SOS da Ischia: no ad un nuovo condono edilizio
di Andrea D’Ambra Questa notte ad Ischia c’è stata una vera e propria guerriglia contro le forze dell’ordine sbarcate sull’isola per eseguire l’abbattimento della prima di una serie di abusi edilizi da demolire in seguito a sentenze definitive della magistratura. Secondo quanto riferito dalla stampa manifestanti col volto coperto hanno tirato pietre e bastoni contro le forze dell’ordine e diversi poliziotti sono stati feriti.
Quando finalmente la legalità sembra arrivare su quella che una volta era chiamata l’isola verde, oggi regina dell’abusivismo edilizio in Italia, si prospetta un nuovo condono per gli abusi edilizi, compresi quelli commessi prima del 2003. Questo è quanto è previsto in un emendamento al decreto milleproroghe in discussione in commissione Affari Costituzionali al Senato. La proposta di modifica è a firma dei senatori del Pdl Carlo Sarro e Vincenzo Nespoli e cancella anche i ‘paletti’ degli abusi commessi ai danni dei “beni ambientali e paesistici”.
Non solo. La norma è retroattiva, visto che, secondo quanto si legge nel testo “la speciale sanatoria di cui al presente articolo si applica anche agli abusi edilizi realizzati entro il 31 marzo 2003”. Gli interessati possono, secondo la proposta di modifica, presentare domanda “entro il 31 dicembre 2010”. “A tal fine – si conclude nell’emendamento – sono sospesi tutti i procedimenti sanzionatori, di natura penale ed amministrativa, già avviati, anche in esecuzione di sentenze passate in giudicato, fino alla definizione delle predette istanze”.
La tragedia di Casamicciola di Novembre e quella di Monte Vezzi di qualche anno fa non sono bastate, quelle morti innocenti non sembrano aver insegnato nulla.
Chiedo il vostro aiuto nel diffondere il più possibile tale notizia e far pressione per evitare che una tale “proposta criminale”, come qualificata da Legambiente, possa essere approvata.
Sarebbe davvero il colpo mortale oltre che per l’isola d’Ischia per la legalità e lo stato di diritto.
Grazie
Andrea D’Ambra
www.andreadambra.eu
39 Commenti, Commenta o fai un Ping
edgardo bucciarelli - Data: 28/1/2010 12:54:04 - IP: 87.16.19.xxx
Intanto,se questo emendamento può aiutare ad evitare questa follia degli abbattimenti delle prime ed uniche case di abitazione,che ben venga,senza fare tanto moralismo!!!!!le tragedie avvenute sono anche colpa di iniziative sballate da parte delle amministrazioni come occlusioni di alvei si deflusso,impedimento o mancata manutenzione di zone boschive,come si faceva una volta e similari.Sicuramente manufatti abusivi costruiti in zone sbagliate hanno influito,ma allora si prendano iniziative mirate e non fare di tutt’erba un fascio,riempendoci la bocca di paroloni come abusivismo e quant’altro!!!!!!
adelaide - Data: 28/1/2010 14:32:45 - IP: 151.56.46.xxx
che importa …un morto, due, mille…la gente e’ ormai drogata…..d’illegalita’….sembra voler fare a gara con i propri governanti….si adeguano…..
Ciro - Data: 28/1/2010 16:04:26 - IP: 79.23.147.xxx
Ma da questo governo e da questa maggioranza che hanno fatto dell’illegalità la loro ragione sociale cosa vi aspettate? poi il 28 marzo si vota…
Mario Goffredo - Data: 28/1/2010 16:58:43 - IP: 88.45.157.xxx
Sarebbe la fine dell’Isola, e la legittimazione del Definitivo Assasinio del Territorio Isolano e dells Sua Economia.
gaetano di meglio - Data: 28/1/2010 16:59:22 - IP: 88.35.238.xxx
abbattiamo andrea!
sabuis - Data: 28/1/2010 17:20:00 - IP: 62.98.188.xxx
..ma BASTA COL POPULISMO !!!!!…ma la frana di Casamicciola che tiene da spartire con l’abusivismo?!?!?!?…e sopratutto vogliamo fare delle distinzioni???..come si fà a buttare giù una casa condonata nell’ 83 e per cui è STATO PAGATO UN CONDONO !!!…Passi se un giornalista che viene da fuori fà delle affermazioni grossolane (sul Corriere di oggi Ischia e Pianura sono nello stesso articolo)ma certe osservazioni fatte da un isolano fanno davvero cadere le braccia.
Gli scempi ambientali vanno puniti severamente,(questo è vitale per un’isola turistica come la nostra)MA RENDETEVI CONTO CHE DA 30 ANNI A QUESTA PARTE LA POPOLAZIONE DI ISCHIA è CRESCIUTAAAA,e che quindi servono case!!!.
Diteci DOVE e COME dobbiamo farle,e saremo felici di farlo.
MASSIMO - Data: 28/1/2010 17:45:58 - IP: 87.6.142.xxx
follia degli abbattimenti? ma edgardo conosci il significato delle parole? sai discriminare il falso moralismo come dici tu dall’illegalità che imperversa indomita sulla nostra isola?
perchè non ti chiedi da chi sono abitate le case popolari o le cooperative di ischia ti accorgerai che la gran parte delle abitazioni sono sfruttate in estate e gli occupanti si vanno a rifugiare nelle piccole prime case di necessità costruite abusivamente come dice il presidente del comitato savio grazie alla compiacenza dei politici che hanno sostenuto l’abusivismo
vatti a vedere le foto della frana di casamicciola e ti renderai conto del cantieri aperto a sbancare terreni sulla montagna ma stai pur certo che quella casa non è nella lista degli abbattimenti perchè è gente furba e ben ammanigliata…….
tanto che benchè responsabile di una frana a casamicciola nessuno pare interessarsene
bravo, l’abusivismo è per gli ischitani un parolone, chiamamolo necessità è più interessante per continuare a fare i propri comodi
Davide Conte - Data: 28/1/2010 17:48:09 - IP: 82.89.159.xxx
Il commento di Andrea D’Ambra mi lascia esterrefatto! Al momento non ho altra reazione utile.
Fabio - Data: 28/1/2010 18:29:54 - IP: 24.47.109.xxx
Ischia deve diventare un posto di elite. Non c’e spazio per napoletani, dissoccupati e nulla tenenti. Quindi a ischia chi e povero non puo piu abbitarci. Gli avvocati, dottori, politici, imprenditori e artisti possano costrire abbusivamente ma quelli della casta inferiore no!
pinop - Data: 28/1/2010 19:34:30 - IP: 151.56.123.xxx
secondo me è giusto che chi ha aderito al condono ed ha pagato deve avere la possibilità di salvare la propria abitazione. D’Ambra o è ubriaco o non si rende conto di quello che scrive.
Poi è giusto che da oggi chi commette un abuso deve essere punito severamente e con l’ abbattimento immediato, perchè effettivamente siamo arrivati ad un punto di saturazione.
Mario Goffredo - Data: 28/1/2010 19:58:59 - IP: 88.45.157.xxx
Complimenti a Gaetano Di Meglio per l’intervento. Spero non si tratti del giornalista che detiene uno dei maggiori quotidiani dell’Isola, perchè sarebbe molto indecoroso per un professionista uscirsene con simili esternaizoni. Si argomenti sul Condono, una misura tombale che perdonerebbe tutti, compreso gli speculatori e le situazioni di estremo pericolo, così come lo erano le case del Monte Vezzi.
MASSIMO - Data: 28/1/2010 20:16:28 - IP: 82.55.145.xxx
che squallore il commento di gaetano di meglio
ma forse sta scherzando e si sta divertendo un mondo in questa storia
in caso contrario dovrebbe essere segnalato alla polizia per istigazione alla violenza
un grande applauso ai commenti di gaetano di meglio
davide fai bene a rimanere esterrefatto se salta l’emendamento mille proroghe per consentire di denunciare gli abusi fino al 31.12.2010 tu come farai? dopo tutto l’impegno speso nella tua azione politica a favore dell’abusivismo di necessità?
complimenti andrea per il tuo coraggio, ti distingui dalla massa e dall’ignoranza e non è poca cosa su quest’isola
pinop - Data: 28/1/2010 21:35:55 - IP: 151.56.123.xxx
LEGGETE BENE L’ EMENDAMENTO PROPOSTO DA SARRO (PDL). LE “ISTANZE” DI CONDONO NON SARANNO ACCETTATE SE MANCA IL PARERE FAVOREVOLE DELLA SOPRAINTENDENZA. QUINDI FINITELA DI FARE I FATALISTI, CHI HA COSTRUITO IN SITUAZIONE DI PERICOLO VERRA’ ABBATTUTO, MENTRE SE PASSA L’ EMENDAMENTO, CHI AVRA’ IL PARERE FAVOREVOLE DELLA SOPRAINTENDENZA (QUINDI CHI NON HA COSTRUITO IN ZONE A RISCHIO) POTRA’ SALVARE LA CASA CHE HA COSTRUITO CON AMORE E TANTI SFORZI. SE VOLETE CRITICARE DAVIDE CONTE FATE PURE, MA NON PARLATE DA SPROVVEDUTI O A SPROPOSITO COME MOLTI DI VOI, ANDREA D’AMBRA COMPRESO, AVETE FATTO.
peppe mazzara - Data: 28/1/2010 22:26:22 - IP: 87.10.32.xxx
E COSI’ SIAMO AL QUARTO CONDONO EDILIZIO, CHE STAVOLTA PUO’ BEN ESSERE BATTEZZATO ” CONDONO ISCHIA”.
QUANDO ENTRI NEL GIRO DEL CONDONO NE VUOI UN ALTRO, E UN ALTRO, E UN ALTRO ANCORA…
PER USCIRE DALLA ” ROTA ” DEI CONDONI C’E’ UN RIMEDIO SEMPLICE : FARE UN PIANO URBANISTICO, UN COSA CHE NEL MONDO CIVILE E’ SCONTATA COME LA LUCE ELETTRICA O LE FOGNE ( CHE NON ABBIAMO). SENZA DUBBIO PIANIFICARE SU ISCHIA E’ DIFFICILE, MA E’ ASSOLUTAMENTE FATTIBILE. E DIRO’ DI PIU’ : E’ POSSIBILE UN PIANO CHE DIA UNA CASA A TUTTI I RESIDENTI INDIGENI, MIGLIORI LA QUALITA’ DEL TERRITORIO E LA QUALITA’ DELLA VITA GENERALE.
FORZA CON LE CRITICHE, VI ASPETTO.
Roberto - Data: 29/1/2010 00:14:01 - IP: 90.4.104.xxx
Davide Conte si dice esterrefatto.
E’ lo stesso indagato dalla Procura di Napoli insieme con Cecilia Monti, Clara Monti, Caterina Sirabella, Paolo Ferrandino, Gaetano Grasso e Ferdinando Formisano, per accuse di abuso d’ufficio, falso ideologico, falso materiale, nonché di violazioni alle norme urbanistiche e paesistiche?
«Perché con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso ed al fine di assicurare l’impunità per il reato edilizio accertato nel gennaio 2005 dalla PM di Ischia ed il relativo profitto, i primi cinque in qualità di istigatori, che intervenivano quali autori e presentatori della domanda e della relazione di cui al capo g); il Grasso quale pubblico ufficiale siccome responsabile di apposito ufficio tecnico indicato al capo che precede h) cui era stato preposto, che rilasciava il permesso in sanatoria e la determina di cui al capo h), in concorso tra loro, nel partecipare il Grasso materialmente e gli altri moralmente alla redazione del permesso in sanatoria e della determina prima già citati dichiaravano falsamente, nonché maliziosamente omettevano di dichiarare che: 1) l’opera da sanare consisteva soltanto nella creazione di due solai di 20 e 120 mq. laddove invece – come anche attestato dallo stesso Grasso nell’ordinanza di demolizione del 11.2.05 n. 33 dallo stesso emessa – trattavasi di un ben più complesso intervento di ristrutturazione con creazione di un nuovo volume – peraltro mai citato negli stessi atti di compravendita inerenti all’immobile e comunque a dire del Ferrandino risalente per sua conoscenza diretta agli anni ’80 e quindi, in assenza di titolo abilitativo, comunque abusivo -, aumento di superficie utile, modifica della destinazione di uso e del prospetto; 2) che si rilasciava un permesso di costruire in sanatoria “ai sensi dell’art. 36 (L) del T.U. á” laddove invece il provvedimento era adottato in assoluta e manifesta violazione degli strumenti urbanistici e paesaggistici vigenti e quindi in assoluto contrasto con il citato art. 36 DPR 380/01».
gaetano di meglio - Data: 29/1/2010 01:03:11 - IP: 93.41.37.xxx
ho sbagliato, avrei dovuto scrivere “aboliamo” andrea! per stare più in tema.
Ma al di là del “titolo” o dello “slogan” c’è una riflessione che analizzo e porto avanti da oltre 15 giorni. gli emandamenti sarro/nespoli sono la soluzione agli abbattimenti come quello di ieri e, purtroppo, sono allo stesso tempo la lavata di faccia a quelle speculazioni di merda che non piacciono a nessuno.
Credo che la 326/2003 debba essere uguale per tutti (se ci capitano anche gli alby non è colpa mia) in italia e garantire quello per cui è stata fatta (non entro nel merito giusto o sbagliato). L’abusivimo edilizio è condannato ancora e sarò sempre contro gli abusi edizi.
Sapete meglio di me che il condono ter secondo la Cassazione non è applicabile, ma secondo il TAR si… C’è confusione e per colpa di questa confusione tanti Luigi pagano le conseguenze. potrei anche cedere la riapertura dei termini al 2010 (non mi interessa e la trovo speculativ-elettorale) ma non toccatemi dal milleproroghe la possibilità di salvare altri luigi, altre nuccie ed altri nicola
Antonio Buono - Data: 29/1/2010 01:12:44 - IP: 94.38.88.xxx
Andrea, Massimo, Mario che tanto vi battete per la legalità perchè non ci dite quante case disponete sull’isola d’ischia.
Il problema abitativo voi l’avete risolto?
Le case in cui vivete o che andrete a viverci sono state realizzate da voi o dai vostri familiari con una licenza edilizia?
Mi aspetto di conoscere da questi rampolli rampanti paladini della giustizia qual’è la visione e la prospettiva futura dei giovani di quest’isola.
Lo sguardo sul passato è più che chiaro e quello al futuro che mi sfugge.
I giovani che non erediteranno una casa costruita abusivamente dove e di che vivranno?
Personalmente penso che ancora pochi anni e poi su quest’isola saremo tutti nuovi emigranti
paola - Data: 29/1/2010 08:31:13 - IP: 95.239.2.xxx
ecco,la mia risposta,peppe mazzarro:forse non te ne servono piu’ di condoni,anche perche’ i condoni come tutta la legislazione,sono,nel nostro paese,molto malleabili se manipolati da mani che sanno ungere. a buon intenditor poche parole.
paola - Data: 29/1/2010 08:49:29 - IP: 95.239.2.xxx
il prossimo 28 marzo perche’ noi tutti cittadini ischitani non ci rechiamo alle urne e restituiamo le tessere elettorali,dato che i nostri amministratori,tutti-ad eccezione di un politico come domenico savio-erano altrove mentre nelle strade scoppiava il corpo a corpo con le forze dell’ordine in difesa della casa da abbattere?sarebbe stato un gesto di onesta’ politica e di nobilta’ d’animo per i nostri sindaci,rassegnare le dimissioni e scendere tra la gente condividendo la loro tragedia,visto che se loro sono sindaci lo devono ai cittadini ,allo stesso modo in cui quegli stessi cittadini devono ai sindaci(soprattutto)se si trovano in mezzo ad una strada.
Mimmods - Data: 29/1/2010 09:30:59 - IP: 82.57.122.xxx
Secondo me da oggi,va detto basta…..
Fermiamoci!!!!
Da oggi non si deve più “muovere una pietra” senza i regolari permessi sulla nostra isola.Controlliamo in modo serio e capillare tutte le attività edili sull’isola e fermiamo sul “””nascere””” qualunque attività abusiva…
Però quel che è stato fatto,è stato fatto,per colpa di chi o che cosa non ha più importanza,o si “abbattono” tutti(ricchi,potenti,povera gente…..case di necessità,ville,alberghi……),o nessuno…….
Antonello Impagliazzo - Data: 29/1/2010 09:48:19 - IP: 151.46.186.xxx
Ad essere emigranti saremo tutti se non si ferma lo scempio di un isola che vive di turismo.
Coraggioso Andrea ad aver affrontato quest’ argomento, anche in un momento in cui poteva prevedibilmente attirargli montagne di critiche.
Il progettato nuovo condono non è altro che la continuazione di una politica dissennata che ha dato le risposte sbagliate al probleme abitativo, massacrando il territorio isolano e italiano.
La vera responsabilità di chi ora perde l’ abitazione cercatela dove è sempre stata, nel modo becero o opportunista in cui la politica clientelar-affaristica isolana è stata finora gestita, anche e sopratutto da quelli che oggi cavalcano il falso buonismo per calcoli meramente elettorali.
Ma conosciamo gli isolani… si faranno ingannare ancora una volta dalle sirene, quelle si cariche di danari e proprietà che gestiscono oggi la politica in questa isola dormiente…
E Gaetano…. che delusione per le tue parole….
pinop - Data: 29/1/2010 09:51:45 - IP: 151.56.123.xxx
Grande Gaetano Di Meglio, anche se più che abolire avrei preferito abbattere Andrea D’Ambra per quello che ha detto (naturalmente abbattere in modo simbolico.
TomTom - Data: 29/1/2010 09:53:49 - IP: 80.207.190.xxx
Un giorno si punta il dito contro l’abusivismo, mettendo alla gogna gli amministratori che non fanno nulla per contrastarlo.
Un’altro si difende l’abusivismo.
Mettetevi d’accordo!!
Ps. in un’intervista ieri al tg2 il sig. impagliazzo, al quale va tutta la mia solidarietà, perchè, illegale o no, non è bello trovarsi punto in bianco senza una casa, dichiarava che “la casa era stata costruita prima del 1985).
Considerato che costui ha circa 35 anni, nell’85 poteva averne 10… Siamo proprio sicuri che la casa sia stata fatta effettivamente nel 1985??
Ah dimenticavo… i politici che hanno amministrato il territorio fino ai giorni nostri farebbero bene a riflettere sui vantaggi che l’abusivismo ha portato a molti di loro , prima di parlare…
enrico - Data: 29/1/2010 10:41:22 - IP: 82.89.172.xxx
vedo che la linea del golfo non cambia mai…..và come gira il vento.
Pettirosso - Data: 29/1/2010 10:49:02 - IP: 87.29.176.xxx
Antonio Buono, non crederai che ti risponderanno veramente? vuoi sapere se i genitori hanno usufruito dei condoni precedenti, di quello dell’85? e che ne sanno loro, u sanno mammà e papà
adelaide - Data: 29/1/2010 10:54:42 - IP: 151.56.46.xxx
DOPO AVER LETTO I COMMENTI DI GAETANO ,COME RIMPIANGO IL DIRETTORE DOMENICO DI MEGLIO……..
Simone Ferrandino - Data: 29/1/2010 11:27:41 - IP: 151.67.229.xxx
sorry… ma parlare pubblicamente “per sentito dire” non è del tutto giusto ma visto che ero presente ti racconto cosa è successo… erano le 2.35 quando vi è stata una carica violentissima della polizia CONTRO PERSONE CON LE MANI ALZATE CHE URLAVANO “PACE PACE PACE”… dopo due minuti altra carica… nella seconda carica DEL MURO CONTRO MURO alcuni poliziotti sono caduti è volato un oggetto che ha colpito l’ispettore… POIIIIIIIIIIIIIIII stranamente è rinvenuto un coltello (a mio avviso piovuto dal cielo) a terra… consegnato immediatamente dai manifestanti pacifici alle forze dell’ordine si proprio così coloro che senza pietà hanno pestato vecchi donne giovani tutti… senza alcuna pietà poi la calma apparente con un lancia razzi puntato contro i circa 1000 manifestanti che man mano presi dal freddo e dalla stanchezza hanno rincasato … bene questa è l’unica verità da raccontare.. non le puttanate dell’ansa e di altre testate giornalistiche televisive e non… ora invece voglio raccontarti altro… spiegami come il governo in 30 anni ha fatto tre leggi sul condono e mai e dico mai si è interessato di programmare uno sviluppo edilizio come accade nei paesi CAPACI E CIVILI… un libero cittadino… che compra con i soldi propri un terreno… negli anni con una vita di sacrifici riesce a realizzare il sogno di una vita… UNA UMILE CASETTA DOVE VIVERE CON I PROPRI CARI… e pagare due dei tre condoni … leggi statali non personali… oggi viene brutalmente svuotato e mandato in mezzo ad una strada… scusami caro concittadino… ma è sempre lo stesso stato che ha fatto la legge sui condoni che ha ordinato … USATE VIOLENZA E DEMOLITE??… la tua morale non mi appartiene la mia coscienza dice che la PRIMA casa è un diritto … nessuno la regala ma impegna una vita di sacrifici… SONO CONTRO GLI ECOMOSTRI E LE SPECULAZIONI… ma la prima casa… è un diritto… prova per cinque minuti a metterti nei panni di luigi e raffaella e dimmi cosa provi… io ci ho provato… non mi vergogno ma ho pianto!
Dave - Data: 29/1/2010 12:52:32 - IP: 87.10.142.xxx
spesso in Italia la gestione dell’ordine pubblico è da terzo mondo. Ci mancava solo una nave da guerra fuori al porto di Casamicciola per eseguire la demolizione :(
Anna Matarese - Data: 29/1/2010 14:06:46 - IP: 79.39.200.xxx
…se legalmente non ci si può costruire una casa, come accade qui sull’isola d’Ischia, ma si pensa di avere il diritto di costruirsela, si dovrebbe lottare per tale diritto. Ma se si compiono illegalità, poi non si può pretendere di essere assolti. Non vedere rispettati i propri diritti, non giustifica l’infrangere la legge e il fatto che la legge non sia uguale per tutti non è un’alibi per l’anarchia. La Legalità si ottiene solo tramite azioni legali. Mi piacerebbe se qualcuno riuscisse a convogliare tutte le energie che si sono risvegliate attorno a questa triste vicenda, per manifestare legalmente contro l’incuria e l’irresponsabilità delle amministrazioni locali che continuano a fomentare l’illegalità non dotando l’isola di regole certe. Volere un nuovo condono edilizio è immorale e incivile. Dobbiamo pretendere che chi ci amministra si curi di noi cittadini e dell’ambiente, e lo faccia confrontandosi apertamente e lealmente. La casa non deve essere un favore. Il territorio non va massacrato. Le soluzioni esistono, come anche gli uomini e le donne che le possono trovare e realizzare. Anche il mio è un SOS.
alessandro - Data: 29/1/2010 14:46:59 - IP: 151.56.21.xxx
Bene allora vorrei lanciare una proposta. Ogni locale pubblico, attivita commerciale , ristoranti , hotel ecc, deve apporre all’ingresso un cartello che dica se ha aderito o meno a qualche condono edilizio. Cosi vorrei vedere questi falsi ambientalisti e “custodi” delle bellezze di Ischia soddisfare i loro piu semplici bisogni quotidiani di necessità, come prendere un caffe o fare la spesa ecc.
pinop - Data: 29/1/2010 16:07:11 - IP: 151.56.123.xxx
Cara Paola, senza togliere nulla al buon Savio, mi sai rispondere a cosa serve un politico che manifesta????? Le azioni politiche serie sono quelle fatte da Sarro e Nespoli del pdl. Loro hanno fatto una proposta seria per rimediare all’ errore di Bassolino che oggi ci ha messi in condizione di vedere le nostre case (se pur condonate) abbattute.
Davide Conte - Data: 29/1/2010 16:57:13 - IP: 82.89.159.xxx
Per tale Roberto.
Se vuoi e quando vuoi, vieni pure a vedere la concessione edilizia in sanatoria regolarmente rilasciata e pagata quasi diciassettemila euro, prima di apporre anche una sola pietra in una proprietà esistente dal 1955. Magari, in quella occasione, ti presto anche un paio di attributi per imparare a firmarti.
Il resto sono solo congetture che cadranno presto nel dimenticatoio, proprio come l’effetto della tua insana cattiveria.
Peppe - Data: 29/1/2010 19:56:41 - IP: 217.203.0.xxx
brava anna sono d’accordo con te!
Infatti pensavo di lanciare una proposta ma me la sono rimangiato dopo essere stato il 28 mattina a Monte Cito.
Lanciamo l’appello che gli isolani che non hanno una prima casa o che ce l’hanno abusiva presentino presso i loro comuni di appartenenza una domanda di assegnazione di una casa popolare.
Secondo voi cosa succederebbe????
millecolori2007 - Data: 30/1/2010 08:17:15 - IP: 82.61.84.xxx
A solo titolo di chiarimento poichè si spesso si danno colpe alla regione o a Bassolino riporto di seguito la legge 326 sul condono edilizio ter ( quello di Berlusconi ) nella parte che riguarda le limtazioni come si puo leggere le zone in cui non vale il condono sono tante. Quindi Basslino non centra niente BUONA LETTURA
27. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 32 e 33 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, le opere abusive non sono comunque suscettibili di sanatoria, qualora:
a) siano state eseguite dal proprietario o avente causa condannato con sentenza definitiva, per i delitti di cui all’articolo 416-bis, 648-bis e 648-ter del codice penale o da terzi per suo conto;
b) non sia possibile effettuare interventi per l’adeguamento antisismico, rispetto alle categorie previste per i comuni secondo quanto indicato dalla ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2003;
c) non sia data la disponibilità di concessione onerosa dell’area di proprietà dello Stato o degli enti pubblici territoriali, con le modalità e condizioni di cui all’articolo 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, ed al presente decreto;
d) siano state realizzate su immobili soggetti a vincoli imposti sulla base di leggi statali e regionali a tutela degli interessi idrogeologici e delle falde acquifere, dei beni ambientali e paesistici, nonche’ dei parchi e delle aree protette nazionali, regionali e provinciali qualora istituiti prima della esecuzione di dette opere, in assenza o in difformità del titolo abilitativo edilizio e non conformi alle norme urbanistiche e alle prescrizioni degli strumenti urbanistici;
e) siano state realizzate su immobili dichiarati monumento nazionale con provvedimenti aventi forza di legge o dichiarati di interesse particolarmente rilevante ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;
f) fermo restando quanto previsto dalla legge 21 novembre 2000, n. 353, e mdipendentemente dall’approvazione del piano regionale di cui al comma 1 dell’articolo 3 della citata legge n. 353 del 2000, il comune subordina il rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria alla verifica che le opere non insistano su aree boscate o su pascolo i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco. Agli effetti dell’esclusione dalla sanatoria e’ sufficiente l’acquisizione di elementi di prova, desumibili anche dagli atti e dai registri del Ministero dell’interno, che le aree interessate dall’abuso edilizio siano state, nell’ultimo decennio, percorse da uno o più incendi boschivi;
g) siano state realizzate nei porti e nelle aree, appartenenti al demanio marittimo, di preminente interesse nazionale in relazione agli interessi della sicurezza dello Stato ed alle esigenze della navigazione marittima, quali identificate ai sensi del secondo comma dell’articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616.
antonio - Data: 30/1/2010 20:31:48 - IP: 79.15.122.xxx
in risposta ad Andrea D’ Ambra.
Fino a qualche tempo fa avevo grande stima nei confronti di quel ragazzo che si prodigava nelle lotte per il riconoscimento dei diritti negati agli isolani e non a caso fai parte di cittadinanza attiva. Allora mi viene naturale chiederti se quello della casa non fosse un diritto anche per gli ischitani e per il quale lottare? (pacificamente)Ti sei schierato con Il sig. Beppe Grillo il quale, contrarissimo ai condoni e proprietario di immobili sparsi qua e la per l’Italia ,si è servito a suo tempo sia del condono tombale che di quello edilizio per sanare… delle situazioni e poi ci venite a dire che il condono è uno scandalo!!!! E’ facile vedere il pelo nell’occhio degli altri e non le travi… nei propri! Qui a Ischia la stragrande maggoranza di chi possiede un immobile anche se vecchio , ha commesso un abuso edilizio, che sia l’ampliamento del balcone o più semplicemente l’apertura di una finestra, tutto questo è accaduto per la mancanza di un piano regolatore che fosse in grado di rispondere ad una popolazione in continua crescita. E’ vero che l’abusivismo è un reato, ma è pur vero che la necessità di una casa che non sarebbe mai arrivata dalle amministrazioni, sia stata la causa che tutti noi oggi possiamo vedere.E’ vero molti hanno speculato tra cui figurano grandi imprenditori locali e non ,che hanno costruito selvaggiamente senza mai abbuffarsi della voglia di cemento e che oggi solo la vera causa del problema.Hanno costruito case per poi venderle ai turisti dal soldo facile perchè un isolano che guadagna 1000 euro al mese non potrebbe mai spendere 400 mila per comprarsi una casa di 100 metri quadri.
Quella dell’altra sera è stata una manifestazione fin troppo pacifica e non una guerriglia, una sassaiola come dicono i giornalisti col solo scopo di fare odiens. Gli ISCHITANI , un popolo ospitale, lavoratore, moderato, l’altra sera veniva trattato da teppista, preso a manganellate con la sola colpa di difendere il diritto alla casa, di una “villa” di soli 50 metri quadri. Secondo voi quella descritta dalle televisioni è informazione?NOOO
Mi auguro che nel decreto Milleproroghe sia affrontato e risolto il problema col fine di evitare una nuova Haiti . La casa è un diritto di tutti e se volete tutelare il territorio, prima di demolire costruite le case popolari come Berlusconi ha fatto per l’Aquila: controllate tutte le false residenze che ci sono sull’isola e vedrete quante di quelle case sono vuote ed intestate a persone che si vedono solo ad agosto. Se si vuole tutto questo è possibie perchè quando si vuole(demolire) i soldi ci sono.
enrico - Data: 31/1/2010 16:36:45 - IP: 82.89.172.xxx
capito ragazzi, votate berlusconi che oltre a farci i condoni ci farà pure le case popolari ahahahahah ahahahha
titti - Data: 2/2/2010 16:16:38 - IP: 151.56.22.xxx
http://domenicodesiano.wordpress.com/2009/06/09/adesso-conteremo-tutti-di-piu/
Remo - Data: 9/2/2010 09:09:01 - IP: 84.222.234.xxx
Bravi !!!!!!!! Siamo all’esaltazione dell’illegalità. Ma avete visto in quale stato avete ridotto “l’isola verde”?
E tutti quelli che hanno rispettato la legge e che si sono cariati di oneri e tasse, come li chiamate? Fessi?
Dove eravate quando si è fatto SCEMPIO del territorio? Avete pianto i vostri morti quando il territorio si è ribellato?
Siete irrecuperabili.
Remo
Dave - Data: 9/2/2010 16:39:59 - IP: 87.4.215.xxx
a Forio c’era una ditta edile molto ammanigliata che fino al 2007 costruiva le villette abusive e le rivendeva ai forestieri per 400.000 euro.
I vigili, i carabinieri, i finanzieri e i forestali dov’erano??
Si può criticare le forze dell’ordine (oltre che i sindaci) o siamo in un paese del terzo mondo, dove ogni volta che si fa una critica alle forze dell’ordine passi per comunista o per estremista???
Ti invitiamo a rispondere a “SOS da Ischia: no ad un nuovo condono edilizio”: