IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Trasporti marittimi, la proposta alternativa di Alilauro

La vertenza degli armatori privati nel golfo di napoli: da fonti autorevoli interne alla società di navigazione, abbiamo appreso che ali lauro sta valutando una ipotesi che possa evitare i danni ai cittadini dell’isola d’ischia, proponendo di mantenere in essere la tariffa ridotta esclusivamente per i nati sull’isola, e non più estesa ai residenti.
Tutto ciò, sembra di capire, perché nei decenni i residenti dell’isola sono aumentati a dismisura, ma si sono aggiunti anche proprietari di abitazioni che ad ischia vengono solo per le vacanze o i week end, pur dimorando e vivendo altrove a napoli o in terraferma.

Dunque si salvaguarderebbe la natura indigena dei nati sull’isola d’ischia, a discapito degli aggiunti oriundi part time…
L’ipotesi è destinata a far riflettere e discutere, indubbiamente…

Fonte: Teleischia


34 Commenti, Commenta o fai un Ping

  1. antonio - Data: 27/8/2010 20:54:02 - IP: 87.11.150.xxx

    niente di piu’ insensato e discriminatorio!!!! cosi’ su questo scoglio finiranno per abitarci solo i gli aborigeni…..

    Current score: 0
  2. Mikela - Data: 27/8/2010 21:15:21 - IP: 151.56.106.xxx

    …ma che trovata…GENIALE!!!!
    …che uovo di colombo!!!!!!
    …che colpo di incomparabile genio…!!!!

    ,,,ma….che cosa si saranno bevuti/fumati/sniffati per partorire una simile idea luminosa?????

    la luce emanata è di tale intensità che ci vedono dal satellite!

    Current score: 0
  3. Fabio - Data: 27/8/2010 21:40:35 - IP: 79.27.168.xxx

    Bravo Signore Lauro io aggiungeri pure quelli che non hanno un nome di origine “ischitane”. Finalmente uno che ha il corraggio di dire veramente le cose come stanno! Ischia agli ischitani!

    Current score: 0
  4. Brigida - Data: 27/8/2010 21:40:37 - IP: 217.203.8.xxx

    E gli oriundi che ci vivono davvero sull’isola? Io sono di origini tedesche e da oltre 30 anni qui. La mia residenza non vale più nulla allora? E come me ci sono tanti altri. Capisco che si vuole sfoltire e controllare meglio ma proprio per nascita? Non ho anche io il diritto di mobilità?
    Mille grazie allora…

    Current score: 0
  5. luca - Data: 28/8/2010 00:09:15 - IP: 62.98.111.xxx

    ua proposta becera e un goffo tentativo di dividere il fronte del dissenso alla stupida e sucida alzata di ingegno dell’ ACAP. Aramtori privati che gestiscono in via del tutto ABUSIVA il trasporto marittimo della campania. Con la bella idea di Lauro ad esempio io che vivo da 20 anni sull’isola pagherei il biglietto intero mentre mia figlia nata qui no. Ma bravo spacchiamo le famiglie. Io propongo invece che gli armatori che potranno partecipare alle prossime gare per l’assegnazione delle linee marittime debbano essere isolani da 7 generazioni così, Lauro e Aponte(snav) di origini sorrentine e Mastella & D’abundo (Merd mar) che sono di CEPPALONI (contrazione di CEPPA DI LADRONI) se ne possono tornare a casa,
    MO BASTA avete rotto li gommoni, siete abusivi e ve ne dovete andare!

    Current score: 0
  6. silvio - Data: 28/8/2010 07:43:06 - IP: 94.38.88.xxx

    basterebbe anche che le amministrazioni si decidessero di fare i controlli sulle residenze fittizie e toglierle.
    Per gli ischitani i proprietari di immobili ad uso vacanziero con una falsa residenza sono solo un danno per tutta la collettività.
    solo di tasse comunali (ici e tarsu) si ricuperebbero incendi risorse economiche

    Current score: 0
  7. ciro - Data: 28/8/2010 12:00:49 - IP: 80.181.182.xxx

    caro antonio piu’ che gli aborigeni direi gli indigeni,povero mendel…..e poveri indigeni………..

    Current score: 0
  8. ciro - Data: 28/8/2010 12:07:18 - IP: 80.181.182.xxx

    in tutto questo,manca l’autorevole commento di carmine castaldi.io penso che la proposta si avvicini molto ai suoi ragionamenti,per esempio:io sono napoletano,ma ho sposato un’ischitana,un figlio e’ nato qui,un altro a napoli,ma risiediamo tutti sull’isola,i nonni sono tutti ischitani,ma alcuni zii,sono entrati regolarmente.ora io il biglietto quanto lo pago?

    Current score: 0
  9. giulia - Data: 28/8/2010 14:00:56 - IP: 79.3.80.xxx

    caro Ciro,anche io sono un po’ confusa e giuro che prima di andare a Napoli consultero’ i miei avi,anche se,per una volta tanto,mi tocca rimpiangere i famosi natali ischitani di cui qualche frequentatore del blog ci parlava…che purtroppo mi mancano.Pero’,in compenso ho fatto trenta anni di galera-ops-di permanenza su quest’isola,almeno posso fare un patteggiamento?

    Current score: 0
  10. Mikela - Data: 28/8/2010 14:28:26 - IP: 151.56.106.xxx

    ..per andare dove dobbiamo andare(isola d’ischia)…

    …QUANTO DOBBIAMO PAGARE????

    Current score: 0
  11. Davide Iacono - Data: 28/8/2010 16:54:33 - IP: 79.19.143.xxx

    Delirio su Delirio

    Current score: 0
  12. cittadinostanco - Data: 28/8/2010 17:39:19 - IP: 79.41.50.xxx

    scusate ma siamo alla follia
    e i miei figli che sono residenti a forio da quando sono nati ma hanno la “disgrazia” di essere nati a napoli perchè il ginmecologo di fiducia opera presso una struttura in terraferma o mettiamo peggio ancora i poveri nati in terraferma perchè a ischia non abbiamo un ospedale che si rispetti e quind in alcuni casi si richiede l’uso di ospedali napoletani sono forse figli di un Dio minore ?????? – ma i figli della famiglai lauro sono tutti nati a ischia?

    Current score: 0
  13. Fabio - Data: 28/8/2010 20:31:26 - IP: 87.24.246.xxx

    Qua ci voglianno i signori con le camiche nere a staccare i biglietti! Tutti che cercanno di fregare soldi a questi poveri armatori. Noi ischitani ci dovremmo vergoniare!

    Current score: 0
  14. asdrupale - Data: 28/8/2010 21:01:58 - IP: 151.56.48.xxx

    non si sa piu quanto stiamo andando ,dove stiamo facendo……
    meno male che c’e’ QUELO!

    Current score: 0
  15. Mikela - Data: 28/8/2010 21:23:54 - IP: 151.56.31.xxx

    Giulia,io la tua stessa galera(leggi permanenza sull’isola)
    l’ho fatta per 36 anni,praticamente dall’età della primina..
    .
    Questi parti di fantasia dell’ex senatore Lauro o di chi per esso sono da
    “paperissima”!!!!!

    Scriviamo al Gabibbo,alle IENE,a “striscia la notizia”,a”mi manda rai3″,
    tanto per essere trasversali…?
    Poi ci sarebeb anche “l’indignato speciale”,….
    si può scegliere o fare un comunicato unico e inviare a tutti e poi qualcuno pure dovrà darci ascolto!!!!

    Current score: 0
  16. ciro - Data: 29/8/2010 01:28:18 - IP: 95.246.138.xxx

    sono ischitano sin dalla notte dei tempi per almeno 6 generazioni, almeno per l’anagrafe di Casamicciola ricostituita dopo il 28 luglio 1883, ma questa uscita del patron delle carrette Alilauro, la poteva evitare. La smania di accumulare denaro e di prendere per la gola gli ischitani lo fa essere un ottimo ex pianista ed ex senatore. Tutta sta manfrina per portare i biglietti residenti a 6-7 euro? Ma a chi la vuole dare a bere Senatur? Chiamano aliscafi le “Gaiola” del Rio delle Amazzoni. I suoi mezzi impiegano anche più di 1 ora e 20 se fanno scalo a Mergellina, daL Beverello a Ischia. Sono sempre in ritardo e le autorità portuali chiudono un occhio (o tutti e due), sovraffollati, sporchi, l’aria condizionata da pinguini la mattina e spenti quando il caldo è schifosissimo. Il personale sfruttato all’inverosimile.
    50 centesimi di euro sarebbero già una rapina, per i mezzi che ha.
    Solo la Caremar gli ha fatto capire di buttare, letteralmente, nel cesso le carrette, come l’Agostino e l’Annamaria.
    Ma ci faccia il piacere……per non usare la frase mitica delle Gatta Cenerentola: “..ma vate iette inte ‘na chiavica maesta e ‘mbruscinace a lengua pe dinte, vaa!

    Current score: 0
  17. Antonio - Data: 29/8/2010 09:38:34 - IP: 79.26.10.xxx

    Siete ridicoli…..

    Current score: 0
  18. TOMAS - Data: 30/8/2010 09:46:21 - IP: 80.207.190.xxx

    A difesa della pura razza Ischitana le milizie armate della GestAcap sono pronte a perquisire le case isolane, una per una, allo scopo di controllare chi ci abita. I cittadini non nati e residenti sull’isola verranno allontanati dalla stessa a bordo dei tourist ferry boat primo, secondo e terzo. E i più riottosi saranno addirittura imbarcati sul Celestina col mare in tempesta :-D :-D

    Current score: 0
  19. TOMAS - Data: 30/8/2010 09:50:50 - IP: 80.207.190.xxx

    Per Silvio e per tutti quelli che credono che le finte residenze siano un danno: per l’isola è un vantaggio e non uno svantaggio. E vi spiego perchè. Anche se non pagano l’ICi in quanto ufficialmente residenti a ischia in prima casa, pagano comunque la TARSU (perchè la casa risulta abitata), il prelievo fiscale IRPEF sui redditi (a Forio 0,9%) e le varie imposte locali.

    E non finisce qui. Molti servizi pubblici sono dimensionati in base alla popolazione. Se la popolazione aumenta finta o vera che sia, aumentano anche scuole, uffici postali, farmacie, ecc. Nessuno ha notato che a Forio da qualche anno c’è una terza farmacia?? Perchè la popolazione è aumentata, e la legge prevede che ci sia 1 farmacia ogni tot abitanti. Ancora… i comuni con oltre 10mila abitanti possono accedere a finanziamenti che diversamente non potrebbero chiedere se non unendosi ad altri comuni…

    Pertanto, i finti residenti portano benefici ai veri residenti! L’unico ad andare peggio è l’armatore privato che vede riempire il proprio natante di passeggeri a tariffa ridotta. E gli brucia, eccome se gli brucia!!

    Current score: 0
  20. Ciro D. - Data: 30/8/2010 16:25:41 - IP: 79.37.144.xxx

    l’ennesima cavolata (voglio essere educato)! E chi è figlio di ischitani, ma ha avuto la ventura di nascere altrove solo perchè l’ospedale dove è venuto al mondo era ubicato in un altro posto, cos’è? un cittadino di serie B? ma per favore! In ogni caso ogni cittadino libero ha il diritto garantito dalla carta costituzionale di scegliere il posto in cui vivere, senza dover subire alcuna discriminazione di sorta.Piuttosto siano i comuni a verificare le reali residenze e a smetterla di conferirne di fittizie ad amici e conoscenti solo per meri motivi elettorali.La verità è che paghiamo adesso le cambiali in bianco che abbiamo sottoscritto a questo signore, conferendogli un potere enorme, eleggendolo senatore e permettendogli di fare i suoi affari, non avendo, come comunità, in cambio NULLA!

    Current score: 0
  21. antonio - Data: 30/8/2010 17:09:12 - IP: 87.10.27.xxx

    i miei figli sono nati a napoli da ginecologo ischitano doc- pura razza pytaecusana- avranno diritto allo sconto, essendo residenti sull’isola e mangiando abitualmente coniglio e bucatini alla domenica?…….

    Current score: 0
  22. lucio - Data: 31/8/2010 06:56:47 - IP: 79.53.59.xxx

    Anche i miei figli, hanno mai sentito parlare di cittadinanza storica,,,,, ma perchè per gli imbrogli e le malefatte dei politici devono pagare i cittadini onesti? Ma i figli di >Lauro, D’abundo e i vari armatori sono ischitani?

    Current score: 0
  23. Paolo - Data: 31/8/2010 18:02:40 - IP: 87.20.0.xxx

    Moglie nata a Ischia, io ed i miei figli nati a Napoli. Tutti residenti sul’isola. Qui ci viviamo, ci lavoriamo, ci andiamo a scuola, ci spendiamo i soldi, paghiamo tasse, benzina, aspettiamo per mesi la posta che non arriva, ci godiamo il mare in tempesta d’inverno ed il caos dell’estate, votiamo la gente che ci comanda. Su cinque persone, una avrà lo sconto e quattro no. A Napoli ci si andrà solo per sfizio, se dovrò sbrigare una pratica dovrò pagare caro ed amaro, i miei figli pagheranno l’ira di Dio per andare all’Università. Ridiamo Ischia agli Ischitani. Invasori, andiamocene. Trovatemi un avvocato che mi fa avere il divorzio ed i figli a carico, la moglie la lascio qui…
    Isola verde, grazie per l’accoglienza e la gratitudine verso chi lavora per Te.

    Current score: 0
  24. Fabio - Data: 31/8/2010 19:01:40 - IP: 79.27.57.xxx

    Questi non sono cognomi di origine ischitane quindi via anche loro!

    Current score: 0
  25. adelaide - Data: 31/8/2010 19:47:51 - IP: 151.56.48.xxx

    Gli albergatori dell’isola ,potevano costituire una compagnia di navigazione; sarebbe stato un bell’investimento!
    o forse preferiscono gli alberghi vuoti ?

    Current score: 0
  26. Gino - Data: 1/9/2010 15:15:01 - IP: 87.5.233.xxx

    x Tomas che parla dei vantaggi dei falsi residenti: questi hanno due case, una a Ischia e una a Napoli. Pagano l’Ici a Napoli, perchè quella è la loro seconda casa mentre in realtà è la prima, E CI PERDIAMO L’ICI.
    Secondo: la LA SPAZZATURA DOVREBBERO PAGARLA COMUNQUE, perchè si paga anche se la casa è vuota.
    Terzo: pagano il biglietto residente E COSTRINGONO NOI VERI RESIDENTI A PAGARE DI PIU’!
    Quarto: portano la macchina a Ischia AGGIRANDO IL DIVIETO DI SBARCO.
    Quinto: TRUFFANO LE COMPAGNIE ASSICURATIVE perchè pagano il premio RC auto in base alla sinistrosità di Ischia, che è inferiore a quella di Napoli.
    Quanto ai servizi pubblici: portano beneficio solo per le farmacie, ma gli uffici postali e le scuole sono tarati sui clienti/alunni effettivi, e non su quelli presunti!!!
    Le false residenze sono un cancro che va debellato, BASTEREBBE FARE DEI CONTROLLI E TOGLIERE LA RESIDENZA AI FALSI RESIDENTI!!!
    Ma dato che gliel’hanno data i politici locali… chi li vorrà mai fare i controlli?!?
    Per i residenti VERI ma nati a Napoli: i controlli dei vigili ogni tot mesi sancirebbero la vostra REALE residenza e quindi la equiparazione ai nati ad Ischia, non mettetevi a difendere le truffe dei napoletani disonesti!!!

    Current score: 0
  27. antonio - Data: 1/9/2010 16:49:12 - IP: 87.7.197.xxx

    gino la mia amica partenopea di nome NINARELLA fa proprio tutto quello che hai elencato tu.. e in piu’, quando sta a forio in vacanza, si lamenta pure del caos di macchine e motorini o delle spiagge troppo affollate libere e non.. va a manifestare con savio e dice ogni anno che non ritornerà più sull’isola..

    Current score: 0
  28. rocco - Data: 1/9/2010 19:45:21 - IP: 95.235.150.xxx

    antonio,ma che schi,,,,,,,ezza di amiche hai?io gia’ dal nome me ne sarei guardato bene

    Current score: 0
  29. giulia - Data: 1/9/2010 19:46:26 - IP: 79.47.141.xxx

    Quoto Gino;ogni volta che qualcuno si accaparra di un diritto che non gli spetta,dobbiamo pensare che lo sta sottraendo a chi dovrebbe usufruirne legittimamente.Non si combatte un’ingiustizia tollerandone un’altra.

    Current score: 0
  30. Fabio - Data: 1/9/2010 22:58:16 - IP: 79.13.158.xxx

    Gino sono pienamente daccordo con te sul fatto delle assicurazioni. Perche dobbiamo pagare i stessi prezzi di Napoli? Quante auto rubbano su ischia? Eppure noi dobbiamo pagare per “loro”. Dovrebbero fare un prezzo per ischia e le altre isole viste che alcune persone non portanno mai le machine e i motorini in terraferma. Chissa se chiambiassimo provincia? In provincia di Benevento e Avellino paganno molto di meno!

    Current score: 0
  31. antonio - Data: 2/9/2010 18:03:03 - IP: 87.11.142.xxx

    fabbio gino ha ragione perro’ noi ci dobbbiamo fare furbi come ai napoletani.quando andiamo a napoli ci portiamo tutto dall’issola, marenna, fiasco di vino, e così a loro non ci facciamo guadagnare niente..

    Current score: 0
  32. giulia - Data: 3/9/2010 08:40:30 - IP: 79.47.85.xxx

    ma Fabio e Antonio hanno fatto le elementari assieme?

    Current score: 0
  33. ciro - Data: 3/9/2010 11:34:25 - IP: 79.23.1.xxx

    volevo dire solo quelle insieme,poi all’universita’ hanno scelto due percorsi diversi

    Current score: 0
  34. adelaide - Data: 3/9/2010 11:43:34 - IP: 151.56.108.xxx

    si dice alimentari….

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Trasporti marittimi, la proposta alternativa di Alilauro”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||