IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Porto d’Ischia: il Comitato “Porto Salvo” scrive alla Corte dei Conti

Alla Corte dei conti
Procura Regionale della Campania
Via Piedigrotta, 63
80122 NAPOLI
sezione.giur.campania@corteconti.it

Presidenza della Giunta Regionale della Campania
Via S. Lucia, 81
80132 NAPOLI
capogabinetto@regione.campania.it

Giunta Regionale della Campania
A.G.C. 14 Trasporti e Viabilita’
Settore 3 Demanio marittimo
Centro Direzionale di Napoli Isola C3
80143 Napoli
lorella.iasuozzo@regione.campania.it

Capitaneria di Porto d’Ischia

Oggetto: Specchio acqueo nel Porto d‘Ischia, prospiciente le bitte 64 e 69. Segnalazione irregolarità e danno erariale per mancato esercizio della concessione demaniale marittima.

Ill.mo sig. Procuratore,
il sottoscritto Rosario Mario Coppa, presidente dello scrivente Comitato, segnala quanto segue:

  1. Il Comune d’Ischia è titolare, nel porto d’Ischia, di varie concessioni demaniali marittime tra cui la n. 121/07 relativa allo specchio acqueo di 788 mq nel tratto denominato “Palazzo D’Ambra” tra le bitte 64 e 69, da utilizzare per fini di pubblico ormeggio.
  2. Tale specchio acqueo, benché frequentato da numerosi natanti, versa in stato di completo abbandono, privo di controlli, di sicurezza e di esazione canoni.
  3. Con riferimento all’art.3 dell’atto concessorio, stipulato nel 2007 con la Regione Campania, si segnala il mancato rispetto dei commi 7, 8, 9 e 10.
  4. Nonostante la sconsiderata gestione della concessione demaniale, privati cittadini e associazioni hanno ripetutamente chiesto all’Amministrazione Comunale l’uso di alcuni posti barca. In particolare un’associazione, nel 2010, offriva un piano finanziario, a totale carico della stessa, per l’ordinato allestimento degli ormeggi e relativa gestione.
  5. Trascorsi due anni senza riscontri, il Comune d’Ischia, nella persona del Sindaco, è stato interpellato per avere chiarimenti circa lo stato delle pratiche invocando il rispetto della L. 7 aprile 1990, n. 241 Nuove norme sul procedimento amministrativo, senza sortire risultati.
  6. A gennaio 2013, con la speranza di semplificare la procedura, vengono inoltrate ulteriori richieste per l’attribuzione di alcuni ormeggi, con la ovvia disponibilità a versare il corrispettivo di legge.
  7. Anche queste richieste sono restate inevase ed essendo scaduti abbondantemente i termini prescritti dalla citata L. 7 aprile 1990, n. 241, alcuni interessati chiesero l’intervento del Segretario Comunale, figura posta dall’ordinamento amministrativo a garanzia del regolamentare procedimento.
  8. A maggio 2013, nonostante l’intervento del Segretario Comunale che intimava all’arch. Silvano Arcamone, dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, di riscontrare entro 5 giorni le richieste pervenute, solo nell’agosto successivo viene emesso un preavviso di rigetto a tutte le istanze.
  9. Attualmente le controdeduzioni al preavviso di rigetto giacciono neglette e indegne di ottenere risposta definitiva.
10. È appena il caso di notare che, dal 2007 ad oggi, lo specchio acqueo non è restato inutilizzato bensì occupato in toto da barche non paganti alcun canone di ormeggio con conseguente imponente danno erariale.

In relazione a quanto sopra esposto, il sottoscritto chiede alle Autorità in indirizzo e per le rispettive competenze:

– l’accertamento e il recupero del danno erariale intervenuto dal 2007 ad oggi;
– il ritiro delle concessioni in capo al Comune per difforme utilizzo delle stesse.

Il Presidente
(Rosario Mario Coppa)


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Porto d’Ischia: il Comitato “Porto Salvo” scrive alla Corte dei Conti”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||