Bilancio Demografico Nazionale 2016: numeri incoraggianti per l’isola d’Ischia

Nascite in leggero aumento e saldo positivo nel movimento naturale (nati meno morti) della popolazione. Aumentano i residenti a Ischia e Forio
L’Istat ha pubblicato in data odierna (13 giugno 2017 – ndr -) il Bilancio Demografico Nazionale aggiornato al 31 Dicembre 2016. I numeri continuano a essere poco confortanti e sostanzialmente in linea con quelli dell’anno scorso: in diminuzione le nascite (per il secondo anno consecutivo meno di mezzo milione, con un’ulteriore diminuzione rispetto al 2015) e segno meno anche per il movimento naturale della popolazione. Anche qui, infatti, il saldo (nati meno morti) continua a essere negativo per oltre 140.000 unità.
Rispetto a questi 2 indicatori l’isola d’Ischia, però, fa registrare una piccola ma significativa inversione di tendenza. Innanzitutto c’è stato un lievissimo incremento (+11) delle nascite (563 nati nel 2016 vs. 552 nel 2015) ma, quel che è più importante, il saldo nati meno morti nel 2016 diventa positivo (+65) rispetto all’annus horribilis 2015 quando i decessi avevano superato le nascite (552 nati vs. 584 decessi).
Più articolata la situazione per quel che riguarda la popolazione residente. Rispetto al 2015, aumentano i residenti nei comuni di Ischia (20.010 residenti nel 2016 vs. 19.915 nel 2015) e Forio (17.749 residenti nel 2016 vs. 17.615 nel 2015) mentre diminuiscono, sia pur di poco, negli altri comuni. Tutto sommato stabile, invece, il numero medio di componenti per famiglie che nel 2016 registra la media più alta a Barano d’Ischia (2.52) e la più bassa a Forio (2.1).
Sotto le tabelle riepilogative per ciascun comune dell’isola d’Ischia. Buona lettura.
Link: http://demo.istat.it/bil2016/index.html
Potrebbe interessare anche
Bilancio Demografico Isola d’Ischia anno 2015
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “Bilancio Demografico Nazionale 2016: numeri incoraggianti per l’isola d’Ischia”: