IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Viaggiatori di Note i video della 3a edizione

La III edizione è un concentrato di eventi, concerti ed appuntamenti con esperti e appassionati di musica. Viaggiatori di note valorizza e diffonde il fenomeno del turismo musicale, un terreno inesplorato che merita un’ampia riflessione sul suo valore e uno sguardo costruttivo al futuro. Protagonista di questo viaggio è la musica accompagnata da incontri di approfondimento e dal primo workshop turistico musicale che si tenuto il 5 Giugno. Music Tourism Workshop ha l’obiettivo di creare una rete internazionale che coinvolga operatori del settore, è il momento di incontro tra la domanda e un’offerta che promuove le proprie destinazioni, con itinerari musicali, concerti, festival e stagioni teatrali. Chi è alla ricerca di suggerimenti su come organizzare nuovi ed emozionanti viaggi, con Viaggiatori di Note può scoprire le destinazioni musicali più interessanti e ascoltare solo buona musica. La manifestazione è promossa dall’Associazione culturale L’Isola Volante. I concerti e gli eventi collaterali, gratuiti ed aperti al pubblico, si alterneranno fra le mura della suggestiva Torre del Molino, del Castello Aragonese e le vie del Borgo di Ischia Ponte.
Il brano “1908” cantato da Patrizia Laquidara nella chiesa diroccata dell’Assunta ad Ischia (Na) il 7 giugno 2009 per Viaggiatori di Note
Patrizia Laquidara in concerto – Castello Aragonese, Chiesa diroccata dell’Assunta – La cantante di origini catanesi presenta “Funambola”, un disco i cui brani fondono le atmosfere portoghesi e sudamericane con la canzone italiana. La sua voce da vita a piccoli capolavori che riconciliano con il mondo stando persino in equilibrio sulla fune.


La cantante di origini catanesi presenta “Funambola”, un disco i cui brani fondono le atmosfere portoghesi e sudamericane con la canzone italiana. La sua voce da vita a piccoli capolavori che riconciliano con il mondo stando persino in equilibrio sulla fune. Patrizia Laquidara inciso tre album: “Para voce querido Cae” (anno 2000) dedicato a Caetano Veloso, in lingua portoghese l’album “Indirizzo Portoghese” (anno 2003) che contiene anche “per causa d’amore” cantata con Mario Venuti e l’album “Funambola” (anno 2006). Quest’ultimo contiene anche la canzone “ Noite e luar”, di cui è co-autrice, che è parte della colonna sonora del film “Manuale d’amore” di Veronesi. Ha collaborato con musicisti come Rita Marcotulli, Fausto Mesolella, Marco Siniscalco, Michele Rabbia e Javier Girotto, Ben Perowsky, Mauro Refosco, Thomas Bartlett, Smokey Horlem, Paolo Buonvino, Arancia Sonora, Hotel Rif.

Un brano dal Live di Franca Masu a Sant’Angelo d’Ischia (Na) il 6 giugno 2009 per Viaggiatori di Note, il festival sul turismo musicale giunto alla terza edizione.


Franca Masu incontra il suo più grande amore: il Mare. A lui soltanto può parlare, può raccontare, confidare le storie del suo profondo vivere, le storie del suo profondo amare, a lui può rivelarsi autentica e misteriosa allo stesso tempo. Il mare. Il mare davanti ai suoi occhi, davanti Alghero. Già un destino, una nostalgia. L’artista offrirà un percorso musicale decisamente al femminile, incentrato sulle sue composizioni originali ma anche su figure di donne cantate, scelte tra la tradizione catalana, sarda e quella portoghese. Un forte viaggio emozionale, ricco di suggestività mediterranee, che mettono in risalto le doti vocali e interpretative della cantante di Alghero. SENTIDOS diventa un live ricco ed evocativo, dove dalla Sardegna, l’isola del silenzio, si espande per mare una voce, la sua, che la stessa Masu ama definire una voce in viaggio, come il suo cuore. Un trio di grandi musicisti sfiora e rafforza al tempo stesso la ricchezza delle sfumature della sua voce. Una raffinata magia di suoni, parole e gesti che fanno di SENTIDOS uno degli spettacoli più emozionanti e profondi di questa artista già consacrata dalla critica come “La Gran Dama del Mediterraneo”.


1 Commento, Commenta o fai un Ping

  1. m@rco - Data: 12/6/2009 10:15:47 - IP: 79.33.157.xxx

    Ottima organizzazione e ottima scenlta degli artisti senza parlare poi delle location!
    La collaborazione con le associazioni di promozione locali è fondamentale!
    Sono senza parole! Bellissimo!

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Viaggiatori di Note i video della 3a edizione”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||