IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Studio INGV-CNR: la subsidenza del Monte Epomeo possibile origine per i maggiori terremoti di Ischia

Cosa ha prodotto il terremoto che il 21 agosto scorso ha colpito Ischia? Secondo uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, e pubblicato su Geophysical Research Letters, potrebbe essere stato il carico esercitato dalle rocce che formano il blocco del Monte Epomeo su altre, meno rigide e dal comportamento duttile, che si trovano a circa 2 km di profondità. A formulare questa ipotesi,  un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio vesuviano (Ingv-Ov, Napoli), dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Irea, Napoli) e dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa, Potenza) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), in collaborazione con il Dipartimento di protezione civile (Dpc, Roma).

Vai all’articolo


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Studio INGV-CNR: la subsidenza del Monte Epomeo possibile origine per i maggiori terremoti di Ischia”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||