V2 Day
Gli “Amici di Beppe Grillo dell’Isola d’Ischia” e la “Lista Civica Amici di Grillo per Forio” ti invitano a prendere parte alla raccolta firme del V2 Day. Vieni munito di valido documento d’identità il 25 aprile 2008 nelle piazze di Ischia e Forio dalle 10.00 alle 22.00 per sostenere con la tua firma i 3 Referendum abrogativi.
“Il 25 Aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il Cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato “crede” di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si raccoglieranno le firme per tre referendum abrogativi: l’abolizione dell’ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all’editoria, che la rende dipendente dalla politica e l’eliminazione della legge Gasparri sulla radiotelevisione, per un’informazione libera dal duopolio partiti-Mediaset.” Beppe Grillo
Referendum:
“Libera informazione in un libero Stato”
1) ABOLIZIONE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI
L’ordine dei giornalisti di Mussolini ha creato una casta auto-referenziale. Informare è un diritto di tutti.
2) ABOLIZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO ALL’EDITORIA
Il finanziamento pubblico all’editoria costa un miliardo di euro all’anno. I politici pagano gli editori per poterli usare e controllare.
3) ABOLIZIONE DELLA LEGGE GASPARRI
In nessuna democrazia del mondo una legge vergognosa come la Gasparri consegna le televisioni a un gruppo privato come Mediaset e ai partiti. L’informazione va restituita ai cittadini.
VIENI A FIRMARE MUNITO DI UN VALIDO DOCUMENTO D’IDENTITÀ PER SOSTENERE I REFERENDUM CHE RICONSEGNANO L’INFORMAZIONE AI CITTADINI:
– A ISCHIA IN VIA IASOLINO 19 (PIAZZETTA ANTISTANTE IL BAR CALISE AL PORTO) DALLE 10.00 ALLE 22.00
– A FORIO IN PIAZZA MATTEOTTI (A META’ DEL CORSO Avv. FRANCESCO REGINE ALL’ALTEZZA DELLA FONTANA) DALLE 10.00 ALLE 22.00
http://beppegrillo.meetup.com/160
59 Commenti, Commenta o fai un Ping
luca - Data: 30/4/2008 18:32:16 - IP: 79.18.137.xxx
antonello ,
guarda lascia perdere e ‘tempo sprecato
in latino esiste una locuzione bellissima,che esprime amio parere il seso di appartenenza di ognuno di noi,ed e’ questa :
SIMILIA SIMILIBUS
se filippo, o come lui manuela e amedeo,non si identificano nei principi che esprimiamo noi con l’aiuto del grande amplificatore che e’ beppe grillo…
vuol dire che forse non possono piu’ che non vogliono.
vuol dire che per uno come loro ce ne sono mille come noi.
noi lavoreremo anche per voi!
e ….abbi fede amedeo che quando il cambiamento dal basso sara’ avverato allora’ forse ti convincerai……che beppe grillo non e’ un santone ma in sempilce cittadino che ha POTUTO E VOLUTO FARE QUESTA SCELTA.
voi non mollerete …noi neppure!
FILIPPO - Data: 30/4/2008 18:39:01 - IP: 79.15.247.xxx
Caro Luca
Il movimento Grillo non mi appassiona, ma mia appassiona discuterne.
E’ un fenomeno attuale e apre ad altre considerazioni. Tutto qui…
Caro Antonello,
le domande te le ho fatte e mi hai finalmente anche risposto (quindi desumo che le hai capite). La convinzione e la passione con le quali propugni il Grillopensiero è forte e lodevole. I principi li vedo saldi e la tua speranza di Movimento Grillo OLTRE GRILLO e SENZA GRILLO, da quando discorro con te è per me la più grande nota positiva.
Spero vivamente insieme a voi che sia così, sinceramente e senza alcuna vena polemica.
Mi piace dibattere con un interlocutore pronto e preciso.
Di questo ti va dato atto e per questo hai la mia stima. Solo due parole per chiarirti alcune mie considerazioni che ho notato non hai compreso :
1) Non è populista chi dice NOI SIAMO IL POPOLO. E’ populista colui che estremizza le discussioni tipo O CON NOI O CONTRO DI NOI, NOI IL BENE e TUTTO IL RESTO IL MALE anche a nome di un movimento come quello di Grillo.
2) Se volevi pungermi sul Popolo della Libertà, ti assicuro che condivido in pieno ciò che ne pensi : Berlusconi x me è il Male-Estremo, la Notte Nera, a mio parere è un cancro della società (ancor prima che della politica) italiana. Diciamo che io e te vediamo modi diversi di estirparlo…
3) Quando dico che negli anni ’30 e ’40 se fosse esistita una legge come quella che vuole Grillo non avremmo avuto in parlamento i padri della repubblica e della democrazia De Gasperi, Don Sturzo, Nenni, Togliatti, Pertini, Iotti e tanti altri…Intendo dire che è quantomeno pericoloso equiparare ogni tipo di condanna penale e impedire al soggetto condannato di essere eletto parlamentare. Converrai con me sulla diversità dei reati : i summenzionati personaggi ad esempio erano stati condannati per reati politici (erano tutti antifascisti).
Che succede se salgo io al governo e cambio le tipologie di reato e in galera ci finisci tu parlamentare che hai beccato una querela per diffamazione ?
Insomma iniziativa lodevole, ma a mio avviso va limata.
4) Dici “Beppe non è eterno ma lo spirito che lo anima è condiviso da milioni di persone, persone che non necessitano di un capo carismatico “. E posso essere daccordo sul fatto che le menti pensanti dei grillini continueranno a pensare (e magari ad agire) in quel modo anche dopo un eventuale “pensionamento” di Grillo. Ma la mia domanda era un’altra : può esistere un movimento Grillo – senza grillo, ma con la stessa spinta propulsiva che vi da il comico genovese ?
Converrai con me che migliaia di gazebo nelle grandi città d’Italia, senza di lui, senza il faccione nel logo, senza le sue performances e comparsate, non saranno la stessa cosa…
Credo senza dubbio alcuno a quello che mi dici : tutti voi già pensavate quello che dite oggi e già militavate in movimenti analoghi (forse non proprio tutti, tutti…dai !) ma è fuor di dubbio che le idee camminano sulle gambe degli uomini e l’esposizione mediatica che avete con lui non l’avrete senza di lui. Ribadisco quanto penso : è lui l’ideatore, è lui il propulsore, ma di voi ha bisogno…siete – com’è giusto – la benzina !
Attendo il giorno che sarà il contrario. Chi vivrà vedrà…
5) Perdonami se non condivido i tuoi “due conticini elettorali” ma mi sembra uno scenario da Quinto Potere o l’Invasione degli Ultracorpi. Il bipolarismo netto uscito dalle ultime politiche e dalle varie comunali, comprese quelle di Forio, dimostra semmai il contrario :
una fetta consistente della maggioranza dei votanti scegli convinta o meno convinta uno dei due schieramenti ANCHE per evitare di disperdere il voto su liste minori che sarebbe come votare alla fine lo schieramento di cui NON SONO assolutamente convinti o addirittura OSTEGGIANO. Ergo : voto il meno-peggio ed altre amenità del genere che ci sono sicuramente state ma a mio modesto avviso non determinanti.
Dove vai fuori strada tu è su quelli che votano “contro le proprie convinzioni” o perchè devono avere il favore. Per te sono votanti che non votano x i valori del loro schieramento : è qui l’errore, caro antonello ! Il corpo elettorale è l’esatto brodo di coltura dei nostri politici ! Chi vota Berlusconi o Franco Regine lo fa COSCIENTEMENTE, sia perchè lo preferisca, sia perchè è il meno peggio o sia perchè debba avere un favore…
Non credete nel Popolo Bue da illuminare, gli elettori proiettano perfettamente se stessi negli eletti, per qualsiasi motivo li votino !
Insomma la sensibilizzazione, lo scossone, va bene ed è sacrosanto…ma qualche volta c’è anche da scendere nel fango per combattere alcune situazioni, per ottenere alcuni risultati
Con stima
Antonello - Data: 30/4/2008 19:04:15 - IP: 151.67.199.xxx
Carissimo Luca..
Grazie per i consigli ma io non considero il tempo impiegato qui come “sprecato”.
