IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Asini

Leggo su “Libero” di mercoledì 7 luglio un interessante reportage sul potenziamento della raccolta differenziata in numerose località turistiche italiane. Non mancano gli esempi virtuosi: a Senigallia, Pietra Ligure, Val di Ferme, Marsala, Alcamo, Erice, Castellammare, S. Vito lo Capo, Barga, Sorrento, Castelbuono percentuali altissime di differenziazione dei RSU. L’arrivo dei turisti non rappresenta un problema, poiché si è pensato ovunque di potenziare i servizi con più cassonetti, più uomini, più mezzi. Interessante è il caso di Castelbuono, nel cuore delle Madonnie. La particolare conformazione del territorio, con strade strettissime, pendenze mozzafiato e abitazioni concentrate in spazi ridottissimi, ha costretto gli amministratori locali a scatenare la fantasia. Qui la raccolta dei rifiuti avviene attraverso l’utilizzo degli asini. Un sistema ecologico e molto conveniente. Un asino costa non più di mille euro (a fronte dei 25mila previsti per l’acquisto di un furgone) e, soprattutto, non ha bisogno di speciali patenti per essere “guidato”.

Strano!

A Forio è da almeno 20 anni che abbiamo affidato la soluzione del problema agli asini. Ma, chi sa perché, i risultati non sono gli stessi

http://lavocedellafogna.ischiablog.it/


4 Commenti, Commenta o fai un Ping

  1. Mikela - Data: 11/7/2010 10:47:06 - IP: 151.56.107.xxx

    ..della serie”più conosco gli umani più apprezzo gli animali” :)
    spesso dare dell’asino a qualcuno pensando di offenderlo,non si sa che invece si sta offendendo l’asino!
    Amore per gli animali a parte,ci sono rinoimatissime località turistiche internazionali che sfruttano l’asino o il mulo per la raccolta rifiuti,l’animale è silenzioso,ecologico e caratteristico,non inquina e fa colore!
    può accedere nei vicoli stretti e nelle ztl,anche quando tutti dormono perchè non fa rumore.
    Insomma,asini a 2 zampe(e zero cervello!),imparate dalla natura,ancora una volta!!!!

    Current score: 0
  2. pinop - Data: 11/7/2010 12:39:38 - IP: 151.56.62.xxx

    tra questi asini c’è anche chi parla parla ma non è capace di presentare uno straccio di proposta per risolvere i problemi che affliggono Forio. Il vostro paese sta rovinando anche la reputazione dei comuni limitrofi, datevi da fare, ci state rovinando.

    Current score: 0
  3. mari - Data: 11/7/2010 17:27:46 - IP: 82.61.46.xxx

    Forte questa mi sono fatta una grande risata!!!!!!!!!!!

    Current score: 0
  4. Mario Goffredo - Data: 12/7/2010 08:27:32 - IP: 109.119.50.xxx

    La proposta merita una valutazione al netto del sarcasmo e dell’intelligente ironia. L’utilizzo di asini o muli per poter servire le zone più impervie con un servizio di porta a porta nella raccolta rifiuto é un’idea eccellente e non deve essere vista come una stravaganza. D’altronde siamo un’Isola che fino a poco tempo fa ha fatto ricorso all’aiuto di questi preziosi quadrupedi purtroppo sempre più rari. Ricordo con piacere delle passeggiate con mio padre da Fontana sin sull’eremo di San Nicola in sella a quei giganti buoni. In alcuni aspetti Ischia dovrebbe con coraggio riprendere alcune proprie caratteristiche identitarie, facendo qualche passo indietro storicamente.

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Asini”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||