IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Sarà l’8 ottobre il giorno di rilevamento dei dati del 15° censimento Nazionale

Sfruttiamo l’occasione per due importanti obiettivi isolani: organizziamo un unico UCC ( Ufficio Comunale di Censimento), in forma associata tra i sei Comuni e rileviamo in maniera seria i dati relativi alle abitazioni ed edifici, anche ai fini di una Legge Speciale per le costruzioni abusive.

Il  SISTAN ( Sistema Statistico Nazionale), con provvedimento a firma del Presidente Giovannini, ha fatto conoscere le linee del PGC ( Piano Generale di Censimento) per quello che sara` il 15^ Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni, che dovra` allinearsi ai criteri previsti dalla United Nations Economic Commission For Europe e al Regolamento ( CE) n.763/2008 del Parlamento Europeo.

La rilevazione dei dati avverra` l’8 ottobre e l’iter dovra` completarsi entro il 22 ottobre 2011.

Quel che riteniamo particolarmente importante, per l’isola d’Ischia, e` la lettera e) degli obiettivi del Piano e cioe` la “ produzione di informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche delle abitazioni e degli edifici”.

A parte elenchiamo i dettagli relativi alle modalita` di rilevazione dei dati, relativi alle abitazioni ed edifici di tutti i tipi. Qui invece ci preme richiamare l’attenzione degli amministratori locali e dell’opinione pubblica su due opportunita` importanti che l’occasione del Censimento offre alla nostra isola.

Prima opportunita`: come sappiamo ( l’OS.I.S. lo ha denunciato piu` volte) i Comuni isolani, dal 1989 ad oggi, non sono riusciti ad organizzare gli Uffici Comunali di Statistica, cosi` come imponeva la Legge 322 del 6/9/1989, o meglio tre Comuni isolani su sei  costituirono solo sulla carta tale ufficio, gli altri tre non hanno nemmeno fatto la finta. Oggi, per il Piano di Censimento Generale, gli Uffici di Statistica – li` dove sono   stati istituiti – seguiranno il Censimento. Li` dove non esistono gli Uffici di Statistica, dovra` essere organizzato un provvisorio Ufficio Comunale di Censimento ( nell’ambito del Servizio demografico). Ma si da` la possibilita` ai Comuni di farlo anche in forma associata, per dare l’opportunita`, soprattutto ai Comuni piccoli, di avere una struttura piu` adeguata e funzionale. Tant’e` che sono previste forme di agevolazione ( + 20% dei fondi statali messi a disposizione) per le Associazioni , all’interno delle quali ci siano Comuni con meno di 5.000 abitanti ( come nel caso dell’isola d’Ischia).

Facciamolo, dunque, in forma associata e abituiamoci subito a ragionare in forma unitaria. Questo dovrebbe piacere sia ai sostenitori del Comune Unico, sia a quelli contrari e favorevoli invece a forme associative alternative.

Seconda opportunita` da sfruttare: siamo in una situazione drammatica per quel che concerne l’abusivismo edilizio e gli abbattimenti. Non riusciamo a trovare solidarietà` e consenso nell’opinione pubblica italiana sul fatto che un eccessivo vincolismo abbia determinato, sulla nostra isola, uno sforamento di massa delle norme urbanistiche. L’obbligatorieta` del  Censimento di tutti i ti;pi di abitazioni ed edifici, se fatto bene, con scrupolo e con un’adeguata struttura intercomunale, potrebbe porre le premesse per un resoconto scientifico della nostra situazione abitativa. Solo cosi` potremmo convincere Magistratura, Sovrintendenza, Associazioni Ambientaliste, stampa e televisioni, che la situazione isolana e` degna di una Legge Speciale.

E` per questo che OS.I.S. ( Osservatorio sui fenomeni socio-economici dell’isola d’Ischia) lancia l’appello alle Amministrazioni  comunali per un Censimento che non sia stanca routine decennale, ma occasione storica per qualificare la nostra isola.

LINEE DEL PIANO GENERALE DEL CENSIMENTO RELATIVO ALLE ABITAZIONI

Per  “ abitazioni” si intende : un locale o un insieme di locali ( stanze e vani accessori) separato ( cioe` circondato da pareti e coperto da un tetto) e indipendente ( ovvero dotato di almeno un accesso indipendente dall’esterno – strada, cortile ecc., cioe` di un accesso tale che non comporti il passaggio attraverso altre abitazioni), inserito in un edificio destinato ( costruito, ricostruito o convertito) stabilmente ad uso abitativo, anche nel caso che una parte di esso sia adibito ad ufficio, studio professionale ecc.

Per quanto riguarda gli “ altri tipi di alloggio”, si intende la dimora stabile o temporanea d’una o piu` persone: cioe` un alloggio non classificabile come abitazione ( perche` mobile, semi-permanente o improvvisato) che,alla data del censimento, costituisca la dimora stabile o temporanea di una o piu` persone ( roulotte,camper,prefabbricato, baracche, capanne, grotte, garage, cantine e simili).

Per quanto riguarda gli “ edifici”, si intende le costruzioni, dotate di una propria struttura indipendente, di regola di concezione ed esecuzione unitaria, contenente spazi stabilmente utilizzabili da persone per usi destinati all’abitazione e/o alla produzione di beni e servizi con le eventuali pertinenze, delimitata da parti continue, esterne o divisorie e da coperture e dotata di almeno un accesso esterno.

Ufficio della Presidenza di OS.I.S.
dott. Franco Borgogna


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Sarà l’8 ottobre il giorno di rilevamento dei dati del 15° censimento Nazionale”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||