Referendum comune unico Ischia. SI o NO: alternativa secca senza pasticci intermedi
REFERENDUM SUL COMUNE UNICO, ADESSO IL QUESITO VA BENE
di Massimo Coppa http://blog.libero.it/massimocoppa
Dopo la decisione della Regione Campania di modificare il quesito per il referendum sul Comune unico, semplificandolo e riducendolo ad una domanda secca e chiara, verrebbe spontaneo vantarsi: “L’avevo detto, io!”.
Sarebbe una reazione umana, atteso che i dubbi che avevo sollevato sulla precedente formulazione sono stati superficialmente (e forse dolosamente) irrisi da qualche personaggio.
Invece, evidentemente, qualche problema c’era: al punto che (direi persino) la stessa Regione se ne è accorta.
Nella precedente formulazione, respingere il Comune unico voleva dire ritrovarsi comunque fra i piedi il cosiddetto “Comunello”, cioè l’aggregazione di Ischia, Casamicciola Terme e Lacco Ameno, secondo i progetti dei due attuali uomini forti della politica isolana, e cioè Giosi Ferrandino e Domenico De Siano.
Ma anche votare SI e ritrovarsi in minoranza significava rischiare lo stesso risultato. Bisognava accettare in blocco Comune unico e Comunello, o respingerli insieme. Non era possibile dire SI al Comune unico e NO all’accorpamento solamente di alcuni Comuni. Insomma, c’era di che scontentare tutti: sia di chi vuole che ogni Comune resti per conto suo, sia di chi vorrebbe l’unione di tutti, non solo di una parte.
Adesso, invece, si apprende che la Regione formulerà un quesito sintetico, chiaro, semplice e senza lasciare aperture verso terze soluzioni: volete l’unificazione dei Comuni? Sì o no? E basta. Se dovesse vincere il NO, successivamente, in un altro momento, Ischia, Casamicciola e Lacco Ameno potranno essere chiamati a pronunciarsi per la loro unificazione: ma a farlo sarà chiamato direttamente l’elettorato, non i consigli comunali.
1 Commento, Commenta o fai un Ping
Tommaso - Data: 9/5/2011 12:01:37 - IP: 2.119.220.xxx
Si,sono per il comune unico.
Ti invitiamo a rispondere a “Referendum comune unico Ischia. SI o NO: alternativa secca senza pasticci intermedi”: