Ischia Comune Unico, perchè no?
di Salvatore Castiglione | Bisogna scegliere in base ad una linea di massima non possiamo avere la presunzione di destabilizzare un ambiente per delle ataviche idee romantiche. a forio specialmente se potrebbero farebbero il comune di panza il comune di monterone quello di san vito ecc. ma nell’epoca dell’europa unita non e’ possibile pensare ad una deframmentazione.
Quindi per alcuni il negativo puo’ derivare dal fattore che il proprio territorio non appaia sulle cartografie con la dicitura comune. la storia rimarrà legata a quelle zone per sempre, come rimarrà nella storia la scelta intelligente che potremmo fare e un giorno nel dire anche noi in quel dato specifico storico abbiamo deciso un futuro migliore per i nostri figli. e’ chiaro che questa manovra porterà’sia cose positive che negative, ma e’ importante scindere i lati positivi da quelli negativi e quantificare . sono certo che nessuno di noi non possa non ammettere che per l’isola ci saranno piu’ lati positivi che negativi. Voglio dare delle risposte ad alcune voci di popolo. si sente in giro che scomparirebbero alcune realta’ ma perche’? resterebbero cmq zone del territorio, perche’ panza e’ scomparsa pur facendo parte di forio cosi’ come sant’angelo per serrara anzi credo che la stessa sant’angelo e’ piu’ nota della stessa serrara, in terra ferma se non volessimo andare troppo lontano, posillipo e il vomero sono quartieri conosciutissimi e prestigiosi nonostante facciano parte della città’di napoli.ho sentito parlare su teleischia alcuni politici in particolare residenti del comune di forio essere contrari al comune unico, io sono foriano e purtroppo con rammarico sono dell’parere che con noi non fanno un grosso affare, siamo il comune che in un eventuale unione oltre alla bellezza del territorio porteremmo solo tanti debiti e regresso siamo forse quelli che con il comune unico potrebbero avere i maggiori benefici eppure si ha la presunzione di non capire per scelte che hanno tutt’altro a che fare con il bene dell’isola. si parlava di numero di rappresentanti nel probabile comune unico e qui forio ne gioverebbe ancora una volta per numero di abitanti dopo quelli di ischia, dovrebbero piuttosto lamentarsi i cittadini o i politici degli altri comuni. ma credo e spero che i cittadini di forio al momento opportuno sappiano votare per il si per non rimanere indietro tanto regredire piu’ dì quando sia accaduto in questi 30 anni di amministrazione sia di sinistra che dì destra mi appare difficile, quindi non abbiamo nulla da perdere se non delle nuove speranze. ma le cose positive? un unico servizio di nettezza urbana, un unico servizio di viabilità’, un unico piano di spettacoli senza mai piu’ quelle giornate dove si accavallano diversi spettacoli a giornate noiose dove il turista non sa cosa fare e soprattutto un badget piu’ elevato da permettere piuttosto di tante festicciole di contrada a grossi spettacoli da richiamare turisti anche nei mesi piu bui. un unico servizio di taxi con uniche tariffe. per non parlare dei servizi di massima quale la scuola l’ospedale e il tribunale e non ultimo e di vitale importanza i trasporti che al momento sono soprattutto gestiti dai comuni di appartenenza mentre con un comune unico si renderebbe responsabile e partecipi l’intera isola dando a gli stessi una maggiore forza e quindi un miglior servizio. avremmo un peso politico maggiore in base ad una territorialità’ maggiore ma soprattutto da una forza elettorale di 60.000 e oltre, dove chi ci rappresenterà’ sara’ l’unica linea guida dell’isola d’ischia, mentre adesso alla regione con 6 idee diverse e soprattutto con comunità’ dalle 5.000 alle 18.000 unita’ non siamo visibili e ne tantomeno appetibili ma soprattutto mai uniti (ogni singolo comune a perseguire interessi e input redatti dalla terraferma ma mai uniti per il fine ultimo isola d’ischia) solo in questo modo oltre ovviamente a quello che gia di per se rappresenta l’isola d’ischia a livello turistico possiamo far valere il nostro peso territoriale e alzare la voce. ma soprattutto quando risparmio sui i vari servizi comunali e soprattutto una riduzione di sindaci assessori e consiglieri e non e poco. i cittadini potrebbero svolgere le loro pratiche sempre come hanno fatto nel loro territorio e non come spesso sento dire in giro ad ischia tutto rimarrà’ pressapoco come adesso disagi non c’e ne saranno. l’importante e iniziare il tutto sara’ migliorato strada facendo. si parla che a volere tutto questo sia voluto da due grossi politici. mi dispiace non e’ cosi noi cittadini esigiamo, noi cittadini vogliamo un referendum siamo noi a scegliere e per tanto noi e noi soli noi a decidere. indite un referendum e poi si vedrà’ basta alle chiacchiere i cittadini dell’isola sono maturi e sopratutto preparati su cosa decidere.
4 Commenti, Commenta o fai un Ping
giò - Data: 11/11/2010 17:06:16 - IP: 93.65.214.xxx
pensiero eccellente.servirebbe di conseguenza una nuova classe politica
pulita, che pensa e lavora per l’isola tutta.
sono stufo e disgustato della attuale,si vede da come è ridotta l’isola.
francesco - Data: 22/11/2010 19:38:24 - IP: 79.39.188.xxx
Sono del parere che il Comune unico sia una cosa positiva, ovvio ci saranno
anche lati negativi .
Ma perlomeno cinque teste in meno da mettere D’accordo.
Peccato … che molta gente e chiusa nel proprio ovulo d’ingnoranza.
forianodoc - Data: 23/11/2010 16:53:52 - IP: 151.56.53.xxx
Ma non sarebbe più saggia l’ UNIONE DEI COMUNI che riguarderebbe i grossi temi lasciando comunque ai Comuni quelle autonomie di scelta di cui hanno bisono
libero - Data: 24/11/2010 07:17:45 - IP: 79.37.49.xxx
No, abbiamo già avuto tanti anni di caos e verificato che i nostri politici non sono capaci… “tropp uall a cantà nun fà mai iuorn”… e poi con queste spese non se ne può più….uffici tecnici e di ragioneria pieni di raccomandati, che andassero a conquistarsi il lavoro come gli altri e non appresso ad un politico…
Ti invitiamo a rispondere a “Ischia Comune Unico, perchè no?”: