IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Ferragosto alla Falanga

Un’iniziativa promossa dal comune di Serrara Fontana e l’Associazione Terra

Falanga-jpgL’ appuntamento è ad un orario insolito per un giorno di Ferragosto, le 7.30 del mattino: dal piazzale antistante il Ristorante Bracconiere, sui Monti di Serrara Fontana, si parte, attraversando le rocce infuocate dei Frassitelli, per una escursione-esplorazione nei Boschi di Castagno della Falanga dove, testimoni di una civiltà secolare, ci aspettano le Case di Pietra e le Fosse della Neve, arricchite da una flora straordinaria nella quale spiccano felci rare e bellissime. Il pane e pomodoro, l’insalata del contadino, insieme ad altre prelibatezze della gastronomia contadina arricchiscono l’escursione e ristorano i novelli “pellegrini dell’ambiente e del bello”. Nei Boschi di Castagno della Falanga, sull’Isola d’Ischia, un Ferragosto alternativo a quello chiassoso ed insopportabile, al quale solo pochi privilegiati hanno la forza di sottrarsi, per vivere paesaggi, panorami, atmosfere irripetibili. Un’emozione da non perdere, anche per tentare di recuperare, in questo tempo oscuro di mediocrità e violenza, un minimo di dimensione estetica per la nostra vita.


9 Commenti, Commenta o fai un Ping

  1. ijna - Data: 15/8/2013 21:02:27 - IP: 95.247.145.xxx

    e’ il primo anno che non partecipo e per una semplicissima ragione:nel menu’ che ci ha deliziato per anni consacrando alla tradizione il nostro ferragosto ischitano,quest’anno al posto della famosissima “insalata cafona” c’era un nome che non ho riconosciuto :insalata contadina.delusa dal mancato appuntamento culinario divenuto per noi un rito ho dovuto scusarmi anche con degli amici venuti appositamente da roma ed abbiamo passato la giornata molto rammaricati.non toglieteci le tradizioni!!!!

    Current score: 3
  2. Rita - Data: 15/8/2013 21:05:11 - IP: 151.77.21.xxx

    che disdetta !! i miei amici erano già pronti, zaino in spalla, per vivere questa bella esperienza, ma non essendo garantita come certa la degustazione della ormai notissima “insalata cafona” ,sostituita stavolta da una non meglio identificata “insalata del contadino”…hanno deciso di desistere.qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra le due specialità?ovviamente gradirei un parere qualificato : o un contadino doc o un autentico cafone.

    Current score: 4
  3. franco - Data: 16/8/2013 15:54:58 - IP: 83.224.73.xxx

    Io sono un contadino doc. Potrei rispondere. Ma, ironia della sorte, sono anche un cafone autentico (deriva da: con-la-fune, ca-fone) e per questo non rispondo. Allegria e Buone fatte feste.

    Current score: 2
  4. Rita - Data: 16/8/2013 21:42:10 - IP: 151.77.3.xxx

    @ franco. sarò franca: nel tuo caso io, piuttosto che di ironia della sorte, parlerei di una cattiva sorte…..o scherzo della natura. due cose, contadino e cafone, concentrate tutte nella stessa persona …ahimè, forza e coraggio !!

    Current score: 1
  5. ijna - Data: 16/8/2013 21:52:18 - IP: 95.250.6.xxx

    @rita. fossi in te non mi rammaricherei per la mancata partecipazione,ho saputo di una mia conoscente che seguendo inopinatamente un gruppetto di escursionisti, si e’ persa ed e’ ritornata solo stamane,per fortuna.al suo ritorno era comunque ubriaca di gioia per aver trovato e raccolto le famose ed uniche felci ischitane.

    Current score: 0
  6. Brigida - Data: 17/8/2013 13:40:43 - IP: 217.201.209.xxx

    @Ijna
    giusto per le felci. Se le ha trovato: auguri. Ma se le ha pure raccolte… vergogna. Proprio le cose “uniche” ed “introvabili” bisogna sempre lasciare al loro posto per conservarle anche ai posteri. Il ns. ecosistema già è più che sconvolto, non aggravarlo ancora. Grazie.

    Current score: 0
  7. Rita - Data: 17/8/2013 21:03:18 - IP: 151.77.3.xxx

    ijna scusa ,ma la tua amica ubriaca e gioiosa.. , sicuro che le erbe erano proprio felci ?

    Current score: 0
  8. ijna - Data: 17/8/2013 22:22:40 - IP: 95.252.153.xxx

    @ brigida.volevo tranquillizzare chi ha a cuore l’ecosistema,che la raccolta di felci da parte della persona in questione era figurativa ,olfattiva e fotografica (anche se l’ho ammonita perche’ i flash alle piante fanno male),anzi lei si preoccupava persino dell’erba che nel buio della notte aveva potuto calpestare.

    Current score: 0
  9. adelaide - Data: 18/8/2013 14:21:46 - IP: 151.75.58.xxx

    alla fine si ritorna sempre alle origini…come si cambia ….ho nostalgia di quelle interrogazioni parlamentari ,tipo richiesta di BIDET ……nei bagni ,in Europa…

    Current score: 1
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Ferragosto alla Falanga”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||