In primis perche non è un dialogo con i vari Filippo, Amedeo, Manuela o con la talpa. Questo Blog lo leggono anche molti che non postano, e che possono meglio riflettere ascoltando anche altre voci.
Poi perche’ le stesse persone che oggi non comprendono ora, potrebbero ricredersi più avanti, e ricordare che qualcuno aveva cercato di farli ragionare in termini nuovi.
*****************************************************************************
«Il seminatore uscì a seminare la sua semente.
Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono.
Un’ altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata inaridì per mancanza di umidità.
Un’ altra cadde in mezzo alle spine e le spine, cresciute insieme con essa, la soffocarono.
Un’ altra cadde sulla terra buona, germogliò e fruttò cento volte tanto»
********************************************************************************
;-)
Antonello - Data: 30/4/2008 19:31:58 - IP: 151.67.199.xxx
Vediamo Filippo…Tu dici
[(1) Non è populista chi dice NOI SIAMO IL POPOLO. E’ populista colui che estremizza le discussioni tipo O CON NOI O CONTRO DI NOI,)]
Ok.. su questa definizione possiamo essere d’accordo, come posso condividere che questo sia un atteggiamento (a mio avviso sbagliato)
ANCHE di qualche “grillino”, pur non riconoscendolo come l’ idea dominante del movimento.
[2)……Berlusconi x me è il Male-Estremo…..]
Altro punto condiviso….
[3)…è quantomeno pericoloso equiparare ogni tipo di condanna penale e impedire al soggetto condannato di essere eletto parlamentare. Converrai con me sulla diversità dei reati :..]
Ancora un punto in comune… non ogni reato dovrebbe impedire una candidatura. Infatti, quando si presenta una iniziativa di legge popolare,
il governo sarebbe tenuto a discuterla ed integrarla, non ad approvarla tout court.
[4)…può esistere un movimento Grillo – senza grillo, ma con la stessa spinta propulsiva che vi da il comico genovese ?…]
Al momento è indispensabile questa “cassa di risonanza”. Quando il movimento avrà raggiunto un livello di penetrazione nelle coscienze sufficiente, il movimento si muoverà sulle sue gambe..
Cerchiamo di non confondere la mappa con il territorio, una volta percorsa la strada, la mappa non è più indispensabile ;-)
[5…Non credete nel Popolo Bue da illuminare, gli elettori proiettano perfettamente se stessi negli eletti, per qualsiasi motivo li votino !]
Motivo per cui bisogna far crescere le coscienze degli elettori portando alla loro attenzione un diverso sistema di valori.
Tutto quello che facciamo non avrebbe senso se finalizzato a far cambiare i meccanismi della classe dirigente.
I meccanismi cambieranno quando saranno i cittadini a PRETENDERLO, lasciando a casa i politici che non si adeguano..
Quanto a scendere nel fango…beh lo si fa continuamente ogni giorno
combattendo come meglio si può a seconda dei propri principi, capacità ed aspirazioni.
Ricambiando la tua stima.
Antonello
GioCo - Data: 1/5/2008 12:28:09 - IP: 78.53.155.xxx
una grande prova di democrazia…..
http://it.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w
questa tecnica di isolare il “nemico”, isolando argomenti a piacimento da un contesto con l’intenzione di gettare discredito su una persona é triste.
Tutti concentrati a vedere quanto guadagna Grillo, per distogliere l´attenzione su argomenti che danno molto fastidio.
luca - Data: 1/5/2008 14:21:35 - IP: 79.22.86.xxx
gioco,
noi qui a forio siamo ,
troppo troppo indietro ,anche stamane la gente firma per il v-day2 in tutta italia e a forio?……..a forio e’ il 1 maggio, che senso civico , che amore per la collettivita., per l’informazione…..
crescete crescete……..voi che li avete fatti vincere!
Rosario - Data: 11/1/2009 13:08:46 - IP: 84.220.218.xxx
Per aggiornamenti: http://www.meetup.com/Gli-Amici-di-Beppe-Grillo-dell-Isola-d-Ischia/it/messages/boards/thread/4004288/200#22864939
Ti invitiamo a rispondere a “V2 Day”: