Corso nazionale di aggiornamento per docenti: Biodiversità tra terra e mare nell’isola d’Ischia

A cura del Club Alpino Italiano. Forio, 23-26 aprile 2015.
Il Gruppo di Lavoro del CAI Centrale “Progetto Scuola” propone, in collaborazione con il CAI Campania, la Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano, il Comitato Scientifico Regionale e la sottosezione “Ischia e Procida” del CAI Napoli, nel periodo 23/26 aprile 2015, a Forio d’Ischia (Na), un corso di aggiornamento per docenti di Scuola Secondaria di 1° e 2° grado. Il Corso è autorizzato dal Ministero Pubblica Istruzione ai sensi della direttiva ministeriale n. 90 dell’1/12/2003 con decreto dirigenziale del 09/06/2014 e dà diritto per i docenti partecipanti all’esonero dal servizio. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Tema del corso è la lettura del paesaggio fisico e culturale dell’isola d’Ischia, unico nei suoi aspetti naturalistici estorici, sia in quanto patrimonio da difendere e valorizzare, sia in quanto territorio soggetto a rischi geo-ambientali, cui adeguarne gli usi antropici. Verranno discusse tematiche inerenti alla formazione dell’ambiente montano e costiero dell’area prescelta come laboratorio del Corso, ed in particolare l’intenso metamorfismo del paesaggio vulcanico, con le sue valenze e problematiche, collegate alla diffusa antropizzazione storica dell’Isola. Il Corso prevede lezioni frontali ed escursioni didattiche nell’ambiente montano e marino dell’isola, arricchite con momenti di dibattito e lavori di gruppo.
Il Corso è dedicato a docenti in attività ed è programmato su scala nazionale, in maniera da favorire la partecipazione di docenti provenienti, nei limiti numerici impostici, da tutte le regioni italiane, anche in vista di possibili scambi di esperienze. In caso di richieste di partecipazione che superino il limite previsto dei 40 partecipanti, il Comitato organizzatore farà una selezione, usando come criterio l’ordine cronologico di arrivo delle richieste nei limiti di 4 partecipanti al più per ogni Regione italiana, con riferimento alla sede di insegnamento. A parità di condizioni, sarà comunque titolo preferenziale non aver beneficiato, dall’inizio dell’anno scolastico 2013-14 al 15.1.2015, di analogo corso di aggiornamento CAI.Infine, si cercherà di rendere disponibile ai partecipanti ed ai Soci che lo richiedessero il materiale didattico (relazioni, trasparenze etc.) messo a disposizione in forma elettronica dai docenti invitati.
Bando
Programma
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “Corso nazionale di aggiornamento per docenti: Biodiversità tra terra e mare nell’isola d’Ischia”: