È originario di Lacco Ameno il giudice di Verdetto Finale su Rai Uno
di Gerardo Calise. Quest’anno a dirimere le liti della nota trasmissione televisiva “Verdetto Finale” su Rai Uno c’è il giudice togato Dr Giuseppe Febbraro che, pur essendo nativo di Napoli, è lacchese a tutti gli effetti, in quanto la sua famiglia, per generazioni, è nativa di Lacco Ameno. Per chi è meno giovane, e non ha avuto opportunità di conoscerlo, Giuseppe, era cugino del mai dimenticato Guglielmo Febbraro, noto mobiliere di Forio, amato ed apprezzato da tutti, scomparso prematuramente qualche anno fa.
Il giudice Febbraro da sempre trascorre tanti fine settimana e le sue ferie, nella sua casa a Lacco di sopra, che costituisce anche il suo rifugio naturale per il suo delicatissimo lavoro. Nel breve curriculum (vd.sotto), il giudice ha dimenticato che anche suo padre Guglielmo e suo fratello Gennaro, da poco scomparso, erano abitanti del mondo giudiziario come cancellieri. Del resto per diventare giudici in giovanissima età, come è capitato a lui nel lontano 1967,oltre alla intelligenza innata, occorre anche una certa predisposizione che il più delle volte è familiare. Comunque, al di là delle parole, il giudice Giuseppe Febbraro, per gli amici, Geppino, è una persona sensibilissima e a modo, molto ben predisposta verso il prossimo, gioviale e simpatico, particolarmente generoso verso le persone umili. Umiltà che è una delle sue principali caratteristiche, avendola ereditata da entrambi i genitori, e di cui ne ha fatto un ottimo uso.
Di seguito il brevissimo curriculum del nostro coisolano, pubblicato sul sito della nota trasmissione televisiva.
Sono nato a Napoli, il 21 ottobre del 1938. Si può dire che a casa nostra si mangia pane e diritto… Mia moglie, Gilda Di Martino, ha insegnato Diritto ed Economia negli Istituti Superiori ed è stata Giudice di Pace fino al 2012. Abbiamo due figlie, Maria Flora, Magistrato, e Francesca, che fa l’Avvocato. Loro ci hanno regalato tre magnifici nipotini, dai 6 ai 3 anni, che mettono a soqquadro anche i codici e le pandette. Sono stato Magistrato Ordinario dal 1967 al 2010 (ho concluso da Avvocato generale presso la Procura Generale di Salerno). Attualmente ricopro la carica di Vice Presidente della I sezione Commissione Tributaria Provinciale Napoli. Nella mia attività mi sono occupato di gravi processi per associazione a delinquere, efferati delitti, reati economici, di mafia, camorra e similia (da Procuratore Generale); non sono mancati i fatti minori – liti da cortile,lesioni colpose, ingiurie, diffamazioni, furto nei boschi per taglio di legna, stato di necessità (da Pretore). Ho condito tutto con l’amore per l’informatica giuridica (CED Corte di Cassazione), per la storia del Sud, per lo studio delle nostre tradizioni popolari e per il progresso del mio paese di origine, Lacco Ameno. Questo ‘veterano della navigazione tra le norme’ tenterà di rendere semplici, comprensibili, i termini della scienza giuridica che i vari casi prospettati proporranno. Le “pillole” di diritto somministrate a chi avrà la pazienza di seguirci cercheranno di nascondere le autorevoli fonti da cui spesso sono tratte (Corti Supreme, Nazionali ed Estere, Magistratura di merito). Insomma, cercherò di essere sempre molto chiaro e persuasivo.
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “È originario di Lacco Ameno il giudice di Verdetto Finale su Rai Uno”: