Insieme per passione del jazz. E’ nata sull’isola di Ischia l’associazione Ischia Jazz
La nostra isola ha sempre mantenuto un rapporto molto forte con il mondo del jazz, già dagli anni ’70 furono organizzati i primi concerti a Forio. Ad Ischia poi hanno messo piede moltissimi tra i più grandi musicisti di tutti i tempi: dai mostri sacri come Miles Davis, Charles Mingus, Archie Shepp, Charlie Mariano ai più giovani fenomeni come Joshua Redman, Aaron Goldeber, senza dimenticare alcuni tra i più importanti musicisti italiani come Enrico Rava, Stefano Bollani, Enrico Pierannunzi, Fabrizio Bosso.
Questa lunga tradizione jazzistica è stata esaltata con l’Ischia Jazz Festival che soprattutto nelle ultime edizioni ha registrato un successo di pubblico – e molti erano proprio ischitani – senza precedenti.
Così dopo ogni festival, a settembre, erano in tanti a sospirare dovendo attendere un lungo anno per riascoltare grandi artisti jazz dal vivo e partecipare a quella indescrivibile atmosfera che si crea durante una serata all’insegna della musica più calda che ci sia. Questo ha provocato in un gruppo di amatori del genere l’idea di mettere su un’associazione che avesse la forza di distribuire durante tutto l’arco dell’anno serate di ottimo jazz e di sviluppare tutta una serie di iniziative collaterali per parlare di jazz il più a lungo possibile.
E’ nata così l’associazione Ischia Jazz. Le “anime” dell’associazione non hanno certo perso tempo! Questi signori si sono rimboccate le maniche ed hanno organizzato “ Ischia jazz club winter”, una rassegna di jazz che comincia il 26 di novembre ed andrà avanti fino a febbraio. Cartellone nutrito e di tutto rispetto per questa manifestazione che giunge sotto i migliori auspici interrompendo il vuoto di eventi che si crea solitamente sulla nostra isola quando il termometro scende.
Un’occasione per noi ischitani di poter prendere parte a serate indimenticabili che si svolgeranno nei più importanti locali dell’isola, ma anche un’offerta allettante per i turisti della bassa stagione ischitana che avranno la prova che sull’isola i fari non si spengono completamente con l’inizio dell’autunno. E c’è di più: il nome di Ischia uscirà sicuramente fuori i confini rotondi dell’isola dal momento che ad “Ischia jazz club winter” parteciperanno celebri musicisti di fama mondiale come: Aaron Goldberg, Reuben Rogers, Greg Hutchinson, Shaolin Temple Defenders, Steve Grossman, Nicola Mingo, Antonio Faraò, Lee Konitz, Massimo Faraò, Ares Tavolazzi, Massimo Manzi, Fralvio Boltro, Giulio Martino, Pietro Iodice, Pippo Matino, Rosario Giuliani, Benjamin Henocq, Daniele Scannapieco, Jerry Bergonzi, Phil Grenadier.
Tutta pubblicità per la nostra isola che cade come manna dal cielo in un anno veramente grigio.
Parlando con i membri dell’associazione Ischia Jazz ci è stato spiegato inoltre che il festival invernale è soltanto il primo passo perché rassegne di jazz e concerti si susseguiranno per tutte le quattro stagioni e vedranno la partecipazione di importanti musicisti della scena nazionale ed internazionale.
Eppoi ci sono le manifestazioni collaterali che avranno lo scopo di diffondere sull’isola la cultura del jazz: mostre fotografiche, convegni, incontri all’ascolto musicale guidato, ed importanti seminari jazz.
I seminari rappresentano il fiore all’occhiello – insieme ai concerti – dell’associazione poiché daranno la possibilità ai cultori della materia, ai musicisti professionisti ed a chi suona per diletto, di avere un contatto diretto con i grandi del jazz e ricevere insegnamenti dalla viva voce di grandi maestri. I seminari saranno anche l’occasione per accrescere nei giovanissimi ischitani la passione per la musica, dal momento che rappresenteranno per docenti ed istituti scolastici un imperdibile momento formativo da offrire agli studenti.
L’associazione Ischia Jazz è aperta a chiunque condivida la passione per la musica jazz e per la sua storia e sia lieto di vivere e far vivere la cultura jazz sull’isola di Ischia. Le iscrizioni sono aperte: si diventa soci con 10 euro, mentre per essere socio sostenitore è necessario versare 100 euro. Per tutte le altre informazioni è possibile visitare il sito www.associazioneischiajazz.it
1 Commento, Commenta o fai un Ping
francesco - Data: 25/11/2009 12:01:15 - IP: 79.43.94.xxx
Tangente per la festa del patrono
arrestato il sindaco di Licata
AGRIGENTO – Una tangente da seimila euro in cambio dell’appalto per l’organizzazione di uno spettacolo musicale a un prezzo maggiore rispetto ai concorrenti. Con l’accusa di corruzione aggravata in concorso per atto contrario ai doveri d’ufficio, i carabinieri del comando provinciale di Agrigento hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari al sindaco di Licata Angelo Graci (Pdl), all’assessore ai servizi sociali Tiziana Zirafi, al vice presidente del Consiglio comunale Nicolò Riccobene e all’impresario di spettacoli Carmelo Napolitano. I quattro sono accusati di corruzione aggravata in concorso.
Secondo l’accusa, i tre amministratori hanno ricevuto da Napolitano la somma complessiva di seimila euro in cambio di un contratto per uno spettacolo musicale organizzato in occasione della festività del santo patrono nell’agosto scorso per un totale di 31.500 euro.
Le indagini sono partite da una serie di esposti di altri impresari che avevano visto quell’appalto assegnato a Napolitano nonostante avesse presentato un’offerta sensibilmente più costosa. I provvedimenti cautelari sono stati firmati dal gip del Tribunale di Agrigento, Lisa Gatto su richiesta dai sostituti procuratori della Repubblica, Gemma Miliani e Santo Fornasier, del dipartimento reati contro la pubblica amministrazione della Procura della di Agrigento, coordinato dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo.
Ti invitiamo a rispondere a “Insieme per passione del jazz. E’ nata sull’isola di Ischia l’associazione Ischia Jazz”: