IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Trasporti marittimi, parla Salvatore Lauro: “ECCO LE MIE IDEE PER L’ELBA”

L’ARMATORE NAPOLETANO CHE PARTECIPA CON TOSCANA NAVIGAZIONE ALLA GARA PER LA COMPAGNIA PUBBLICA SPIEGA LA SUA IDEA DI UNA PIATTAFORMA TURISTICA: ALLEANZA FRA ISOLE MINORI. “CONOSCO BENE QUESTA REALTA'” Una piattaforma per riunire offerte e servizi a prezzi concorrenziali. È questa l’idea da cui parte Salvatore Lauro presidente del gruppo Lauro e promotore di Toscana Navigazione, cordata che partecipa alla gara per Toremar. Il gruppo impiega 450 persone, fattura circa 70 milioni di euro. Opera nel campo marittimo e nel campo del turismo nell’area del golfo di Napoli che è seconda dopo Hong Kong per numero di passeggeri trasportati. “Conosco molto bene le tematiche e le problematiche della navigazione – ci dice Lauro – soprattutto per quanto riguarda le isole minori. Mio padre, aveva il titolo di secondo Cristoforo Colombo, nel 1948 trasferì una nave da 49 metri da New York a Napoli impiegandoci circa 6 mesi. Poi cominciò nello stretto di Messina”.

Così Lauro illustra i suoi progetti e fornisce le sue garanzie agli imprenditori elbani interessati all’operazione: “Toscana di Navigazione – spiega – concorre all’acquisizione di Toremar perché il territorio ritiene di partecipare all’operazione e ha chiamato me come operatore industriale del progetto. Sono lieto di questo. Ho incontrato persone interessate allo sviluppo turistico e soprattutto ai collegamenti marittimi. Si tratta di una privatizzazione voluta dalla Comunità Europea in quanto i tempi sono cambiati e c’è il bisogno di liberalizzare l’offerta, questo permette maggiore concorrenza che a sua volta da più libertà agli utenti per avere servizi migliori a prezzi più bassi”.

“E’ normale – aggiunge – che quando si partecipa a una gara lo si fa per vincere e non per arrivare secondi, è altresì chiaro che questo dipende da molti fattori. Gli isolani devono avere una compagnia territoriale. Legato a questo c’è lo sviluppo del turismo, uno sviluppo che però deve essere visto in ambito di sistema, occorre mettere insieme piccole e medie imprese del territorio per poter vendere prodotti e servizi migliori a prezzi ancora più bassi. Mettere insieme le imprese del territorio che hanno le stesse esigenze delle isole minori italiane, esigenze specifiche, costi più alti. Se non fanno sistema, non possono essere competitive e allora come si presentano alle banche? come si presentano al sistema finanziario? Come possono avere agevolazioni dalla Comunità Europea o dal Governo o dalle Regioni stesse?”.

“Secondo me – ecco l’impostazione di Lauro – ci vuole un cambiamento di cultura, per cui ognuno rimane padrone in casa propria, ma mettendo insieme le cose migliori per avere prezzi più bassi possibili. Così si fa una piattaforma dove esiste la possibilità per tutti di inserire i propri servizi anche in bassa stagione, per catturare target diversi e porto, ad esempio scuole, anziani, turismo del Nord Europa. Questa piattaforma, prodotti e servizi in tempo reale a prezzi più bassi possibili, questo è il concetto. Esiste già Ischia che fattura circa 120 milioni di euro con 1.500 lavoratori e con grande attenzione per il marchio. Infatti, chi partecipa alla rete si impegna a mantenere certi standard e rispettare certe regole, in particolare la qualità: chi non mantiene gli impegni esce dalla Rete. Ritengo gli isolani fortunati, ma nello stesso tempo devono fare attenzione perché l’Isola è un handicap”. “La Comunità Europea – conclude Lauro – ha indicato che gli isolani devono essere salvaguardati, la popolazione delle isole minori è di circa 300 mila abitanti e rappresenta meno di quelli di una città capoluogo di provincia. Le isole minori, non hanno dunque forza chiamiamola contrattuale. Il futuro è nelle loro mani, devono mettersi insieme per poter discutere con le istituzioni. Da soli non vanno da nessuna parte”.


1 Commento, Commenta o fai un Ping

  1. Fabio - Data: 22/2/2011 23:06:56 - IP: 69.112.90.xxx

    Fa piacere sentire parlare il Senatore di concorrenza. Mi sarebbe piaciuto sentire da lui come faremmo a fare concorenza con paesi come la Grecia che hanno costi di tragettaggio molto inferiore ai Suoi e come mai cosa di meno andare in Sardegnia da Napoli che a Ischia.

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Trasporti marittimi, parla Salvatore Lauro: “ECCO LE MIE IDEE PER L’ELBA””:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||