FORIANI E TENETE A MENTE QUESTA FOTO —- CLICCA —-http://photos3.meetupstatic.com/photos/event/2/1/6/4/highres_3668548.jpeg
Davide Iacono - Data: 17/8/2010 10:37:12 - IP: 79.13.149.xxx
Lotte ,in luoghi e tempi sbagliati noi a Barano Maronti nel 2008 l abbiamo difesa in consiglio comunale(un nutrito gruppo di cittadini) e ci siamo riusciti, cosi ci si difende attaccando i nostri dipendenti non azzannandoci tra di noi.
Legalità o Gaetano ,fate voi ,è chiaramente un foraggiato ,passa il tempo ad aizzare invece di portare alla luce i fatti commessi nell amministrazione foriana accusa un libero movimento senza interessi di non so cosa abbia in testa…….soldi …….cecat……preciso ca sordi nunne tenemo(chi ci segue davvero lo sa) e la vista l abbiamo ottima.
legalità - Data: 17/8/2010 12:35:52 - IP: 151.56.75.xxx
Caro Davide non so chi tu creda che io sia, ma come faccio a portare alla luce i fatti dell’ amministrazione, spiegami tu come si fa, il politico sei tu. E poi la critica non è al movimento, che stimo molto, ma a chi ora difende la privatizzazione della spiaggia. Poi lo ribadisco per l’ ultima volta, non sono contro le spiagge libere attrezzate che ho avuto modo di apprezzare in altre parti d’ Italia e da ingenuo credevo che a Forio venissero gestite nella legalità ed invece è diventato uno squallido trucco per nascondere una concessione che altrimenti non si sarebbe potuta cedere
Davide Iacono - Data: 17/8/2010 13:37:07 - IP: 79.13.149.xxx
1Siccome sei un anonimo ti chiamo simpaticamente “gaetano”(non ti piace il nome ?).
2 Non sono politico come ben sai(hai visitato il meetup) e non lo è nessuno del mio movimento.
3 Tempi e luoghi di protesta errati ,ripeto.
4 Attacchi a persone e gruppo come fai tu sono assoggettabili come atti istigatori e privi per una potenziale soluzione del problema.
Gaetano sto giocando con te in quanto stai solo dando sfogo ad odio verso membri e tutto il movimento e strumentalizzi lotte per la spiaggia libera fatte in passato , condotte in maniera diversa d adesso.
Gaetano chiudo la discussione con un interrogativo: la chiaia non è una spiaggia per bambini ,esistono documentazioni dei savio anno dopo anno ,ora è buona???
sento di svariati bambini colpiti da dermatiti da spiaggia zozza,dove sono le proteste???
Io mastico più problematiche ambientali ,quindi personalmente , qll spiaggia andrebbe chiusa!!!! e nessuno di voi telecamere e bandiere in mano ne parla.
Gaetano fatti un esame di coscienza e se hai problemi con dei singoli firmati per nome ,se no è chiaro che istighi e basta .
Gente come te(sorda) ne affronto ogni mattina faccia a faccia , parliamone ……….
legalità - Data: 17/8/2010 17:00:12 - IP: 151.56.75.xxx
1)Il mio non è un’ attacco a gruppi o persone ma è solo una provocazione fatta a persone che ritengo meritevoli di stima e che rischiano di perdere tutti i sacrifici fatti fin ora per colpa di persone che come adelaide non sono coerenti con le idee di un gruppo di cui ho grande stima e che spero non finisca col perdersi nelle contraddizioni tipiche di chi cambia idea per interessi personali.
2) Ti ho provocato per sentiri dire forte e chiaro cosa pensi di questa privatizzazione, senza girarci attorno.
3) Per me chi fa politica attiva è un politico più di chi ricopre ruoli istituzionali senza svolgere il suo dovere se non per interessi personali.
4) Il nome Gaetano non mi dispiace anche perchè da juventino porto nel cuore sempre il grande GAETANO SCIREA
Claudia Ferrai - Data: 18/8/2010 19:19:45 - IP: 217.203.23.xxx
Ciao a tutti,
mi dispaice molto della PERDITA della spaiggia libera della chiaia. Nelle discussioni omettete il fatto che la chiaia e’ frequentata per la maggior parte da famiglie con bambini, isolani e non. Ora cosa ci rimane di spiagge libera?
Cava dell Isola, non idonea certo per bambini piccoli
Citara, idem
San Francesco, 2 metri di mare con tanto di divieto per caduta massi
Chiaia… 15 metri o forse meno! Affolata sempre di piu’.
Dopo la privatizzazione, nella piccola spiaggia libera ho visto una famiglia inglese con loro ombrellone e due bambini piccoli … sapete non tutti vogliono pagare o posso permettersi 7 euro+7 euro, totale, 14 euro per lettino e ombrellone.
Mia madre ora 65enne, piange la perdita, della spiaggia al porto, luogo di tanti ricordi. Io piango ora il non poter piu’ accedere ad un mio diritto.
E’ vero la sciaggia era sporca, dopo l’ondata dei tanti turisti, ma questo non e’ motivo della perdita di diritto di accedere alla spiaggia gratuitamente, per bambini e adulti a cittadini onesti che si portano indietro la spazzatura.
Il problema si poteva risolvere sensibilizzando i turisti con cartelli a scopo istruttivo, piu bidoni per la spazzatura, o ancor meglio dar il compito ai concessionari delle spaigge.
Cmq questa societa’ porta magliette con indirizzo di napoli.
I bagni sono aperti, sembra per tutti.
Disabili 2 al giorno …
Invece di rendere tutti gli accessi senza barriere architettoniche, tutti gli accessi a mare.
Una parentesi … avete notato le aiuole adesso adottate da privati, con altra pubblicita’ che rovina il decoro.
Sempre soldi …
Io intanto raccolgo la spazzatura a mare che incontro nuotando.
Oggi una bottiglia di detersivo da 5litri, 2 buste di plastica … domani?
peppe mazzara - Data: 31/8/2010 18:34:18 - IP: 87.11.91.xxx
perche’ non organizzare un referendum civico sulle spiagge libere e non definendo alcuni punti minimi qualificanti ( accesso, fornitura di servizi, sicurezza, pulizia, controllo degli scarichi ) e assimilare le spiagge a parchi pubblici organizzati e fruibili in tutte le stagioni ( fatte salve le concessioni stagionali consolidate) ?
Penso che ormai a Forio – come dimostra la discussione – ci sia gente in grado di apprezzare questi obbiettivi e di organizzarsi per ottenerli.
Teniamo conto che la politica dominante e’ per la privatizzazione totale e che si vendono anche gli arenili che ancora non esistono, quelli del futuro ripascimento.
Ti invitiamo a rispondere a “Spiaggia della Chiaia. LUMAR srl risponde alle accuse”: