Forio: trame politiche all’ombra del Torrione

di Angela Colella. Riunioni frenetiche all’ombra del Torrione. Il grande vecchio tesse la tela. Indisturbato. Chiama a raccolta antichi e nuovi amici. Sostiene che presto ci sarà un cambiamento politico. Radicale. Definitivo.
Intanto fervono i preparativi per il Natale a Forio. Gli amministratori locali discutono di luminarie, spettacoli e cibarie in stile Happy Christmas. Ma il grande vecchio trascorre le notti insonni. Si occupa di complotti e strategie. Il luogo non è mai lo stesso. La parola d’ordine è: “attenti a non essere visti”. Sì, perché gli informatori del sindaco beautiful sono ovunque…
Da dietro le quinte il grande vecchio sfodera tutta la sua esperienza di ragno tessitore.
Non lo definirei: “pericoloso”.
Infatti, non possiede un’intelligenza acuta. È solo estremamente furbo. Di quella furbizia dannosa ma non letale, classificabile al livello di mero fastidio.
Purtroppo non è presuntuoso. La presunzione lo renderebbe innocuo. Forse persino ridicolo… Tuttavia è convinto di riuscire nel proprio piano (pardon: progetto politico…).
Se m’invitasse ad una delle sue cameratesche riunioni gli direi che il solo progetto politico in cui sperare oggi è quello del COMUNE UNICO!
7 Commenti, Commenta o fai un Ping
Luciano - Data: 4/12/2014 07:48:04 - IP: 79.43.90.xxx
Molta fantasia, poca grammatica, molto fango, pochi fatti! Tipico di chi nella vita scrive sugli altri perchè ha poco da dire su se stesso…. Diffamare è reato!
lucia manna - Data: 4/12/2014 15:27:42 - IP: 79.42.146.xxx
” E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la SAPIENZA….adoperati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento” L. da Vinci. Essere anziani non è una malattia, ma un dato di fatto inesorabile a cui noi tutti andiamo incontro
angela colella - Data: 5/12/2014 11:58:35 - IP: 87.16.34.xxx
Luciano non comprende. Usa termini sgarbati per conoscere l’identità del “grande vecchio”. La soluzione dell’enigma potrebbe celarsi nel significato delle parole: “grande” e “vecchio”. A questo scopo si consiglia l’uso del vocabolario della lingua italiana.
luciano - Data: 7/12/2014 08:15:32 - IP: 37.176.195.xxx
Luciano comprende… chi offende e diffama si vede bene chi è. Invece di scrivere articoli pieni di “ipotesi” fantasiose, nascondendosi dietro la terza persona se è a conoscenza di fatti illegali come farebbe un cittadino onesto li sottoponga alla magistratura. Il vocabolario è facilmente consultabile ma non abbiamo trovato le forme grammaticali usate…
angela colella - Data: 7/12/2014 14:49:44 - IP: 87.11.137.xxx
Luciano, penso che le tue contestazioni siano una grande risorsa. Di più: ritengo che le contestazioni in generale lo siano. La polemica produce sempre un miglioramento della condizione iniziale. Ti chiedo solamente il beneficio del dubbio. Mi spiego meglio. Tu parli di “ipotesi fantasiose”. Bene. Potresti avere ragione. Ma anche no…
luciano - Data: 8/12/2014 21:49:39 - IP: 2.42.132.xxx
Il problema è il metodo….se uno sa fatti illegali dimostrabili denuncia alla magistratura prima sulla stampa dopo, facendo nomi e cognomi. Altrimenti è fantasia e diffamazione…
angela colella - Data: 9/12/2014 09:44:14 - IP: 82.49.212.xxx
Luciano, la tua ricostruzione è catastrofista. Utilizzi paroloni, a mio avviso, inappropriati. Ma va bene così. Rispetto le tue idee.
Ti invitiamo a rispondere a “Forio: trame politiche all’ombra del Torrione”: