A proposito di premi e cittadinanze onorarie a Forio
Nella sua rubrica settimanale su Il Golfo, l’amico Luciano Castaldi ha giustamente lodato l’iniziativa estiva con la quale il comune di Forio ha conferito tutta una serie di cittadinanze onorarie e premi ad hoc a quei foriani che si sono distinti in ambito sociale, culturale, professionale – in una parola, “civile” – all’ombra del Torrione. Naturalmente molti vi hanno visto l’ennesima trovata elettoralistica buona a catturar consenso in vista delle prossime amministrative e, può darsi, che nelle intenzioni degli organizzatori questo fine fosse ben presente. Ciò non toglie, come dice Luciano, che una comunità per migliorare ha bisogno di esempi e che a Forio, sull’isola d’Ischia, c’è un sacco di gente che esercita la propria professione, vive la propria vita, in maniera assolutamente decorosa e, soprattutto, ponendo il benessere degli altri innanzi al proprio.
Di per sè non è una posizione buonista, anzi, è realista almeno quanto l’analisi impietosa dei tanti problemi che attanagliano l’isola. Da appoggiare anche la lista “prossima ventura”, se così possiamo definirla, suggerita da Luciano: il parroco della Basilica Pontificia di SanVito Don Giosì Regine (ricordiamolo classe 1928), il chirurgo maxillo facciale Dott. Vito Del Deo, di cui a Forio si dice un gran bene, l’oncologo Dott. Maurizio Matarese, persona mite e sempre disponibile, il maestro Cesare Covino, maestro di sport e di vita per tante generazioni di ragazzi sull’isola d’Ischia e tutti gli altri citati nell’articolo. Lo “sfascismo” dilagante, la critica distruttiva, sono tendenze che sentiamo di dover contrastare dando anche visibilità a tanti che, pur senza ricercarla, testimoniano che si può “fare ed essere” comunità. Grazie a loro e grazie a Luciano Castaldi per avercelo ricordato.
5 Commenti, Commenta o fai un Ping
nicola manna - Data: 27/8/2012 18:08:47 - IP: 83.211.38.xxx
Sono personalità, quelle elencate dal buon Luciano, che meritano la stima di tutti i foriani e non solo. Anche i premiati da questa amministrazione sono persone degne di stima, ma vorrei che gli esempi, la professionalità e la laboriosità di tutte queste persone sia usata positivamente per il nostro paese.
Nicola Manna
Carmine Castaldi - Data: 27/8/2012 20:09:35 - IP: 151.77.5.xxx
Egr. Luciano Castaldi, la cittadinanza ononaria, a modesto parere, va proposta per singolo personaggio. Cordiali Saluti
Rita - Data: 27/8/2012 20:25:06 - IP: 151.73.87.xxx
e……..anche a Forio ,come disse totò,” l’arte va premiata”!!!!
ijna - Data: 28/8/2012 06:58:00 - IP: 95.246.136.xxx
scusi signor carmine castaldi,puo’chiarire meglio la sua idea?!non ho capito il concetto.
ijna - Data: 28/8/2012 07:11:56 - IP: 95.246.136.xxx
potro’ essere tacciata anche di disfattismo,ma in queste mielate approvazioni di cittadinanze onorarie e premi(c’erano anche i cotillons?) io non ci trovo nulla di positivo,anzi ulteriori sprechi di tempo e denari……non capisco perche’ fare il proprio dovere nel proprio campo specifico debba essere considerato straordinario e non normale.il prete che fa il prete ,il medico che fa il medico etc. etc sono per me ordinaria amministrazione,a dire il vero ci sono anche netturbini gentilissimi che svolgono il proprio lavoro con scrupolo e al servizio della comunita’,quelli non hanno diritto a cittadinanze onorarie e premi?ma forse a forio e’ straordinaria la normalita’……..e il golfo in qualche modo deve riempire le sue pagine……
Ti invitiamo a rispondere a “A proposito di premi e cittadinanze onorarie a Forio”: