Pubblicato da
Davide Iacono
closeAuthor: Davide Iacono
Name: Davide Iacono
Email: 75funnyboy@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it
About: Salve a tutti sono Davide 37enne INCENSURATO di professione artigiano sposato dal 2005 con Francesca...e ( Morena, mia figlia ), non ho nessun passato politico o sindacale...non ho mai avuto nessuna tessera partitica o altre cose simili.... fino alla mia entrata in questo appassionante gruppo.
2007 iscritto agli Amici di Beppe Grillo dell'Isola d'Ischia .
2008 candidato per le comunali di Forio con la Lista Civica Amici di Beppe Grillo per Forio, e V-Day.
2009(Assistant Organizer) meetup Isola d' Ischia.
2010:Movimento a 5 stelle Isola d' Ischia, attivo per le regionali campane.
2011 per i 5 referendum( 4 nazionali e 1 isolano) e sono Punto SCEC dell' Isola d' Ischia ( circuito di 18 attività e circa 60 fruitori).
2012 candidato nella lista Movimento 5 stelle per le comunali a Barano d' Ischia.
2013 candidato alla Camera dei Deputati per il Movimento 5 stelle .
Esercito collaborazione a pubblicare/moderare su :
MoVimento Ischia
FanPage MoVimento a 5 stelle Isola d' Ischia
FanPage Comune Unico Isola d' Ischia
IschiaBlog
Isola d'Ischia Comune Unico
Meetup MoVimento 5 Stelle Ischia
Punto Scec Isola d' Ischia
Vivo da sempre a Piedimonte di Barano d’ Ischia.
Ho frequentato le scuole elementari e medie a Barano d ‘Ischia.
Lavoro come artigiano nel settore serramenti ed infissi in legno-alluminio dal 1990, specializzato in mobili su misura in legno dal 2005.
Da artigiano e comune cittadino , senza esser stato iscritto ad alcun sindacato ed altro , ho intrapreso battaglie di sensibilizzazione su :
Divulgatore e attivista arcipelago SCEC
Rifiuti
Energie rinnovabili
Consumo energetico casalingo
Divulgazione dell‘ Equosolidale - G.A.S.
Controllo bollette
Mobilità Sostenibile(ho un auto e bici elettrica)
Appassionato di molte tematiche che con un informazione corretta possono migliorare la vita delle persone più deboli .
Cercare informazioni e divulgarle è il mio forte.
----------------------------------------------------------------
Dichiarazione di intenti per il parlamento:
Essere in linea comportamentale uguale all' impegno profuso in questi anni di attività "territoriale".
Fare squadra al 100% con gli altri del M5S presenti in parlamento ed essere coerente nelle decisioni e non "distruttore" verso il Parlamento tutto.
Puntare alla proposizione di progetti nati sulla piattaforma isolana, in materia di (urbanistica, mobilità sostenibile, di politica energetica e ciclo rifiuti), e renderli fattivi in scala nazionale.
Iniziare finalmente un percorso di rappresentanza parlamentare rapportata genuinamente insieme a tutti i cittadini.
Nel mentre non tralasciare nessun mio interesse verso il mio territorio di origineSee Authors Posts (311) |
Il MoVimento 5 Stelle non esiste così come non esistono i suoi quattro consiglieri regionali, le sue decine di consiglieri comunali, il suo programma e i suoi elettori, ben mezzo milione solo alle scorse regionali nelle cinque regioni dove si è presentato. Lo affermano i giornali che non ne scrivono o lo diffamano, in questo si distinguono i filosofi cialtroni della sinistra, i telegiornali che lo ignorano, le radio della Confindustria che lo ridicolizzano. Insomma l’informazione italiana al gran completo con qualche eccezione a livello di singolo giornalista. Questo silenzio abnorme è un buon segno, un ottimo segno, un grandissimo segnale almeno per due motivi. Il primo è che il MoVimento 5 Stelle è “altro” rispetto al Sistema, il secondo e più importante è che non può essere omologato ai partiti e alle lobby che li sostengono.
Siamo sulla strada giusta.
La politica senza soldi li terrorizza.
Il loro silenzio è una conferma.
Fonte
10 Commenti, Commenta o fai un Ping
nicola manna - Data: 5/1/2011 19:48:30 - IP: 82.107.80.xxx
Il Movimento a 5 stelle di Grillo esiste, è inutile negarlo. E’ un movimento che tocca argomenti interessanti, come l’ambiente, il nucleare, la malagestio ecc. Devo, altresì, dire che Grillo parla un linguaggio populista, che cavalca il malcontento della popolazione, ma non vedo un vero e proprio organismo drigente. Per uno che rappresenta l’antipolitica, come da lui più volte affermato, è grave il risultato conseguito alle ultime elezioni regionali, perchè il suo risultato è figlio dell’assenza della politica. Per quanto concerne la situazione isolana, dispiace vedere il movimento 5 stelle avallare la sciagurata proposta del comune unico. Io vedo questa operazione come il frutto di accordi economici e politici, e mi meraviglia per questo la miopia del movimento 5 stelle, che annovera nelle sue fila sicuramente persone di spessore e stimabili. Io, a Forio, con l’Associazione IL VOLO sono schierato con i miei cittadini, l’ho detto più volte, ed anche in campagna elettorale non ci saranno subordinazioni. Se ci saranno accordi, lo si farà esclusivamente mettendo al centro Forio, dando risposte sulla depurazione (contrastiamo la posizione scelta per il depuratore all’ingresso di Forio), sul Porto, sulla differenziata, sulle politiche sociali, sulle politichè per la famiglia, sul turismo da rilanciare, non delle semplici pagliacciate messe in atto da questa classe dirigente.
CAMBIARE DAVVERO.
Nicola Manna
Segretario IL VOLO
cippa lippa - Data: 6/1/2011 11:28:28 - IP: 151.67.212.xxx
@ Manna: ma se non si fa il depuratore in quel posto (piu semplice da costruire e gestire: dove vorresti farlo? è troppo facile dire NO! e poi è come se il territorio di Forio fosse illimitato!
Brigida - Data: 6/1/2011 11:51:39 - IP: 217.201.148.xxx
Ecco Sig. Manna… una frase mi ha subito colpito:
contrastiamo la posizione scelta per il depuratore all’ingresso di Forio
Di grazia, dove lo gradisce? Forio non produce “acque nere”? E’ tanto pulita in tutti i sensi da chiamarsi fuori da tutto? Per favore! (che poi magari si costruiscano uno per ogni comune non dico di no)
Io da sempre sono per il CU anche perché – ancora – ho la speranza di vedere un organizzazione migliore su tutta l’Isola che ha davvero tanto bisogno di essere salvata. Ben venga allora il M5S se riusciamo ad uscire da questo baratro. Controproposta Sua? Io mi vergogno certe volte quando passo per Forio con i turisti per il degrado che vedono.
Che senso ha una Casamicciola o una Lacco Ameno pulita se subito dopo vengono i cumuli di Forio? Il turista si ricorda solo i cumuli, mi creda.
Davide Iacono - Data: 6/1/2011 12:59:03 - IP: 79.19.19.xxx
Siamo sulla strada giusta.
La politica senza soldi li e vi terrorizza.
Il loro silenzio è una conferma.
Mario Goffredo - Data: 6/1/2011 17:29:25 - IP: 95.250.15.xxx
Nicola un linguaggio d’altri tempi….parliamo di idee, soluzioni, ma ti prego la propaganda fine a sè stessa aggravata poi dal farla sulle spalle di altri…è un tantino roba conosciuta…faticamm!!
nicola manna - Data: 7/1/2011 10:14:05 - IP: 82.107.80.xxx
Caro Mario, lo sai che ti stimo tanto, ma questa tua risposta offende la tua intelligenza. Sai l’attivismo politico portato avanti da me e da IL VOLO negli ultimi mesi. Abbiamo proposto soluzioni sui rifiuti, sull’acqua (prima che voi vi attivaste per la raccolta firme a livello isolano), sul degrado ambientale, sull’abbandono delle zone periferiche ecc., sono tutti atti protocollati al comune di Forio, quindi non ho paura di essere smentito. Io vado avanti in prima persona, non mi interessano più i nomi, collaborerò volentieri con chi, come me, vuole il bene di Forio. Gli altri sono schiavi, anzi servi dei potenti, non io che sono una persona intellettualmente onesta. Gli altri temono di Forio, perchè è il più bel posto dell’isola, per tante caratteristiche…….
La depurazione delle acque è importante, ma bisogna trovare una soluzione giusta, penso che la località nei pressi del Campo sportivo di Forio, o nei pressi del becco dell’aquila sia la soluzione migliore.
Nicola Manna
Segretario
IL VOLO
andate piano - Data: 7/1/2011 15:17:54 - IP: 84.190.130.xxx
Un depuratore nei pressi del becco dell´aquila??????????????? Ma questa persona sa di cosa sta parlando???????????? Per fare un depuratore per una popolazione come quella del comune di Forio ci vuole uno spazio pianeggiante di almeno 5000 metri quadri (un campo di calcio) e per ridurne l´impatto ed i costi di realizzazione e gestione dovrebbe trovarsi preferibilmente a valle del paese e preferibilmente lontano da centri densamente abitati (quindi escluderei anche la zona del Campo Sportivo, VIA CASALE). Ma prima di parlare vi documentate o sparate c…..e senza conoscere neanche l´abc. Per quanto riguarda la politica, apprezzo molto i ragazzi del movimento 5 stelle perche´ sono sempre presenti e propositivi (anche se non sono sempre in sintonia con il mio pensiero). Per quanto riguarda gli altri, loro malgrado, non sono preparati e molto limitati, troppo legati alla vecchia politica (basta vedere il modo in cui si esprimono, scopiazzato da vecchi proclami politici) e quindi incapaci di essere propositivi
Mario Goffredo - Data: 7/1/2011 18:36:12 - IP: 88.45.157.xxx
Nicola la stima è assolutamente reciproca, e non ho mai messo in discussione l’attività de IL VOLO, ma ti ribadisco che un linguaggio come quello di cui ti fai portatore “siamo dalla parte dei cittadini”, “accordi economici e politici” “Forio al centro” “antipolitica e assenza di politica” sono concetti molto vaghi e poco approfonditi, oltretutto accostati ad una sostanziale, ma educata critica al Movimento.
Quando si parla di Comune Unico non ci si può lasciare andare a consideraizoni così generalizzanti ed emozionali. Si ok Forio al centro, ma il foriano sa che l’Isola spende circa 28 milioni di euro all’anno per la sola raccolta e per il conferimento di rifiuti in terraferma, con percentuali di differenziata vergognosa (Forio è tra le peggiori) e 6 aziende municipalizzate, con gestioni spesso rovinose come propio Forio, costretta alla gestione da società esterna e privata.
Il concetto di Comune Unico è proprio funzionale ad armonizzare ed unificare queste distorsioni, non certo a mortificare l’identità o il territorio delle diverse realtà isolane.
Sulla depurazione non mi cullerei troppo sull’idea di depuratori comunali, la cui funzionalità è tutta da testare e che hanno tempi di realizzazione epici (Ischia lo hanno cominciato a fare già da anni e ce ne vorranno molti altri) con le solite storture pilotate delle “grandi opoere pubbliche” con variazioni d’opera, sospensioni, contenziosi, perizie e tutto quanto possa far magnare il sistema che si fonda sul nulla. Per non parlare che ancora non esiste nemmeno uina rete fognaria che copnduca a questi impianti.
Si cominci a lavorare seriamente sulla micro-depurazione (quella domestica, della singola frazione immobiliare) e i risultati sarebbero immediati, risolvendo anche l’impatto ambientale che un impianto comunale, come giustamente rilevi, comporterebbe.
Spero di poter avere con te e con il Volo presto un tavolo di confronto su queste idee, a presto ;)
Mario
Davide Iacono - Data: 7/1/2011 21:27:21 - IP: 79.9.94.xxx
Visto che si è finiti a parlare di ambiente e depurazione, una considerazione personale sulla possibilità di ” mega-depurazione” a Forio:
(Avenn’ puten’ facenn’) – Un impianto nell attuale porto ,sotto il livello del mare e immaginare l attracchi 100-200 più avanti sarebbe la location più a meno impatto ambientale e più valida per requisiti tecnici che ci possa essere sul territorio .
Antonio - Data: 8/1/2011 15:55:55 - IP: 79.32.136.xxx
Ormai servono i FATTI.Le chiacchiere stanno a ZERO! Forza MoVimento 5 Stelle!
Ti invitiamo a rispondere a “Il MoVimento che non c’è”: