Esposto Ansa contro il Golfo
la prima pagina del Golfo del 4 febbraio è forte e chiara: “Le bugie dell’Ansa”. L’autore dell’articolo, un’invettiva contro i sindaci dell’isola che non difendono Ischia dall’attacco mediatico che starebbe subendo a causa dell’abbattimento delle costruzioni abusive, è il redattore capo Gaetano Di Meglio, figlio di Domenico, fondatore nel 1989 e direttore del quotidiano di Ischia e Procida fino alla sua scomparsa nel marzo scorso. Sin dal titolo Di Meglio junior fa roteare la scimitarra: l’occhiello è “Siamo stanchi della mosciaria con cui fanno finta di proteggere il nostro paese”; il titolo “Prima di dimettersi che i sindaci ci difendano!”; il sommario “I media ci fanno male e loro dormono! Galgano
(procuratore generale della Repubblica di Napoli, ndr) mente: viene in vacanza a Sant’Angelo dal 2007 per dieci giorni nel mese di giugno. L’Ansa racconta fatti diversi da quelli che sono accaduti. Chi costruisce abusivamente procura danni alla nostra immagine. Loro giocano a fare i primi cittadini e noi contiamo i primi cittadini in mezzo ad una strada. Le dimissioni, insieme a quelle dei consiglieri, anche di opposizione, sarebbero, oggi, un gesto intelligente. Ma sono …”.
Dai destinatari dei fendenti di Gaetano Di Meglio arrivano reazioni diverse. Nessun segnale si registra alla Procura generale, ma ciò è probabilmente dovuto al fatto che Galgano e i suoi collaboratori non leggono il quotidiano d’Ischia; ha invece subito reagito all’attacco Mauro Iovino, ischitano, quarantadue anni, da cinque pubblicista, dal 2006 corrispondente dell’Ansa e dal 2005 al 2008 collaboratore del Golfo. “Appena ho visto il giornale – dichiara Mauro Iovino – ho informato il responsabile della sede Ansa di Napoli Mario Zaccaria e ho presentato un esposto alla stazione dei carabinieri di Ischia. Subito dopo ho inviato un dettagliato resoconto al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli”.
La vicenda ha anche risvolti napoletani perché Il Golfo è controllato dal gruppo che fa riferimento a Italo Bocchino e ha come responsabile il direttore del Roma Antonio Sasso, che quindi dovrà rispondere di eventuali condanne penali e civili. Non a caso nell’aprile dell’anno scorso venne creata la figura di un coordinatore che affiancasse i vice direttori Leonardo Comminante e Paolo Mosè per dare equilibrio e stabilità a una barca che si era ritrovata all’improvviso priva del suo timoniere. Per il nuovo incarico fu scelto Geppino Cuomo, un pubblicista esperto e amico storico del fondatore del giornale; non a caso a Cuomo è stata affidata la scrittura di un fondo pubblicato il 12 febbraio per scusarsi dei toni “un po’ al di sopra delle righe usati contro l’Ansa” e avviare una ripresa di dialogo.
Fonte : Iustizia
3 Commenti, Commenta o fai un Ping
Giorgio - Data: 20/2/2010 23:21:19 - IP: 93.145.23.xxx
Forza Mauro!!!
Libero - Data: 21/2/2010 10:30:22 - IP: 79.53.143.xxx
Se siamo arrivati a tanto, certo alcuni giornaletti non hanno aiutato… avrebbero potuto anche loro denunciare gli abusi degli speculatori, alberghi che si ingigantivano, noti imprenditori che fanno anche i politici per difendere i propri interessi ( ogni famiglia “potente” che si rispetti “deve” avere il proprio rampollo in “trincea”, per proteggere le spalle alla “famiglia” che incrementa i propri interesse). E ineve che fanno questi giornaletti? Pubblicano notizie di piccola cronaca spesso senza nomi e cognomi solo per fare cassa! Le inchieste giornalistiche, si quelle, sapete cosa sono? Ora cavalvano l’onda per far notizia e cassa , ma mai prendere posizioni contro i veri colpevoli di questa situazione….. chi sono? I politici? Ma no , come siete ingenui. I politici sono messi li dalle Lobby che comandano veramente…Pensate nonostante la grande crisi turistica alcune famiglie riescono ad acquistare 1 albergo ogni due anni e questo non incuriosisce nessuno, ne i giudici, ne i giornalisti! Basterebbe controllare un po di bilanci… ma non sia mai, potremmo infastidire il rampollo politico messo li a difendere gli ineressei del “gruppo”, meglio rompere le scatole a chi non si può difendere!
… e ho detto tutto, anche troppo!
Paolo - Data: 21/2/2010 14:18:54 - IP: 93.145.23.xxx
Che figuraccia per gli eredi di Domenico!
Ti invitiamo a rispondere a “Esposto Ansa contro il Golfo”: