Confcommercio Informa: il Presidente Pietro Russo chiede una legge per la sicurezza a Napoli

L’editoriale e il punto sulla sicurezza in città del Presidente Confcommercio Provincia di Napoli
di Pietro Russo* L’andamento del turismo quest’anno è particolarmente positivo e ne beneficia, oltre al settore ricettivo, la filiera della ristorazione ed anche il commercio al dettaglio operante nelle aree a vocazione turistica. Secondo le prime rilevazioni il fatturato di bar e ristoranti delle aree turistiche (Lungomare, Centro Storico, City) ha avuto un incremento medio del 15-20%. Anche il commercio, specie quello di prodotti tipici alimentari e dell’artigianato, ne ha avuto beneficio, limitatamente però alle zone di transito dei turisti. Vi è una interessante novità: dalle segnalazioni dei nostri associati risultano presenze di turisti in pizzerie e ristoranti di quartieri finora poco interessati dai circuiti turistici, come la Sanità o il Borgo S. Antonio Abate.
È anche merito degli imprenditori di queste zone che hanno avuto il coraggio di investire in territori difficili. D’altro canto, bisogna tener conto che l’impatto del turismo sull’economia cittadina nel suo complesso è ancora limitato: non più del 20% di bar e ristoranti ed il 10% dei negozi lavora in maniera significativa con il turismo; tutti gli altri dipendono dal mercato interno che è ancora in recessione.
Occorre quindi lavorare ulteriormente per incrementare i flussi, partendo dall’ottimo lavoro che si sta facendo col turismo congressuale: la presenza recente di 2000 economisti a Napoli per un convegno della Federico II, passato quasi inosservato, è a mio avviso un segnale altrettanto importante dell’evento Dolce & Gabbana.
*Presidente Confcommercio Provincia di Napoli
Sfoglia il giornale CONFCOMMERCIO Informa (LUGLIO-AGOSTO 2016)
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “Confcommercio Informa: il Presidente Pietro Russo chiede una legge per la sicurezza a Napoli”: