IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Incentivi statali e regionali per le fusioni

A cura del Prof. Antonio Barile – Fondi Erariali statali per le fusioni Min.Int.- Finanza locale

TESTO DEL D. M. 318/2000 COORDINATO CON LE MODIFICHE DEL SUCCESSIVO D.M. 289/2004

Articolo 1 – Ripartizione dei contributi complessivi

1. La ripartizione dei contributi spettanti ai comuni derivanti da procedure di fusione, alle unioni di comuni ed alle comunità montane svolgenti l’esercizio associato di funzioni comunali è disciplinata dalle disposizioni del presente decreto.

2. Ai comuni derivanti da procedure di fusione, alle unioni di comuni ed alle comunità montane svolgenti l’esercizio associato di funzioni comunali spettano rispettivamente il 15, il 60 ed il 25 per cento del totale dei fondi erariali annualmente a ciò destinati in base alle disposizioni di legge vigenti.

3. Le risorse annualmente non utilizzate risultanti dalla partizione di cui al comma 1 possono essere utilizzate nel caso di insufficienza dei fondi per l’una o l’altra delle destinazioni previste.

Articolo 6 – Contributi per le fusioni di comuni
1. Ai sensi dell’articolo 11, comma 4, della legge 8 giugno 1990, n. 142, e successive modifiche ed integrazioni, [* poi c.3, art.15 del TUEL] ai comuni scaturenti dalla fusione di comuni preesistenti spetta, per un periodo di dieci anni, un contributo straordinario pari al 20 per cento dei trasferimenti erariali complessivamente attribuiti ai comuni preesistenti per l’ultimo esercizio precedente alla istituzione del nuovo ente.

2. In caso di allargamento del nuovo ente, mediante la fusione di altri comuni, si applica il comma 1 con riferimento ai trasferimenti attribuiti a tali comuni.
3. Salvo quanto previsto dall’articolo 1, comma 3, in caso di insufficienza dei fondi erariali destinati al finanziamento delle fusioni di comuni, il contributo spettante per la fusione è proporzionalmente ridotto.
4. I comuni istituiti a seguito della fusione di comuni inviano la richiesta di contributo entro il 30 settembre dell’anno di costituzione per la relativa attribuzione entro il 31 ottobre dello stesso anno. Il contributo è attribuito in proporzione al periodo temporale di istituzione. Ai nuovi enti che inviano la richiesta di contributo successivamente al termine del 30 settembre e non oltre il 31 dicembre dell’anno di costituzione sarà attribuito per lo stesso anno e per l’anno successivo un contributo nei limiti delle disponibilità di fondi esistenti a seguito degli avvenuti riparti.

5. Ai comuni istituiti a seguito della fusione di comuni alla data anteriore all’entrata in vigore della legge n. 265 del 1999 spetta il contributo in applicazione dei criteri stabiliti dal presente decreto.

Fondo di incentivazione regionale per la fusione tra Comuni

Regione Campania

DELIBERAZIONE N. 485 DEL 18 MARZO 2009

AREA GENERALE DI COORDINAMENTO GABINETTO PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE

– Disegno di Legge “Conferimento delle funzioni amministrative”. Con allegati.

Art. 4.

Incentivi per la fusione tra Comuni e per la costituzione di Unioni

1. La Regione favorisce le fusioni e la costituzione di Unioni tra Comuni di cui agli articoli 15 e 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per l’esercizio delle funzioni conferite, mediante la concessione di appositi incentivi.

2. È istituito, ai fini di cui al precedente comma, uno specifico fondo di incentivazione.

3. Le modalità e i criteri per la distribuzione del fondo sono stabiliti con deliberazione della Giunta regionale, previa intesa con gli Enti locali in sede di Consiglio delle autonomie locali.

tratto da : Un’altra pagina per il Comune Unico dell’Isola d’Ischia


1 Commento, Commenta o fai un Ping

  1. aniello - Data: 9/5/2011 09:42:41 - IP: 87.11.143.xxx

    Se ho letto bene, le norme su indicate, non mi sembra che specifichi (al termine dei 10 anni) se l’importo dei fondi dell’ipotetico “comune unico” sia maggiore, uguale o minore alla “somma” dei fondi che percepiscono gli attuali 6 comuni. C’è qualcuno in grado di sciogliermi questo dubbio???

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Incentivi statali e regionali per le fusioni”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||