IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Momento difficile per i lavoratori Caremar e per la mobilità marittima

È una vera vergogna ciò che sta succedendo in Caremar: non bastano 29 anni di servizio ed una sentenza del Giudice dl lavoro per avere la sicurezza del posto di lavoro!

di Nicola Lamonica. Il fatto che ci racconta il lavoratore Di Falco (leggi qui), a cui va tutta la mia personale stima e solidarietà, non va sottaciuto poiché esso ci rappresenta una situazione agghiacciante che, oltre ad incidere al negativo sulla vita di una persona e di una famiglia, esprime un segnale di allarme molto forte in riferimento al modello di società che avanza.

Non c’è dubbio sulla responsabilità dell’Azienda, ma questo aspetto ce lo chiarirà il Giudice a cui i lavoratori giustamente ricorreranno per difendere i loro diritti; ma è giusto qui far emergere con forza che l’atto di licenziamento è insito nella politica settoriale applicata dalla Regione che nella privatizzazione riassume un’intesa istituzionale tra governi e relative forze politiche di colore opposti: una politica disumanizzate e sostanzialmente rivolta al profitto ai danni del diritto, tra i quali quello del lavoro.

Vincenzo De Luca, nuovo Governatore della Campania, con grande superficialità (ed il perchè è tutto da scoprire!) ha dato mano libera ai privati con un Contratto di Servizio che nulla esprime in termini di tutela del posto di lavoro nei confronti di tanti marittimi che vengono colpiti dalla mannaia aziendale nonostante abbiano nulla da rimproverarsi ed abbiano da tempo lavorato con fedeltà e con professionalità nella Caremar statale prima, regionale poi.

Ma la responsabilità non è soltanto Sua, ma dell’intero Consiglio regionale che nulla fa per intervenire sulla problematica sia per valutare le politiche sinora espresse dai Governi regionali, sia per definire gl’indirizzi per arginare la degenerazione attuale; indirizzi che per quanto riguarda l’Autmare sono nell’annullamento di tutti gli atti finora fatti dalla Regione per la privatizzazione anche ai fini dell’autotutela e nella difesa dei lavoratori con un ordine del giorno che scoraggi iniziative azzardate che tendono a privare i marittimi imbarcati del loro diritto alla continuità del lavoro, assumendo in più impegni precisi per interventi ad adiuvandum in sede giudiziaria qualora dovesse esserci un contenzioso per licenziamento non dovuto.


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Momento difficile per i lavoratori Caremar e per la mobilità marittima”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||