Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Confesso che quando sento qualcuno fare l’elogio sperticato della civiltà contadina, del ritorno alla terra, dei valori perduti mi escono le bolle e comincia a tremare la palpebra sinistra. A chi fa il panegìrico del passato ho sempre obiettato, al contrario, che il guaio è non essersi mai sbarazzati del tutto di quel retaggio; e che più di ritornare a certi valori, quindi, sarebbe necessario superarli una volta per tutte. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Sono da tempo persuaso che nella concretezza delle biografie individuali, spesso, ci sia il “non detto” della storia, quell’insieme di esperienze, pensieri, sentimenti che non si trova sui libri e, spiace dirlo, si trova sempre meno sui principali quotidiani. Per dirne una, appena indetto il referendum in Grecia del 5 luglio scorso, Vito mi aveva subito annunciato che il “No”, il famoso “Oxi”, avrebbe largamente vinto, contrariamente ai sondaggi mostrati dal “Corriere della Sera” e “la Repubblica”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Nel comunicato stampa di apertura della stagione concertistica al Teatro Greco dei Giardini La Mortella si fa riferimento, sul finire, al fascino serale della location, impreziosita da suggestive installazioni luminose e dallo sfondo del celebre sky line di Forio. Beh, se ci sono volte in cui le parole non rendono a dovere la spettacolarità dei luoghi, questa è una di quelle. Al punto che, giunti sul posto, non si capisce se è la musica ad accompagnare la contemplazione del paesaggio attorno, o piuttosto il contrario. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Fare a meno dell’auto, uscire la sera, avere a due passi i migliori locali, i migliori ristoranti ecc. Sono tanti i motivi per scegliere di soggiornare al centro. Vale per le città, ma vale anche per l’isola d’Ischia che è la seconda delle isole minori in Italia nonchè, con oltre 60.000 abitanti, la più popolata (l’Elba è più grande, ma ha circa la metà degli abitanti). Siamo lontani, cioè, dallo stereotipo dell’isola con una piazza, qualche bar, pochi negozi e il piccolo porto. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. “Mi piace fare la boxe come una partita a scacchi, quindi fare il picchiatore con il tecnico e il tecnico col picchiatore. Se poi è longilineo ci muoviamo col tronco e lo attacchiamo dalla corta distanza”. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Il web è pieno di storie di “cervelli in fuga” che, sfiduciati dall’Italia, vanno in cerca di miglior sorte all’estero. Una delle fortune di vivere a Ischia è che la fuga si può organizzare “quasi” da fermo, al più spostandosi qualche centinaio di metri sul livello del mare. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Abbiamo spesso parlato della doppia anima di Ischia, di quell’identità sospesa tra terra e mare che è la cifra autentica dell’isola. Lo abbiamo fatto esaltandone la vocazione rurale senza mai trascurare, però, il grande contributo offerto dai pescatori. Occorreva, a questo punto, trovare un riferimento in grado di tradurre quest’ambivalenza non solo da un punto di vista storico, ma qui e ora. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel? Il pessimismo generato dalla crisi comincia a lasciare spazio a un cauto ottimismo? Pare di sì. La premessa, indispensabile, è che i dati proposti fotografano solo alcune tendenze di lungo periodo, tuttavia autorizzano alcune considerazioni di massima sul modo in cui gli hotel a Ischia stanno affrontando la crisi; e più importante, sul modo in cui i turisti effettuano le loro scelte. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
40 minuti di adrenalina pura sul lungomare di Casamicciola.
In migliaia per assistere allo spettacolo delle Frecce Tricolori. C’eravamo anche noi di IschiaBlog impegnati a “catturare” quante più immagini possibili di un evento destinato a rimanere a lungo impresso nella memoria dei partecipanti. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Sabato 2 maggio si è svolta la prima edizione di “COLORI E SAPORI DI SUCCHIVO – FESTA DI PRIMAVERA”, a cura dell’’Associazione “Gertrud Streicher” in collaborazione con la Pro Loco della frazione. Un’occasione per “fare comunità” e scoprire assieme a turisti e residenti le meraviglie nascoste di questa località di strada per il più celebre borgo di Sant’Angelo. IschiaBlog ha partecipato alla festa, continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. D’accordo, Ischia non sarà l'”isola del vizio” raccontata qualche giorno fa sul quotidiano on line “Lettera 43” ma – mi sia consentito – neanche quella degli aperitivi al tramonto, le camicie bianche di lino e le tavole imbandite che qualcun altro, invece, prova a veicolare come antidoto alla prima. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Dopo l’attentato al Museo del Bardo di Tunisi, le sensazioni della più antica e radicata comunità di immigrati sull’isola d’Ischia.
di Emanuele Verde. Ho sempre pensato che l’Italia – specie il Sud Italia – avesse molte cose in comune col Maghreb. A partire dai tramonti (al-Maghrib significa appunto “luogo del tramonto“) passando per l’alimentazione, sono sempre stato dell’idea che siano molte più cose a unirci di quante, invece, ci dividano. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Novanta anni fa sull’isola d’Ischia i bambini morivano con il morbillo. Così c’è scritto nella “Cronaca Scolastica” della Quarta classe maschile delle Scuole Elementari di Forio. L’anno scolastico è il 1926-1927 e in data 16 Ottobre, mio nonno, il maestro elementare Admeto Verde (1891-1957), annota: continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Il web è pieno di storie di uomini e donne in fuga. L’analista finanziario che molla Londra e apre un agriturismo in Maremma; il pubblicitario che da Milano si trasferisce con moglie e figli a Bali “perchè non ha senso vivere tra asfalto e cemento“. La filastrocca, poi, è quasi sempre la stessa: “i soldi non erano un problema, l’abbiamo fatto perchè avevamo bisogno di altro“. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Ricordo che da bambino mi capitava, specie d’estate, di trascorrere i pomeriggi presso l’abitazione della nonna materna. La casa si trovava – si trova ancora – in fondo a un viale stretto e lungo che per me, i miei cugini e gli altri ragazzi che vivevano lì era una sorta di parco-giochi all’aperto. Una zona franca, un confine invalicabile oltre il quale c’erano tutti i pericoli da cui dovevamo guardarci bene: le auto, i motorini e… il drogato di fronte. “Nun ascite for ‘o vic, ce sta u trogat!” (rigorosamente con la “t”) era il monito severo della nonna. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Conosco Gennaro sin da bambino. Abbiamo fatto le elementari insieme. Ricordo i pomeriggi a giocare nella terra di suo nonno. Il gioco preferito era ingozzare una povera capra di tutto quello che ci capitava per le mani: soprattutto i pacchetti di sigarette vuoti che recuperavamo in cantina. L’ho ritrovato al liceo, poi ci siamo persi di vista come succede a tante amicizie che occupano uno spazio preciso della vita e poi finiscono. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Pensare di conoscere un luogo e scoprire invece che non è così. È questa la sensazione che prova un residente quando visita per la prima volta il Museo di Villa Arbusto a Lacco Ameno. Sensazione che diventa addirittura meraviglia se a “prendervi per mano” è l’archeologa Mariangela Catuogno, la guida Gran Tour Campania Artecard che in un bello e assolato sabato di inizio settembre ci ha portato alla scoperta di uno dei musei archeologici più importanti della Campania. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Venerdì scorso (22 agosto, ndr.) i ragazzi dell’Associazione Nemo ci hanno portato fin su la cima del Monte Epomeo per ammirare la magia del tramonto ischitano. E che di vera e propria magia si tratta lo dimostrano le immagini che ne sono venute fuori. Grazie di cuore a Gianluca, Bruno, Luca e Francesco per i bei momenti trascorsi, e per i tanti altri che sapranno regalare a chi vorrà ripetere questa bellissima esperienza. Ne vale assolutamente la pena! continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
di Emanuele Verde. Mentre su facebook le immagini di pomodori, patate e zucchine ormai se la giocano con i “selfie“, c’è un ragazzo di 25 anni, Tommaso Mattera, che si alza tutte le mattine alle 5.30 per raccogliere i prodotti che di lì a un paio d’ore porterà al mercato a Forio. continua…
Pubblicato da Redazione_
closeAuthor: Redazione_
Name: Emanuele Verde
Email: emanuele.itiner@gmail.com
Site: http://www.ischiablog.it/index.php/author/emanuele/
About: Emanuele VerdeSee Authors Posts (8670) -
Partiamo da un presupposto: Cava dell’Isola non sarà mai più come prima. Le frane di novembre, gli interventi di messa in sicurezza, la contestata discesa a mare dell’Hotel Baia delle Sirene, la pressione edilizia passata e recente hanno irrimediabilmente modificato l’habitat dell’unica spiaggia interamente libera sull’isola d’Ischia. continua…