Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Il grande artista, mimo, coreografo e danzatore scomparso nella giornata del 25 Agosto aveva collaborato con William Walton. Nella foto di copertina Lindsay Kemp seduto sul fronte dell’auto insieme alla sua Compagnia nei costumi di scena per Façade (vd. locandina sotto)
“La scomparsa di Lindsay Kemp, il grande artista, mimo, coreografo e danzatore che nella sua lunga carriera artistica ha lavorato con personaggi leggendari, da Nureyev a Fellini, da Ken Russell a David Bowie ci ha profondamente commosso”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Venerdì 31 agosto alle ore 21.00 in Piazza Marina a Casamicciola conferenza su “L’attualità di Aldo Moro a distanza di 40 anni dalla morte”. Dopo il saluto del sindaco di Casamicciola Terme Giovan B. Castagna, parteciperanno all’incontro: continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Si rinnova in questi giorni sull’isola di Salina il gemellaggio che il Comune di Ischia ha stretto, nel 2013, con quello di Leni. A unire i due territori la viticultura e la triste vicenda dei fratelli Sanfilippo, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Giuseppe Mazzella* “La sera del sabato 28 luglio 1883 avanzava con la consueta serenità: l’aria calma, il cielo stellato. Casamicciola, nell’isola d’Ischia, presentava un aspetto splendido; era già allora una delle più note località turistiche e termali e molti vi si recavano, soprattutto d’estate, per trovare giovamento ai propri malanni. Gli alberghi – la “Piccola Sentinella”, il “Villa Verde”, l’“Albergo Sauvet”, l’“Hotel Centrale”, la “Grande Sentinella” che spiccavano per qualità e prestigio – i palazzi, le case private erano animati; si era intenti alla cena, si passeggiava e si conversava per le vie”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
La campagna 2018 di restauri alla Torre Guevara di Ischia, che ha restituito colori e bellezza alle decorazioni della sala di rappresentanza del primo piano, ha portato alla luce altri disegni che hanno consentito nuove riflessioni e suscitato nuovi interrogativi. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
“La Pianificazione Territoriale oggi è indispensabile per l’isola d’Ischia che non sono è una particolarietà geologica unica al mondo tanto amata da Alfred Rittmann ma è un sistema economico di “alto sviluppo” con oltre 40mila posti letto e circa 9500 lavoratori stagionali ma con una consistenza edilizia di circa 100mila vani. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Si è svolto domenica 1 luglio, in occasione della XIV edizione della passeggiata Ottocentesca, l’evento di gemellaggio tra Ischia e Francavilla. Nella Piazza Adriatico di Francavilla al mare, luogo dell’evento, anche una folta delegazione ischitana composta dal vice sindaco Luigi Di Vaia, dall’assessore Paolo Ferrandino e dal Comandante Giovan Giuseppe Pugliese. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
L’insegnante della piccola Federica Taglialatela racconta gli ultimi giorni della ragazza ischitana morta nella Strage di Natale sul Treno Rapido 904
Il video esclusivo del racconto struggente con cui, presso la scuola media “Giovanni Scotti” di Ischia diretta dalla Preside Lucia Monti, la Professoressa Sandra Malatesta ha ricordato gli ultimi giorni della piccola Federica Taglialatela, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Luigi Castaldi. Una delle più famose applicazioni di messaggistica istantanea, creata nel 2009, ci porta a pensare a come velocemente scorra il tempo e di quanto valutiamo come acquisito e remoto ciò che è appena accaduto e come siamo portati a dimenticare episodi e storie del passato. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Nella locandina l’immagine di un particolare dell’antiporta illustrata da Giacomo del Po ne “Lo Tasso Napoletano” di Gabriele Fasano, impresso da Giacomo Raillard, Napoli 1689
Venerdì 30 marzo, ore 18.00, alla Biblioteca Antoniana si terrà una conferenza su: “Napoli e il Regno di Napoli nella letteratura umanistica aragonese”. Relatrice la dott.ssa Antonietta Iacono. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
“I veri popoli barbari non sono quelli che non hanno mai conosciuto la grandezza, ma quelli che, avendola conosciuta in passato, non sono più in grado di riconoscerla” (Marcel Proust)
di Giuseppe Mazzella* La cosa più difficile per un giornalista è scrivere la recensione di un libro. Ancora più difficile se il libro è un testo scientifico pluridisciplinare e “monumentale” e compiuto con l’ambizione di racchiudere in 138 pagine con una appendice documentaria di XXVI tavole la “ Storia dei terremoti ischitani”. Uno straordinario sforzo di sintesi per farsi “ leggere” nel tempo in cui non si legge più. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
La centesima edizione impreziosita dalla fantasia dei carri: ha vinto quello del Comitato Arti e Mestieri
La tradizione che si rinnova. Da 100 anni. Grazie all’impegno e alla passione dell’Associazione folkloristica Monterone. E’ stato un successo il Carnevale di Monterone, che ha coinvolto migliaia di persone a Forio dando spazio alla fantasia senza tempo dei carri allegorici, che hanno sbeffeggiato la politica, anche quella locale. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Giuseppe Mazzella. “Uno scempio. Il simbolo del suicidio di una comunità che non ha le risorse culturali per intraprendere un percorso virtuoso”. Così ha commentato le foto delle rovine crollate dello stabilimento del Pio Monte della Misericordia a Casamicciola postate da me su “Facebook” il prof. Giuseppe Luongo, vulcanologo, 80 anni, di cui 40 almeno dedicati allo studio geofisico dell’isola d’Ischia (vedi il mio instant book “I sei secondi che sconvolsero Ischia”- Il Continente – 2017). continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Gennaro Savio. Tra canti, musiche e letture di testimonianze storiche, nella Biblioteca “Antoniana” di Ischia anche quest’anno gli alunni delle sezioni del tempo prolungato “A” ed “N” della scuola media “Giovanni Scotti” diretta dalla Preside Lucia Monti, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Ischia commemora le vittime dell’Olocausto con una tre giorni che si terrà da giovedì 25 febbraio a sabato 27, alla Biblioteca Antoniana. A ricordare saranno gli studenti ischitani con letture, canti e testimonianze. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
La neo Senatrice Liliana Segre ha recentemente ricordato: ”Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza”
c. s. | Affinché l’oblio non cancelli le responsabilità dei regimi dittatoriali, e lasci intatto lo sgomento dinanzi all’annientamento dell’Uomo sull’Uomo, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Giuseppe Mazzella* Il Centro Studi Isola d’Ischia è la più antica istituzione culturale “laica” dell’isola d’Ischia nata nel 1944 per iniziativa di un “religioso”, Mons. Onofrio Buonocore, che aveva costituito la prima Biblioteca “laica” dell’Isola d’Ischia per concessione delle “sede” dai Frati Antoniani nel Comune di Ischia. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Giuseppe Mazzella* Il mio libretto o instant book “i sei secondi che sconvolsero Ischia” è stato scritto in poco meno o poco più di 10 giorni. È nato per una serie di coincidenze perché
“le circostanze si muovono in un modo meraviglioso” come scrive William Faulkner ne “la paga del soldato”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
c. s. | Il 27 dicembre del 1509 Vittoria Colonna sposò, nella Cattedrale dell’Assunta al Castello Aragonese, Francesco Ferrante d’Avalos. Per ricordare l’avvenimento il Comune di Ischia ha organizzato una serie di eventi che rientrano nell’ambito del cartellone natalizio. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Un Commissario Straordinario del Governo per la Pianificazione Territoriale, la Ricostruzione e il rilancio dell’isola d’Ischia
di Giuseppe Mazzella* Quello che segue è un articolo apparso su “Il Golfo” oltre sei anni fa e nell’imminenza del referendum consultivo per il Comune Unico dell’isola d’Ischia. Successivamente il referendum ebbe esito negativo perché non si riuscì a raggiungere il quorum del 51% ma dal voto emerse la volontà dei partecipanti di avere un unico Comune. continua…