IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Appuntamento a Ischia

appuntamento_a_ischiaAppuntamento a Ischia è un film del 1960, diretto dal regista Mario Mattoli.

La trama

Mimmo, cantante vedovo, ha una figlia di nove anni, Letizia, che deve portarsi appresso durante le lunghe e numerose tournée. La compagna di Mimmo, Mercedes, lo consiglia di mettere la bambina in collegio, ma Letizia conosce una ragazza, Mirella, che le sembra ideale per diventare la sua seconda mamma. E tanto farà che il padre “scaricherà” Mercedes e tutto finirà, come previsto, nel migliore dei modi. I panorami di Ischia, in effetti, non sono male; le canzoni sono gradevoli (Mina canta Il cielo in una stanza e Una zebra a pois), la trama è ultrascontata. Negli annali (si fa per dire) del cinema per l’esordio di Pippo Franco (un chitarrista) e Franchi-Ingrassia (due contrabbandieri).

Le canzoni

Mina: La nonna Magdalena (testo di Vito Pallavicini e Nisa; musica di Pino Massara); Il cielo in una stanza (testo e musica di Gino Paoli); Una zebra a pois (testo e musica di Lelio Luttazzi).
Domenico Modugno: Resta cu’ mmme (testo di Dino Verde; musica di Domenico Modugno); Vecchio frack (testo e musica di Domenico Modugno); Notte di luna calante (testo e musica di Domenico Modugno); Don Fifì (testo e musica di Domenico Modugno). Inoltre nella pellicola è presente una versione appena accennata di Sì sì sì, con un testo diverso da quello definitivo, che il cantautore inciderà solo l’anno seguente.

310px-franco_franchi_ciccio_ingrassia_domenico_modugno_e_antonella_lualdi_in_una_scena_del_film

Infine vi è una canzone inedita, che il cantante canta alla figlia, e che inizia con i versi: “Papà non vuol sposarsi, non gliene importa niente, papà ……”. Viene anche accennata la canzone la donna riccia, sempre di Modugno


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Appuntamento a Ischia”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||