IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

IPS “V.Telese”: sabato 7 dicembre proiezione del documentario “Angelo Rizzoli & Ischia”

Pubblicato da Redazione_ -

Nell’ambito delle iniziative del Centro Turistico Vincenzo Telese, Sabato 7 dicembre, alle ore 11,00, sarà effettuata la proiezione del documentario su “Angelo Rizzoli & Ischia” del regista Gaetano Amalfitano. Insieme all’autore, gli alunni dell’Istituto, continua…

Scuola: i bambini del Circolo Didattico di Barano in piazza a difesa della tutela ambientale

Pubblicato da Redazione_ -

di Gennaro Savio. A Ischia, in piazzetta San Girolamo, si è tenuta la manifestazione conclusiva del progetto Pon realizzato dal Circolo didattico di Barano e dedicato alla salvaguardia dell’ambiente. In modo particolare ci si è attrezzati per difendere il nostro Pianeta dall’invasione della plastica. continua…

Sapori, saperi, storia, cultura e tradizione nell’VIII^ edizione di “Mi Manda Rino”, la Festa del mandarino dei Campi Flegrei

Pubblicato da Redazione_ -

Mercoledì 4 dicembre alle 10.30 presso l’Istituto Professionale di Stato “V. Telese” la conferenza di presentazione della Festa del mandarino dei Campi Flegrei

ISCHIA – Con il patrocinio della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli il 4 dicembre, alle ore 10.30 presso l’Istituto Vincenzo Telese si terrà la presentazione della Festa del mandarino dei Campi Flegrei, evento all’insegna dei sapori e del profumo del frutto che fece il suo ingresso in Europa nella prima metà dell’800 come pianta ornamentale, oggi immancabile testimonianza di storia e cultura. continua…

Ischia: mercoledì 4 dicembre “Festa del Mandarino” all’Alberghiero di Ischia

Pubblicato da Redazione_ -

Il giorno 4 dicembre, alle ore 10,00, presso l’Istituto Vincenzo Telese, una manifestazione all’insegna della dolcezza e del profumo: La festa del Mandarino.

Il presidente dell’associazione “L’immagine del mito” presenterà il progetto di valorizzazione e sviluppo di un prodotto tipico delle nostra terra. continua…

“Usare la Lavagna Interattiva Multimediale”: corso di aggiornamento del CIDI Isola d’Ischia

Pubblicato da Redazione_ -

Rivolto a insegnanti, formatori, educatori e comunicatori

Il Centro d’Iniziativa degli Insegnanti dell’isola d’Ischia propone sul territorio la possibilità di seguire un “Corso sull’uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)”, strumento oramai entrato nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. Infatti la LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità. continua…

Sezione primavera: giovedì la festa dell’accoglienza a “Villa Durante”

Pubblicato da Redazione_ -

ISCHIA – Giovedì 28 novembre alle ore 11.30 al plesso di “Villa Durante” di via Emanuele Gianturco, ci sarà la festa dell’accoglienza ai bambini, dai 24 ai 36 mesi, che frequenteranno la sezione primavera del Comune d’Ischia. Con loro gli educatori della cooperativa “Il Quadrifoglio”. continua…

Ischia: ramo si spezza e finisce sul solaio della cabina Enel di via Leonardo Mazzella

Pubblicato da Redazione_ -

A quando la rimozione dei due pini secchi adiacenti il vialetto che conduce alla scuola elementare di Fondobosso?

di Gennaro Savio. Nelle pinete e lungo le strade del Comune di Ischia continua a preoccupare la presenza di pini secchi e per questo a potenziale rischio crollo. E se alcuni sono stati rimossi a seguito delle nostre continue segnalazioni, molti ancora continuano a fare pericolosa mostra di se un po’ ovunque. continua…

Ischia, piove nello stabile del Liceo di Lacco Ameno

Pubblicato da Redazione_ -

La Città Metropolitana vorrebbe trasferire nello stabile il biennio dell’Istituto Alberghiero

di Gennaro Savio. “Buongiorno Gennaro, ti scrivo perché tu sei il portavoce dell’intera isola d’Ischia. Il Liceo di Lacco Ameno sta cadendo a pezzi e noi siamo preoccupati di fare andare i nostri figli a scuola. Il preside ha detto che prenderà provvedimenti. continua…

“Adolescente autistico e comportamenti problema”. Seminario di aggiornamento professionale per docenti, genitori e operatori

Pubblicato da Redazione_ -

CIDI Isola d’Ischia, Associazione Genitori Autismo Ischia, Istituto Comprensivo “V. Mennella”, IRFID e Crisalide Coop. Sociale insieme per i nostri ragazzi

Il Centro d’Iniziativa degli Insegnanti dell’isola d’Ischia d’intesa con l’Associazione Genitori Autismo Ischia, IRFID, Crisalide Società Cooperativa Sociale e con la collaborazione istituzionale dell’Istituto Comprensivo “V. Mennella” di Lacco Ameno, continua…

Prorogata allerta arancione, mercoledì scuole chiuse a Casamicciola

Pubblicato da Redazione_ -

c. s. | Si porta a conoscenza della cittadinanza che, a causa del protrarsi dell’allerta meteo arancione, le scuole di ogni ordine e grado ubicate sul territorio comunale resteranno chiuse anche per la giornata di domani, mercoledì 6 novembre. continua…

“Il management delle destinazioni turistiche”. Lunedì 4 novembre convegno del Centro Studi sul Turismo Vincenzo Telese

Pubblicato da Redazione_ -

Il giorno Lunedì 4 novembre 2019, alle ore 10,30, presso la Sala Convegni dell’I.P.S. Vincenzo Telese secondo convegno del Centro Studi sul Turismo V. Telese con tema “Il management delle destinazioni turistiche”. continua…

Ischia: gli studenti dell’Alberghiero penalizzati dalla carenza di aule e di corse dei pullman dell’EavBus

Pubblicato da Redazione_ -

“Ora basta è giunto il momento di rivendicare i nostri diritti”

di Gennaro Savio. “Noi studenti abbiamo diritto ad un trasporto pubblico efficiente e ad un numero sufficiente di aule e per questo ci batteremo”. Sono stanchi ma determinati a rivendicare i propri diritti gli studenti dell’istituto alberghiero “Vincenzo Telese” di Ischia che denunciano con forza l’assurda e intollerabile situazione di disagio con cui sono quotidianamente costretti a fare i conti a causa dell’atavica carenza di aule e della carenza di corse del trasporto pubblico automobilistico. continua…

Forio: in arrivo 1850 borracce di acciaio per le scuole

Pubblicato da Redazione_ -

Il comune di Forio è sempre più “green”. L’impronta verde, evidenziata negli ultimi anni grazie ad una attenta gestione del territorio e delle sue risorse, continua con alcune azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte, soprattutto, ai più giovani. continua…

L’Istituto Professionale di Stato Vincenzo Telese: una risorsa di Ischia e Procida a cui nessuno dà risposte

Pubblicato da Redazione_ -

di Mario Sironi* Nella Guida dei Ristoranti Espresso 2020 c’è un elenco importante di chef isolani: Nino Di Costanzo (Danì Maison), Pasquale Palamaro (Indaco), Michelangelo Iacono (il Monastero), Ciro Calise (la Lampara), Gianluca D’Ambra (Giardini Eden), Enzo David (Il Mosaico), Umberto Mattera (Umberto a mare), Kisung Park (zì Nannina a mare). continua…

Libera Ischia e Procida: venerdì 18 ottobre inaugurazione monumento arboreo in onore delle vittime di mafia

Pubblicato da Redazione_ -

La cerimonia si terrà Venerdì 18 ottobre, alle ore 11.00 presso l’Istituto Comprensivo “V. Mennella” di Lacco Ameno (plesso Fundera)

Le piante sono intelligenti. Le piante non dimenticano. Per questo Libera con il Presidio Ischia e Procida ha scelto degli alberi per ricordare le vittime delle mafie Cocò Campolongo, Simonetta Lamberti, continua…

Trasporti, studenti e lavoratori pendolari: le proposte del Prof. Mario Sironi

Pubblicato da Redazione_ -

di Mario Sironi* Con l’inizio dell’anno scolastico sono tornati i grandi problemi per il trasporto pubblico e privato legato all’apertura delle scuole e la necessità degli alunni e dei lavoratori di arrivare in orario a scuola. continua…

“Ricostruzione Pesante”, giornata di studio al Mattei

Pubblicato da Redazione_ -

CASAMICCIOLA – Nell’ambito del progetto Ischia Sicura continua la campagna di sensibilizzazione e formazione della Associazione Ingegneri Ischia. Su proposta del Sindaco di Casamicciola Giovan Battista Castagna, continua…

World Cleanup day: sull’isola d’Ischia l’82% ha già intrapreso azioni per ridurre la plastica monouso

Pubblicato da Redazione_ -

I risultati della campagna di sensibilizzazione effettuata dagli studenti del Mennella su 39 esercizi commerciali di Ischia e Forio

Ischia – Lo scorso 21 settembre, in occasione del World Cleanup Day, gli studenti dell’IIS “C. Mennella” sono stati i protagonisti di un’attività di sensibilizzazione e conoscenza relativa al recepimento dell’ordinanza Plastic Free emessa da tutti i Comuni dell’isola di Ischia che vieta l’uso, la detenzione, la commercializzazione e l’importazione di manufatti monouso ad uso alimentare in plastica (bicchieri, piatti, posate ecc..). continua…

Studenti e trasporto pubblico. Una modesta proposta

Pubblicato da Redazione_ -

di Mario Sironi* Con l’inizio dell’anno scolastico inizia il tormentone del rapporto tra gli studenti e il trasporto pubblico.
Ormai oltre il 70 % degli studenti dell’istruzione secondaria di II grado deve arrivare ad Ischia Porto per frequentare la scuola: già in questi primi giorni si è potuto rilevare come sia difficile muoversi durante gli orari d’ingresso e d’uscita degli alunni. continua…

Casamicciola, contributi libri di testo: avviso e domanda

Pubblicato da Redazione_ -

Si informa la cittadinanza che presso le Segreterie della Scuole secondarie di I° e II° grado esistenti sul territorio di Casamicciola Terme, sono disponibili i modelli per la richiesta di Contributo.
Con Determina del Responsabile di questa AREA I^ n° 33|2019 – C. G. n° 498 del 11/09/2019, sono stati dettati gli indirizzi operativi per l’erogazione del contributo previsto dall’art. 27 delle Legge n° 448/1998 e ss. mm. ed ii., per l’anno scolastico 2019/2020. continua…

Continua Previous page Next page



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||