IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

La Merkel viene ad Ischia? E chi se ne frega!

di Massimo Coppa. I motivi per cui, contrariamente alle apparenze, questa visita non comporta alcuna ricaduta positiva per noi.

Ogni anno si comincia a sfogliare la margherita a partire dal mese di febbraio: il cancelliere tedesco Angela Merkel verrà ad Ischia per le vacanze pasquali o no?
Quindi ecco voci, pettegolezzi, rumors, che poi diventano articoli di giornale, post su Internet, flash televisivi.

Quest’anno i media locali hanno dato la stura ad un interesse che si è propagato, incredibilmente, sui maggiori organi d’informazione nazionali.

Adesso che è stato confermato l’arrivo della Merkel, non ci conteniamo più: a dare credito ai media isolani e regionali, sembra che tutti gli ischitani non riescano a contenere la propria felicità: oh, gaudio! Oh, gioia! La cancelliera (o “Bundeskanzlerin” come i più esotici pseudo-acculturati la definiscono) sta per arrivare! Sull’aliscafo, va da sé, perché è tanto modesta e rispettosa del denaro pubblico (tedesco); poi andrà al solito albergo di Sant’Angelo, quel bel borgo così pittoresco dove lei e quel Signor Nessuno che è il marito (a cui va tutta la mia comprensione e simpatia) faranno lunghe passeggiate, scorpacciate di pesce, bagni di sole e dove cercheranno tranquillità e riposo. E noi tutti glieli garantiremo, perbacco! Fosse mai che qualcuno volesse andare a chiedere un autografo o che qualche giornalista volesse farle un’intervista! Giammai!

Mi domando ogni anno come mai una popolazione come quella ischitana, famosa per il proprio senso pratico, per non dire cinismo, improvvisamente si rimbecillisca appresso al capo del governo tedesco.

Ebbene, mi rispondo che questo non è affatto vero: di vero c’è solo l’ipocrisia di alcuni rappresentanti istituzionali politici e di categoria, e la rappresentazione totalmente falsa della realtà inscenata dai media. Questo apparente servilismo degli ambienti istituzionali ischitani è la cifra stilistica del nostro provincialismo.

In realtà l’ischitano medio se ne frega altamente dell’arrivo della Merkel, perché questo fatto non ha e non avrà alcun impatto sulla sua vita (nemmeno dal punto di vista emozionale) e sul suo reddito.

Domandiamoci, infatti: quali benefici, davvero, porta l’arrivo della cancelliera ad Ischia? Nessuno. Nemmeno turistici. Davvero qualcuno crede che il cittadino tedesco si precipiterà ad Ischia perché ci è andata la Merkel? Sarebbe come pensare che un italiano andrà ai Caraibi perché Berlusconi ha lì una villa!

Ma abbiamo poi bisogno del turismo tedesco? No. È un turismo fatto di persone di età avanzata, che scomparirà ulteriormente per ragioni anagrafiche, e che oltretutto è notoriamente votato a spendere pochissimo. Ischia deve diventare come Ibiza, attrarre giovani: non deve essere una succursale di Villa Arzilla… Se proseguiamo con l’attuale impostazione saremo definitivamente condannati a scomparire come località turistica.

Peraltro la Merkel non è poi così popolare in Germania: a parte che è in finale di mandato, le prospettive per la sua formazione politica non sono rosee. Qualche giorno fa, un’elezione regionale ha visto a stento la CDU confermare i suoi seggi, ma non potrà formare una maggioranza se non in coalizione.

Ma, soprattutto, quello che mi irrita maggiormente è che la Merkel rappresenta la punta di diamante di quei poteri forti europei (politici ed economici) che hanno commissariato l’Italia, scegliendo Mario Monti quale liquidatore chiamato a fare il lavoro sporco, ristrutturando in chiave turbocapitalistica la società, subissandoci di tasse, diminuendo le detrazioni, smantellando lo stato sociale ed abolendo le garanzie per i lavoratori. Siamo un Paese sotto l’occhiuto esame di Germania, Francia ed Unione Europea, sempre chiamato a fare i compiti, a giustificarsi ed a dimostrare di essere tanto “bravo” e prono ai padroni franco-alemanni… E con queste premesse dovremmo essere contenti che la Merkel viene ad Ischia?! Ma CHISSENEFREGA! Mi facesse il piacere di andare da un’altra parte!

Massimo Coppa
www.massimocoppa.it


40 Commenti, Commenta o fai un Ping

  1. Giovanni Coppa - Data: 4/4/2012 10:30:52 - IP: 84.133.28.xxx

    “Ma abbiamo poi bisogno del turismo tedesco? No. È un turismo fatto di persone di età avanzata, che scomparirà ulteriormente per ragioni anagrafiche, e che oltretutto è notoriamente votato a spendere pochissimo. Ischia deve diventare come Ibiza, attrarre giovani”

    Qualcosa che pensano molti isolani,,,, e oggi si vedono i risultati!
    Si nota sempre, da queste parole, la mancanza di esperienze estere e di viaggi. MA come si puó paragonare Ischia a Ibizia o Maiorca? Ma come si puó pensare di scrivere che non si ha bisogno di un certo turismo, ma come si puó scrivere di razzismo nei confronti di una certa provenienza turistica, raccontando le storielle da piazza.

    Spero vivamente che questo scritto non sia lo specchio della società foriana!
    Ischia (non solo Forio) deve smetterla di salire in cattedra e dare lezioni di turismo, gli anni 60 sono passati da una vita. Il confrontarsi giornalmente con altre mete turistiche (VERE) deve fare la differenza. QUALITÀ, ORGANIZZAZIONE, SERVIZI, NATURA, sono le UNICHE metriche di comparazione.

    Current score: 8
  2. Antonio - Data: 4/4/2012 10:37:40 - IP: 78.6.226.xxx

    Quello asserito dal Sig. Coppa dimostra la miopia dell’ischitano, che invece di ringraziare ogni turista che sceglie Ischia come luogo di riposo, tende a cacciarLo. Frau Merkel, caro Sig. Coppa, comunque valorizzerà l’immagine dell’isola d’Ischia a livello internazionale.
    Pertanto, non sono d’accordo con Lei Sig. Coppa, si ricordi che con la crisi attuale ogni turista va ringraziato per aver contribuito al Pil isolano..

    Current score: 4
  3. massimo coppa - Data: 4/4/2012 10:43:47 - IP: 151.8.193.xxx

    a parte che non sono foriano, mi pare che diciamo la stessa cosa! cioè che Ischia deve riqualificarsi. l’accostamento ad Ibiza era solo un esempio

    Current score: 1
  4. massimo coppa - Data: 4/4/2012 11:18:05 - IP: 151.8.193.xxx

    preciso che la mia risposta era per Giovanni Coppa. Per quanto riguarda “Antonio”: contento lei…

    Current score: 0
  5. luciano - Data: 4/4/2012 16:05:57 - IP: 93.233.85.xxx

    … non abbiamo bisogno del turismo tedesco? cosi´ tutti di nuovo a zappare,vero? che furbi…
    … dobbiamo diventare come ibiza? … ma da dove e´ uscita una simile idea? i discotecari nottambuli sballati e strafatti che mandiamo a fare le terme di giorno? geniale!!! e nel (poco) tempo libero li mandiamo tutti sull´epomeo o allo schiappone? e il calise si ingegnera´ a fare la torta all´hascish? che dire… non ho parole…
    si salvi chi puo´….

    Current score: 3
  6. adelaide - Data: 4/4/2012 16:14:59 - IP: 151.75.3.xxx

    Non so se abbiamo bisogno di turismo tedesco,ma di Turismo ,quello degno di un ‘isola come ISCHIA!

    Current score: 3
  7. ijna - Data: 4/4/2012 17:40:06 - IP: 79.42.136.xxx

    per aver auspicato di trasformare ischia in una piccola montecarlo,tempo fa,in tempi non sospetti,ho dovuto sorbirmi critiche indigene d’ogni genere,a cui purtroppo delusa non era il caso rispondere.ebbene oggi si ripropone il quesito:ma ischia ha veramente bisogno di quel tipo di turismo tedesco?no,non ne ha bisogno,ma solo di quello e’ degna e capace…………

    Current score: 1
  8. Brigida - Data: 5/4/2012 10:52:29 - IP: 2.197.48.xxx

    Sig. Coppa (visto che ci tiene tanto al Lei)… si faccia dire come ha vissuto Ischia nei decenni passati. Di come i tanto vituperati tedeschi hanno retto l’economia dell’Isola da marzo a quasi novembre. E poi faccia il paragone con il turismo di oggi. Italiani, russi, cechi e poco altro. Gente che viene con i soldi contati che neanche il caffè al bar! Il tedesco di solito viene a mezza pensione e quindi a mezzogiorno qualcosa mangia fuori dall’albergo.
    E poi, Lei sa che quasi tutti i tedeschi durante il giro dell’isola alla vista di S. Angelo chiedono se è qui che la Signora Merkel passa le vacanze? Le dice niente questo?
    Guardi, io sono tedesca e qui dall 1978 e di cambiamenti ne visto anche troppi. In negativo. Quindi cerchiamo di non offendere quelli che ancora ci vengono a trovare e darci da vivere. La terra da zappare è finita e neanche in America ci aspettano più.

    Current score: 2
  9. franco - Data: 5/4/2012 14:57:55 - IP: 188.152.230.xxx

    L’opinione del giornalista Massimo Coppa? E chi se ne frega!

    Current score: 1
  10. franco - Data: 5/4/2012 15:13:43 - IP: 188.152.230.xxx

    L’opinione del giornalista Massimo Coppa? E chi se ne frega!

    Current score: 1
  11. franco - Data: 5/4/2012 15:21:17 - IP: 188.152.230.xxx

    a parte che non sono foriano..
    a cosa dovrebbe farci pensare l’estraneità a tale tipo di collettività? boh..
    Il ridimensionamento del fenomeno mediatico è frs interessante, le conclusioni che si traggono mi sembrano errate.

    Current score: 0
  12. massimo coppa - Data: 5/4/2012 17:43:26 - IP: 151.8.193.xxx

    sig.ra Brigida, visto che ci tiene tanto a fare la spiritosa, allora mi dia del “lei” ed anche il titolo che mi spetta, cioè “dott.”…

    Current score: 0
  13. Giustina - Data: 5/4/2012 18:01:09 - IP: 151.77.23.xxx

    uffa che noia pure quest’anno ci dobbiamo sciroppare la cancelliera con quella sua aria da tedescotta e quelle squallide giacche dozzinali..per carità un po’ di stile!!! per il suo profilo andrebbe bene anche una bella gita a monte vergine, con annessa vendita di pentolame….

    Current score: 2
  14. Fabio - Data: 5/4/2012 18:39:48 - IP: 74.89.15.xxx

    Bene cosi puo vedere come le “Sue” misure da Austerity hanno ridotto l’isola. Scometto che sara fiera di vedere che finalmente il Grande popolo tedesco e riuscitto a piegare il misero popolo italiano con il solo uso del economia.

    Current score: 2
  15. Fabio - Data: 6/4/2012 16:44:33 - IP: 88.149.208.xxx

    C’è poco da commentare. L’articolo è scritto da un folle. Perché solo un folle può ritenere che per un’isola che campa esclusivamente di turismo non sia importante che un’alta personalità (indipendentemente dalle idee politiche, indipendentemente dalla nazionalità) venga a passare le vacanza sull’isola. E solo un folle può pensare che Ischia dovrebbe diventare come Ibiza. Per carita!!!! Ma avete idea che da quale melma umana è frequentata quell’isola? E lui la vorrebbe tutta qui ad Ischia? a rovinare uno dei posti più belli al mondo? Ma che se ne vada lui a Ibiza…e ci resti!!

    Current score: 3
  16. orso stanco - Data: 6/4/2012 22:42:10 - IP: 93.145.20.xxx

    ma è arrivata? I terronisti sono stati avvisati?
    Angelina è una bambola di pezza e và accolta con i fuochi.
    Se poi si porta dietro un milione di persone, i fuochi vanno spenti.

    Current score: 0
  17. giuseppe - Data: 7/4/2012 00:27:13 - IP: 79.47.141.xxx

    Gentile sig coppa noi ad ischia siamo rovinati con il turismo pke ci sono persone che pensano come lei,il turismo e’ una cosa seria io scriverei un articolo per come la politica e’ incapace infatti in un isola turistica nn c’e’ un politico che almeno speak english in passato c erano personaggi piu’ famosi della merkel e sono skappati tutti io direi che ischia si e’ ridotta solo alla merkel

    Current score: 1
  18. massimo coppa - Data: 7/4/2012 09:34:14 - IP: 87.11.192.xxx

    a “franco”: ho precisato di non essere foriano perché forse Giovanni Coppa, nel suo commento, lo pensava, avendo egli scritto: “Spero vivamente che questo scritto non sia lo specchio della società foriana!”

    Current score: 0
  19. massimo coppa - Data: 7/4/2012 09:36:46 - IP: 87.11.192.xxx

    a “fabio”: grazie per l’insulto gratuito, che la qualifica pienamente… Ibiza era un esempio; ma forse lei pensa che invece ad Ischia venga un turismo di classe, attualmente… specie nel mese di agosto, c’è proprio della bella gente, nevvero? Noto con rammarico che praticamente nessuno dei commentatori ha colto lo spirito ironico e provocatorio dell’articolo. pazienza!

    Current score: 0
  20. massimo coppa - Data: 7/4/2012 09:41:06 - IP: 87.11.192.xxx

    a “brigida”: forse lei non si è resa conto che stiamo parlando del nulla, perché il turismo tedesco è finito da almeno vent’anni; tant’è vero che si discute su come “recuperarlo”. Io invece dico che non dobbiamo perdere tempo dietro questo mito, ma diversificare, riqualificare… I russi spendono a tutta forza, non dica sciocchezze! e i tedeschi, invece, vanno al risparmio: con una birra siedono al bar tre ore; alle 12.00 di luglio, al mare, prendono un cappuccino (nemmeno un’insalata)! vorrei sapere cosa e dove spendono! è un turismo sparagnino: sono scelte, per carità, non è che li critico. però non mi si venga a dire che con i tedeschi si campa alla grande!

    Current score: 0
  21. Giovanni Coppa - Data: 7/4/2012 11:52:27 - IP: 92.224.236.xxx

    Si é vero non ho colto lo spirito ironico e provocatorio dell’articolo, perché é una sentenza. Anche perché lo scritto non lascia traccia di qualsiasi ironia, al contrario posso affermare la provocazione, i tantissimi commenti lo dimostrano. Ma quello che mi stupisce é il razzismo superficiale nei confronti di certe provenienze turistiche. La realtà é diversa, nelle posizioni chiave per il turismo ischitano siedono personaggi inutili, che presentano megaprogetti senza averne ne la capacitá progettuali ne di gestione.

    Current score: 3
  22. Giovanni Coppa - Data: 7/4/2012 12:14:44 - IP: 92.224.236.xxx

    Tante parole…. ecco i fatti!
    http://www.repubblica.it/persone/2012/04/07/foto/angela_merkel_vacanze_ischitane_con_il_marito_joaquim-32902578/1/?ref=FRAG-3

    https://www.google.de/search?hl=de&gl=de&tbm=nws&q=Merkel&oq=Merkel&aq=f&aqi=d1g10d1&aql=&gs_l=news-cc.3..43j0l10j43i400.1455l2206l0l2719l6l6l0l1l1l0l109l465l4j1l5l0.#hl=de&safe=off&gl=de&tbm=nws&sclient=psy-ab&q=Merkel+ischia&oq=Merkel+ischia&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=serp.3…6175l7272l0l7440l7l7l0l0l0l0l138l728l3j4l7l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=ff535d6721aa4ba7&biw=1680&bih=899

    Current score: 1
  23. massimo coppa - Data: 7/4/2012 19:43:43 - IP: 95.246.151.xxx

    a giovanni coppa: non ho rimproverato te di non aver colto l’ironia, ecc. Ma ormai non ha più importanza

    Current score: 0
  24. massimo coppa - Data: 7/4/2012 20:07:09 - IP: 95.246.151.xxx

    a giovanni coppa: quando pure il mio articolo fosse solo provocatorio, qual è il problema? il pamphlet è un genere giornalistico sempre esistito, e degno di rispetto. Mi indigna che tu lo liquidi sprezzante solo perché non ne ammetti l’esistenza e magari nemmeno lo conosci. Inciti ed approvi i commenti negativi contro di me: benissimo! ma bravo! ma sai che, in democrazia, ogni opinione è sacra? se tu vuoi mandare il cervello all’ammasso del conformismo borghese, accomodati pure: sei in buona compagnia, mi pare. Non sono razzista verso i tedeschi, ma che dici?! ho fatto un ragionamento: rispondi ragionando, se ti riesce

    Current score: 0
  25. massimo coppa - Data: 7/4/2012 20:08:07 - IP: 95.246.151.xxx

    un’ultima cosa: un articoletto di Repubblica sulla Merkel ad Ischia farà venire turisti tedeschi o italiani ad Ischia? ah ah ah! che ingenuità!

    Current score: 0
  26. Brigida - Data: 8/4/2012 09:26:48 - IP: 2.197.91.xxx

    Buona Pasqua prima di tutto!

    Ironia ben nascosta devo dire. E per favore non metta agosto come esempio, è pessimo. Iniziamo a dire che il tedesco viene da marzo a ottobre quando di italiani si vedono solo i pensionati che, loro sì, stanno con un caffè per delle ore. I russi? Spenderanno pure ma se spulcia nei media internazionali vedrà che dove si sono “allargati” loro… sono scomparsi quasi tutti gli altri per la pessima reputazione di casinari che si sono fatti. Inoltre non confonda russi con cechi che i secondi spendono ancora meno degli altri.

    E guardi anche l’occupazione: nei negozi oramai una ragazza ischitana non ha possibilità di lavoro se non parla russo. Prendono direttamente le madrelingua russe/ucraine etc. E così in tanti campi. Con il tedesco e l’inglese almeno finora si andava avanti anche come isolani.

    Per tornare al modo di consumare dei tedeschi. Anche se prendono solo un insalata o una bruschetta, la prendono tutti i giorni avendo la mezza pensione. E di birre ne prendono più di una la sera. Apprezzando anche il vino. Se pure a casa loro hanno l’abitudine del piatto unico perché qui devono abbuffarsi? Lo faranno a cena in albergo e già dicono che è troppo. Anche io con il caldo preferisco un insalata o un panino. Sono una cliente pessima lo so.

    Lei vuole essere ironico? Le riesce molto male. E se non inizia a vedere il quadro completo La vedo ancora peggio. Togliendo i tedeschi e i gruppi italiani low cost, cosa – di grazia – gradirebbe vedere? Proposte?

    E, giusto per dire, Ibiza e Mallorca sono frequentati in prima linea per i prezzi bassi e la caciara. Ha visto i cataloghi tedeschi per queste isole? 1 settimana all inclusive con 5 gg di noleggio macchina a €300 per Mallorca. Visto pochi giorni fa su Sonnenklar-TV.

    Mi scusi se ho scritto un po alla rinfusa ma purtroppo oggi sono un pochino impegnata e prometto che la prossima volta farò meglio.

    Current score: 3
  27. massimo coppa - Data: 8/4/2012 17:29:59 - IP: 82.59.99.xxx

    io non “voglio” e non “ho cercato” di essere ironico: lo sono stato, e traspare chiaramente da molti punti dell’articolo. volete che ve li indichi col ditino? se non li vedete siete ciechi, o non avete gli strumenti culturali adeguati per capirlo. Sono stato anche provocatorio: ebbene, qual è il problema? volete la solita pappa conformistica che ci propinano media ed istituzioni? in democrazia il dissenso è sacro, non dev’essere linciato (avete mai sentito parlare di Voltaire?). il mio articolo non è una sentenza, caro Giovanni Coppa; forse al posto di Ibiza avrei dovuto scrivere che dobbiamo diventare come Montecarlo (ha ragione Ijna) e se il turismo sta andando a puttane non è certo “per colpa di chi la pensa come me”! che sciocchezza! che potere che mi conferite! se siete tanto bravi ed avete le idee tanto chiare su come recuperare turismo di qualità ad Ischia, esponetele: non tenetevele chiuse nel vostro cuoricino…

    Current score: 0
  28. giuseppe mazzara - Data: 8/4/2012 18:55:22 - IP: 87.11.91.xxx

    Si, ho un’idea : il turismo non deve piu’ esistere, ci deve essere una
    economia dell’ospitalita’ e dell’accoglienza, dove gli isolani non sono piu’
    terrazzani con gli alberghi e gli stranieri non piu’ mangiacrauti . E l’unico modo per uscire dall’alienazione, dal razzismo, dallo sfruttamento del turismo e’ lo scambio evolutivo di cultura e di costumi fra essere umani.
    Propongo l’ ideale concreto di un’isola sede di una comunita’ interconnessa con l’Europa e il Mondo dove noi impariamo l’ecologia, l’apertura della mente, lo slancio verso il futuro e ” loro” imparano la nostra civilta’ frugale, la nostra capacita’ relazionale, la semplice e difficile arte di vivere senza troppe certezze. E non e’ utopia, e’ storia : e’ da qui che e’ nato il turismo merce. Se vogliamo vivere ancora di ospitalita’ dobbiamo abolire la mercificazione del turismo.

    Current score: 2
  29. Giustina - Data: 8/4/2012 19:41:23 - IP: 151.77.29.xxx

    per brigida: è vero che i tedeschi bevono più di una birra. angela merkel compresa, ne va ghiotta e il suo pancino lo dimostra.poi sarà che le temperature dell’isola cosi calde invogliano a bere qualche bel boccale di birra spumeggiante…..così anche lontani dalla cara germania sembra di stare all’october fest!!!

    Current score: 1
  30. ijna - Data: 8/4/2012 19:51:10 - IP: 95.234.138.xxx

    complimenti a brigida per l’ottima informazione dietetica dei tedeschi,quanto alle birre,forse ne bevono piu’ in germania che in vacanza(e meno male,a noi italiani da’ fastidio la puzza d’alcool)prova ne e’ come diceva giustina a proposito delle giacchettine della merkel che si vede molto lo stomaco e non la pancia,tipico di chi beve …..io fossi la merkel approfitterei delle tante boutiques di s.angelo per rifarmi un look decente almeno dal punto di vista dell’abbigliamento.ritornando al discorso turismo non lamentatevi piu’,quello che c’e’ e’ il massimo cui puo’ ambire l’isolano e la sua cultura.

    Current score: 1
  31. Fabio - Data: 9/4/2012 10:54:01 - IP: 88.149.208.xxx

    Guardi che l’insulto se lo è fatto da solo, scrivendo quell’articolo assurdo! È lei che ha offeso la sua stessa intelligenza. Pensare oggi di trasformare Ischia in una nuova Ibiza, cioè in una meta per giovani e giovanissimi, quando la realtà del nostro mondo dice che la popolazione di tutto l’occidente si invecchia sempre di più e che, proprio le fasce più giovani sono le più squattrinate e precarie….mbè, non è folle tutto questo? Se Ischia ancora campa lo deve proprio al turismo dei 40 anni in su, che si può permettere ancora di spendere qualcosa e ha molto più tempo da dedicare alle ferie durante tutto l’anno. Sono d’accordo con lei che ad agosto l’isola è frequentata da molta marmaglia di vario genere, ma questo non vuol dire che siamo leggittimati a sostituire una marmaglia con un’altra.

    Current score: 2
  32. luciano - Data: 9/4/2012 14:16:47 - IP: 93.233.102.xxx

    ritorno a commentare quel simpatico pezzo involontariamente comico del Dott. Coppa ( col titolo, cosi´ e´ contento…) dopo qualche giorno e svariati altri commenti, tutti interessanti devo ammettere… Il simpatico autore del suddetto pezzo davvero non ha pensato che se un quotidiano tedesco ritorna a parlare di ischia stavolta non e´per sottolineare l´ennesima manifestazione di protesta contro gli abbattimenti, in difesa di chi costruisce abusivamente in spregio ad ogni legge, o per render nota la popolazione dell´ennesima sciagura dovuta anch´essa allo sfregio del territorio, sciagure che, ahime´, negli ultimi anni hanno causato pure diversi morti. il Dott. Coppa, esimio giornalista, dovrebbe saperlo che ai tedeschi (ed agli austriaci ed agli svizzeri) interessa molto il rispetto e la cura del territorio, e negli ultimi 4-5 anni l´isola e´salita agli onori delle cronache europee invece esattamente per il contrario…
    quanto alla critica del turismo tedesco, il Nostro, da bravo giornalista quale si ritiene, dovrebbe avere le idee ben chiare: i tedeschi non spendono solo per birre e cappuccini, ma da qualche parte dovranno pur dormire, o no? e qualche abbonamento settimanale della Sepsa lo compreranno o no? e non portano a casa neanche un souvenir? mai una sdraio, un ombrellone, o che so, tanto per tenerci bassi, una piccola mancia in albergo? suvvia, chi ci lavora sull´isola lo sa… ah, dimenticavo una cosa: ma il Coppa lo sa che i russi in giro per il mondo, nei luoghi turistici s´intende, sono considerati come attila? dove passan loro… scappano tutti gli altri! si informi bene, e vedra´…
    per chiudere: probabilmente, oltre a difettare del dono dell´ironia (dal momento che e´l´unico ad averla capita..), l´autore dello sciagurato pezzo dimostra di non avere alcuna dimestichezza con gli esempi , in quanto augurarsi che ischia diventi come ibiza, senza avere alcuna idea di quanto sia squallido l´ambiente su quell´isola, ritrovo di spacciatori e piccoli e medi delinquenti, e poi rimangiarselo accusando gli altri di non aver saputo cogliere l´ironia beh… agli altri il giudizio…
    su una sola cosa sono d´accordo: che Egli possa e debba avere diritto di commentare e di provocare, ma, La prego sig. ,pardon, Dott. Coppa, lasci perdere Voltaire… e´davvero troppo per Lei…
    cordiali saluti e buona Pasqua a tutti…

    Current score: 5
  33. massimo coppa - Data: 10/4/2012 08:59:18 - IP: 151.8.193.xxx

    All’anonimo Luciano rispondo solo una cosa, più che altro per rispetto degli altri lettori: smettetela, tutti, con questi toni da stupido sfottò nei miei confronti! Non sapete a cosa appendervi e cercate di mettermi in ridicolo: ma mi pare che non ci riusciate. La questione del Lei e del titolo che ho preteso è nata da un’altra polemica su un altro post. Siccome un tizio candidato a sindaco si è preso libertà e toni confidenziali ed insultanti nei miei confronti, allora ho chiesto che mi desse del Lei e via discorrendo. La sig.ra Brigida, altra anonima, ha qui tirato una bordata accusandomi di tenere tanto al “lei”, che mi dà per farmi piacere; al che, sarcasticamente, ho rincarato la dose chiedendo che mi si desse anche il titolo che ho; ma era tutto nato da quell’altra questione che ho appena accennato! E’ un sarcasmo talmente evidente che non capirlo è indice davvero di scarso acume! Non sono un megalomane, non credo di essere un grande giornalista, non credo niente: sono l’ultimo degli umili. Lei invece, sig. anonimo Luciano, ha capito tutto: mi domando perché non si candida a sindaco del Comune unico ischitano, così in mani abili come le sue risolveremo tutti i nostri problemi…

    Current score: 2
  34. Anonimo Luciano - Data: 10/4/2012 16:49:24 - IP: 93.233.121.xxx

    questa volta mi firmo in questo modo, ed anzi, gia´che ci sono, invito a far cosi´ pure brigida, fabio, giuseppe e tutti coloro che vorranno replicare ancora al Dott. Coppa. del resto suona bene: Anonima Brigida, Anonimo Fabio ecc.ecc. … cosi´ il Nostro non potra´piu´accusarci di essere “anonimi” …
    Egr. Dott. Coppa, ma che c´entra la candidatura a sindaco con la semplicissima ed anche un po banale critica che Le ho rivolto, critica peraltro apprezzata piu´dei suoi post, a leggere i “current score” in calce; io ho solo voluto mettere in risalto il fatto che la stampa tedesca in questi giorni parli dell´isola in maniera positiva a causa della presenza della Merkel anziche´ riportare di camorra infiltrata sull´isola verde o sciagure dovute al dissesto del territorio. punto. tutto qua. e solo per questo secondo Lei dovrei candidarmi a sindaco? mah! ho sempre avuto rispetto della politica per evitare di farla scadere cosi´tanto… la questione e´solo una, mi creda: Lei con quel Suo pezzo ha fatto un autogol, ha espresso un´opinione, assolutamente legittima, che non e´piaciuta a molti e per questo e´stato subissato di critiche, peraltro pertinenti, ed adesso non sa proprio come rimediare…
    condivido pero´ l´opinione che sia giunto il momento di mettere la parola fine a questa querelle, infatti Le preannuncio che non replichero´piu´ad una sua eventuale ennesima risposta, che di cuore mi auguro non arrivi, in quanto alimenterebbe l´intervento di altri e poi altri ancora e….
    Le auguro pertanto buon lavoro e buon proseguimento nell´attivita´ che piu´Le piace, quella di giornalista…

    Current score: 1
  35. giovanni trofa - Data: 11/4/2012 07:21:02 - IP: 79.52.57.xxx

    sono solo ipocriti,
    critiche da persone senza nome rimangono tali
    e giustamente smettetela di dire ***
    penso che siete andati oltre su un articolo che voleva solo far riflettere
    parlate solo……………………
    vai avanti dott.Coppa

    Current score: 3
  36. Giustina - Data: 11/4/2012 19:51:52 - IP: 151.77.6.xxx

    e’ vero , bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e soprattutto firmarsi con un nome.saluti a tuttti. f.to Signora Giustina.

    Current score: 2
  37. massimo coppa - Data: 13/4/2012 17:04:15 - IP: 188.11.179.xxx

    al’ANONIMO LUCIANO: lei invece continui pure nell’attività che più piace a lei, cioè quella di sproloquiare stando però ben nascosto dietro l’anonimato. si vergogni

    Current score: 0
  38. Ilio - Data: 17/4/2012 20:55:05 - IP: 79.19.143.xxx

    il mio commento precedente e’ incompleto,prego la moderazione di cancellarlo.

    Prendendo spunto dall’articolo, ironico o meno che sia ,e dai vari commenti a margine,non ho potuto fare a meno di fare qualche riflessione sul nostro modo di fare turismo.
    In primis,piuttosto che ambire a certi flussi turistici piuttosto che ad altri,dovremmo ambire ad essere imprenditori e cittadini(non menziono la politica perché essa è lo specchio della cittadinanza) degni della nostra isola e solo dopo scegliere eventualmente” chi e’ buono per noi e chi non lo e”.
    Purtroppo sono poche le realtà imprenditoriali che riescono a stare al passo con la richiesta di qualità e servizi che ormai tutti i turisti avanzano a contropartita di prezzi che il più delle volte sembrano comprendere,ma che in realtà sono chimere,ed ancor meno i cittadini che ragionano in termini di impresa Ischia di fronte ad un turismo che ancora oggi ci nutre(dal non rispettare le strisce pedonali al gettare i rifiuti fuori orario e fuori luogo etc. etc.)
    Se i Tedeschi hanno contribuito alla nostra crescita economica per molti lustri,senza che noi come collettività abbiamo fatto granchè per incentivarli,a parte offrire mare,sole,terme,bruschette e bicchieri di vino di campagna(direi che il nostro sforzo e’ stato minimo),ecco che ora ,complici le varie crisi,il taglio dei rimborsi per le cure termali all’estero e non ultimo le realtà turistiche emergenti dove paghi per un 4 stelle ed hai il trattamento di un 5(da noi spesso paghi per 5 stelle e hai il trattamento di un 4 stelle)i nostri vituperati Tedeschi li vediamo con il binocolo,senza che al loro posto ci sia qualcun altro. Questo calo del mercato teutonico infatti doveva essere lo sprone per infiltrare nuovi mercati e portare sul nostro territorio altre nazionalità,facendo leva sulla qualità e professionalità dei servizi,ampia forbice dell’offerta e tanta educazione nell’accoglienza.
    Sembra che al momento così non sia,e la cosa più facile e’ stata accogliere-non attirare-il turista russo ,con il quale e’ stato possibile-non lo e’ più’-fare affari d’oro a causa della loro smania di spendere senza badare ad altro che all’etichetta del prodotto acquistato;se gli anni passati Ischia e’ stata meta di quell’elite di persone arricchitesi tra le nebbie della dissoluzione dell’URSS,oggi i turisti russi sono nella maggior parte normali cittadini attratti dal mito dell’Italia e dalle offerte vantaggiose ad essi dedicate,alle prese anche loro con problemi economici e quindi poco propensi a regalare i soldi a chicchessia.
    Dobbiamo secondo me riflettere su noi stessi,consci che se Ischia dipendesse dalla maggior parte degli Ischitani ,sarebbe niente più di un paesino affacciato sul mare;ma la natura non ha voluto così ed oggi siamo nostro malgrado una delle realtà turistiche più importanti d’Italia,grazie alle terme,al mare(!),alle spiagge(!),alla nostra storia remota e a quelle persone che ancora non vedono il turista come un pollo inopportuno da spennare alla prima occasione.
    Quindi ben venga la Merkel con tutto il ritorno mediatico che comporta se ad esso corrisponde una inversione di rotta del nostro modo di essere e di fare gli operatori turistici. Solo così potremo recuperare i flussi persi ed attrarne di nuovi,e quindi fare i numeri non solo grazie alle offerte stracciate che si fanno da qualche anno a questa parte.

    Current score: 0
  39. luciano - Data: 21/4/2012 17:53:02 - IP: 151.75.98.xxx

    sono d’accordo in pieno con quanto scritto da Ilio, la sua analisi è lucida e precisa. ma per il sig, pardon, Dott. Coppa ha una pecca, e pure grave: l’autore dell’articolo non si è firmato!!! e questo, per il Nostro e per i suoi (pochissimi a dire il vero) fans è imperdonabile! per cui caro Ilio, mi dispiace ma il Suo commento non ha valore, non è accettabile. meglio gridare ai quattro venti che i russi sono i benvenuti, che i tedeschi non arricchiscono e che del loro primo ministro non “ce ne frega proprio niente”! lo so, sono stupidaggini, ma sono state firmate…

    Current score: 0
  40. massimo coppa - Data: 23/4/2012 11:25:03 - IP: 95.246.137.xxx

    sig. Luciano, lei ha proprio una gran bella faccia di tolla, o da schiaffi, se preferisce: anche se non potrò darglieli mai, come meriterebbe, proprio perché se ne sta bello nascosto dietro l’anonimato. C’è una bella differenza tra un “anonimo” che fa un ragionamento ed un vero anonimo come lei, che sa solo insultare, offendere, insinuare, sfottere e fare dell’ironia del *****. Continuo ad esortarla a vergognarsi, ma lei vergogna proprio non ne ha. Una faccia di tolla, appunto

    Current score: 0


Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||