IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Lo scioglimento della “Torre saracena”

SI CHIUDE (?) UNA LUNGA PARENTESI DI MALCOSTUME E CLIENTELISMO.
di Luciano Castaldi
(18-Aprile) Domani sera c’è Consiglio Comunale a Forio. All’ordine del giorno lo scioglimento della “Torre Saracena”, l’azienda municipalizzata che gestisce (malissimo) il servizio di raccolta e smaltimento dei RSU. Dopo quello della Pegaso spa, la cui esistenza è costata danni economici e turistici incalcolabili, si prende quindi finalmente atto anche di questo ennesimo disastro politico-amministrativo.

Naturalmente nessuno farà “mea culpa”.

Nessuno chiederà scusa.

Anzi, gli stessi soggetti che fino, a qualche settimana fa, largheggiavano, con supponenza e arroganza, in furberie, sotterfugi, manfrine e “colpi di mano” realizzati con ogni mezzo, e persino attraverso “affidamenti” illegittimi tirati fuori dai commissari di governo sull’emergenza rifiuti, ora parlano di “gare d’appalto (!), di procedure con evidenza pubblica (!!), di rispetto delle normative europee (!!!), lotta agli “sprechi” (!!!!!!).

Chi, come il sottoscritto, si batte da sempre contro il verminaio che si è sviluppato sotto questa montagna d’immondizie materiali e morali, ovviamente non può non esprimere soddisfazione. Perché, ben al di là della questione del servizio di NU, c’è a Forio un “nodo democratico” che viene finalmente al pettine. C’è una gestione clientelare dei soldi e del potere pubblico che ha costretto centinaia di giovani foriani (anche brillanti e promettenti) a piegare sovente la schiena per ottenere il diritto al lavoro, l’aumento di livello, la promozione, la nomina nel cda…

E così, tutti autisti, tutti generali… e più nessuno disponibile a prendere la scopa in mano.

Per anni l’andazzo è stato questo: “favori” in cambio di voti.

Una nauseabonda diarrea, iniziata negli anni ’90 con la Pegaso di iaconiana memoria (la Sepsa, i Comuni, l’ASL, erano oramai saturi…) e che è continuata indisturbata (nonostante le mille segnalazioni alla Magistratura!) fino all’esplosione di questi giorni, soffocando ogni anelito di rinnovamento, non solo politico, ma anche culturale.

È grazie a questo modo di gestire i servizi pubblici, che i “signorotti in rosso” della così detta “seconda repubblica” foriana hanno costruito successi elettorali e (forse) fortune personali.

Dunque domani, salvo sorprese, si volterà pagina.

Francamente dubito che l’attuale sindaco voglia davvero cambiare qualcosa. Anzi, l’idea di fondare un altro carrozzone come “Raggio Verde” per la gestione del porto, la dice lunga sulla qualità di chi amministra il Paese (e lo fa, con alterne fortune, dal 1976!!!).

Sarà però “interessante” capire intorno a quali “interessi” inconfessabili il sindaco Regine (ottima scuola, quella socialista!) riuscirà a costruire la maggioranza necessaria in Consiglio Comunale per l’approvazione della delibera.

Le voci, come al solito, sono delle peggiori.

“Pegaso” e “Torre saracena” con i rifiuti, “Raggio Verde” col porto… Come dire: il mito, la storia, il paesaggio. Sedici anni di “sinistra” hanno finito col sinistrare finanche la memoria storica e i simboli di un Paese che (tranquilli) dimenticherà presto anche questa ennesima vergogna.


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Lo scioglimento della “Torre saracena””:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||