Black-out ad Ischia, attenzione a chiedere rimborsi facili
L’invito di “Generazione Attiva” potrebbe rivelarsi un boomerang ai sensi delle recenti sentenze della Cassazione
di Massimo Coppa Non è assolutamente certo che l’Enel debba essere costretta a risarcire i cittadini con 25,82 Euro ad utenza per il black-out che ha sconvolto l’isola d’Ischia.
Da questo punto di vista, quindi, potrebbe essere fuorviante e addirittura controproducente l’appello alla rivolta fatto da “Generazione Attiva”, benemerita associazione pro-consumatori guidata dal dinamico Andrea D’Ambra (il quale, ricordiamolo sempre, è colui che ha ottenuto l’abolizione dei costi per la ricarica dei cellulari), appello rilanciato entusiasticamente dalla maggior parte dei mass media campani.
Secondo l’associazione, infatti, ai sensi di legge si può ottenere un risarcimento se si superano le tre ore di interruzione nella distribuzione elettrica.
E’ un meccanismo collaudato dal 2003, quando si verificò il famoso black-out nazionale per un incidente in Svizzera. Tuttavia, proprio qualche giorno fa sono arrivate delle sentenze che porteranno al respingimento di tutte le domande di rimborso fatte all’epoca da migliaia di italiani (73mila solo in Campania).
In tre sentenze (23 luglio 2009 n. 17.282, 17.283 e 17.284), che certamente orienteranno le giurisdizioni inferiori, la Corte di Cassazione ha ribaltato verdetti di colpevolezza in capo ad Enel, ritenendola non responsabile dell’interruzione del servizio nel 2003. La Cassazione ha annullato una sentenza del Tribunale di Napoli e due del Tribunale di Latina, tutte favorevoli ai cittadini ricorrenti.
La Cassazione ha ritenuto che l’Enel non fosse colpevole di nulla, in quanto non responsabile per la mancanza di energia sulla rete di trasporto nazionale, che non gestisce.
Quindi, sembrerebbe di capire, tutt’al più si dovrebbe fare causa non all’Enel, ma a Terna, la società della rete.
Le sentenze della Cassazione, se questa non si pronuncia a Sezioni Riunite, non sono vincolanti per i giudici di grado inferiore; la stessa Cassazione potrebbe cambiare idea. Tuttavia è opportuno tener presente che, in questo momento, l’orientamento non è favorevole al consumatore. Circostanza da ponderare bene perché, insistendo, si rischia, oltre a perdere la causa, di dover pagare spese e danni processuali assai salati. Insomma, potrebbe essere un boomerang: vale la pena rischiare per 25,82 Euro?
http://blog.libero.it/massimocoppa
49 Commenti, Commenta o fai un Ping
Andrea D'Ambra - Data: 11/8/2009 20:30:35 - IP: 151.56.16.xxx
Caro Massimo,
a conferma della correttezza dell’intervento di Generazione Attiva ti invito a consultare le delibere dell’Autorità per l’Energia ed il Gas n. 333/07 con l’Allegato A (Entrata in vigore il 1° Luglio 2009) e la deliberazione 30 Gennaio 2004 n.4/04 (per il periodo 2004-2007) che stabiliscono gli obblighi di continuità del servizio e il diritto all’indennizzo per interruzioni prolungate senza preavviso.
Come potrai constatare entrambe le delibere sono successive al 2003, anno in cui ci fu il “blackout” nazionale e a cui la sentenza di cassazione da te citata fa riferimento.
Grazie per l’attenzione
Cordiali Saluti
Andrea D’Ambra
PS: Sei all’ufficio stampa Evi o Enel?
Massimo Coppa - Data: 12/8/2009 07:49:07 - IP: 151.8.193.xxx
Caro Andrea, temevo che il mio intervento sarebbe stato frainteso e la mia premessa della stima che ho di te non è bastata. Infatti la tua replica è apparentemente serena, ma tradisce alla fine (“in cauda venenum”) un quid di irritazione evidente.
Confermo tutto quello che ho scritto, e sono solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad averne parlato. Commentatori ben più qualificati di me mi hanno preceduto, con la sottolineatura della pericolosità di cause temerarie di questo tipo, che possono ritorcersi pesantemente su chi le promuove. Basterebbe già considerare che l’Enel non c’entra proprio niente in questa vicenda: tutt’al più bisognerebbe prendersela con Terna. Ma se consideriamo la natura dell’accaduto, è chiaro che non c’è proprio alcuna responsabilità. Non lavoro all’Ufficio Stampa dell’Enel anche perché, mi si perdoni l’immodestia, con i mezzi finanziari e tecnici a disposizione sarei certamente riuscito a migliorare l’immagine dell’azienda nel contesto ischitano. Ritengo infine che un’associazione di consumatori (e meno male che esistono) debba anche essere capace di comprendere quando una battaglia è sbagliata, evitando di fuorviare i cittadini.
mimmo - Data: 12/8/2009 10:58:35 - IP: 87.19.56.xxx
l’Enel e’ responsabile della distribuzione del servizio di energia elettrica quindi deve garantirne la continuità.
Per tali motivi la stessa ditta percepisce degli incentivi e fornisce delle garanzie di tempi massimi di ripristino che venivano, tempo fa, anche comunicate in bolletta a tutti gli utenti.
in caso di disservizi e di interruzioni di pubblico servizio, oltre la franchigia prestabilita, scatta il rimborso come garantito dall’autorità dell’energia elettrica pari a 28.82 euro.
non si tratta di azioni temerarie ma di iniziative garantite dalla legge
in tutt’altra posizione si collocano invece i comunicati stampa come quello a cui sto rispondendo che, cercando di dare un “corpo” per disincentivare gli utenti a chiedere dei legittimi rimborsi, inserisce delle sentenze che nulla hanno a che vedere con una interruzione di servizio a cui la stessa Enel si fa da garante, percependo incentivi statali, all’autorità dell’energia e del gas.
in questa evidente posizione dominante dell’Enel, si può anche fare a meno o lasciare all’ufficio stampa della stessa ditta l’arma della MINACCIA nei confronti degli utenti che cornuti e mazziati devono anche ringraziare la ditta di tutto ciò che sta facendo.
che bello distribuire in monopolio un bene primario, farselo pagare a caro prezzo, ricevere incentivi per garantire e compensare dei disservizi e poi quando si hanno dei problemi invitare a non richiedere rimborsi.
così si attiva la finanza creativa sulle spalle degli indigeni.
Massimo Coppa - Data: 12/8/2009 11:28:46 - IP: 151.8.193.xxx
Non capisco a quale comunicato stampa si riferisca il sig. “Mimmo”: sarebbe il mio scritto?
Io ho scritto un articolo su iniziativa di me stesso ed in perfetta buona fede. Non lavoro per l’Enel e non ho nessun interesse in essa, nemmeno indiretto. Spero che il dibattito si possa sollevare rispetto a queste insinuazioni da accattonaggio.
Se il sig. Mimmo, Andrea D’Ambra e quant’altri in servizio rivoluzionario permanente effettivo vogliono continuare ad istigare la gente a muovere cause temerarie, infondate, costose, grottesche ed estremamente pericolose (per la mirabolante cifra di 25 euro) se ne assumeranno la responsabilità, quantomeno morale.
Massimo Coppa - Data: 12/8/2009 11:32:07 - IP: 151.8.193.xxx
Vorrei anche precisare che l’Enel non ha mai disincentivato a fare ricorsi. Quella è una mia idea, posizione, riflessione su questo specifico argomento e tenendo presente lo stato dell’arte. Quindi, caro sig. “Mimmo” senza cognome, la smetta di volermi attribuire secondi fini ed iscrivermi per forza sul libro paga dell’Enel: è una tattica volgare e, oltretutto, facilmente smontabile.
Davide - Data: 12/8/2009 12:03:08 - IP: 79.13.145.xxx
QUOTO MIMMO.
Frà Diavolo - Data: 12/8/2009 14:38:12 - IP: 87.22.160.xxx
complimentoi a massimo coppa, giornalista sempre serio e coraggioso.
Questi ricorsi fanno bene solo alle associazioni di consumatori ed avvocati, che su un rimborso di 25 Euro per ogni contribuente ne incasseranno 1000. che l’enel dovrà recuperare dalle bollette aumentando le tariffe a noi che abbiamo chiesto il rimborso. ed avvocati ed associazioni “indipendenti (da che, da che cosa?)” di consumatori ingrassano… alla faccia nostra!
Gioacchino - Data: 12/8/2009 15:31:54 - IP: 87.11.150.xxx
Ho letto l’intervento di Massimo Coppa come un invito ad un uso prudente degli strumenti di tutela giudiziale. Come tale, non posso che condividerlo integralmente. E ciò, a maggior ragione, dopo l’entrata in vigore della c.d. mini riforma del processo civile che, almeno nelle intenzioni, e salvo verificarne l’efficacia in concreto, ha introdotto misure tese a disincentivare le liti “temerarie”. Le recenti pronunce della Corte Suprema segnalate da Coppa (che non conosco nel testo integrale ma che sembrerebbero escludere la responsabilità di Enel Distribuzione, sia pure con riferimento al black-out del 2003), come pure le precedenti decisioni della stessa Corte che affermavano nella materia la giurisdizione del Giudice Amministrativo (non dei Giudici di Pace, per intenderci), sono sintomatiche di un grado elevato di problematicità nella scelta stessa del rimedio giudiziale da azionare e della giusta strada da percorrere. Pur non avendo motivo di dubitare, come Coppa non dubita, della buona fede di chi agisce a difesa degli interessi dei consumatori, consiglierei anch’io cautela. Ciò per evitare, intanto, di sentirsi agevolmente opporre dall’Enel l’esistenza di una causa di esclusione del diritto all’indennizzo automatico (argomentando ex art. 81 all. A Del. 333/07) per essere il guasto dipeso dal fatto di un terzo.
Daniele - Data: 12/8/2009 17:58:52 - IP: 151.56.94.xxx
E’ vero, Massimo è un giornalista indipendente!
L’ufficio stampa dell’Enel? Funziona alla velocità della luce
http://blog.libero.it/massimocoppa/6906705.html
Furdo - Data: 12/8/2009 23:52:17 - IP: 95.226.191.xxx
nel mio caso invece quando è stata ripristinata la linea nella giornata di giovedi 13 agosto è stato commesso qualche errore per cui pompe idrauliche alimentatori motori elettrici centralino e non so ancora cosa piu si sono fusi in tal caso dovrebbero risarcire perchè non è possibile mettere la 380 volt e bruciare tutto ho potuto verificare la tensione con il tester ora devo vedere come riavere questi soldi speriamo bene!
Massimo Coppa - Data: 13/8/2009 07:55:09 - IP: 151.8.193.xxx
Bravo Daniele, me l’hai fatta vedere! Sono sul libro-paga dell’Enel, lo confesso!
Fuor d’ironia, quell’articolo sull’efficienza dell’Ufficio Stampa dell’Enel era un genuino e spontaneo complimento perché, per una volta tanto, nella mia vita ho incontrato una struttura di comunicazione che funziona veramente. Inoltre quel materiale fotografico mi serviva per un articolo sulla possibilità di introdurre la geotermia ad Ischia, un argomento molto serio (ed infatti nessun politico o tecnico se ne è interessato). Ma mi rendo conto che nel Terzo Mondo ischitano questa sia una cosa incomprensibile.
In ogni caso i miei interventi (in stragrande maggioranza ironici o critici verso chiunque, senza timori reverenziali), come quello ricopiato integralmente dal mio blog (peraltro – sottolineo – senza autorizzazione e sottraendo traffico al mio sito), sono alla luce del sole. Non lo stesso può dirsi di questo “Daniele”, che nemmeno si firma col proprio nome.
mimmo - Data: 13/8/2009 16:43:44 - IP: 82.49.95.xxx
scusa massimo coppa, ma tanto rumore per nulla, la continuità di pubblico servizio, la garantisce la stessa enel ripeto per questo viene incentivata con dei contributi che noi già paghiamo in bolletta ( per fare felice fra diavolo e le sue perle geniali di puntualizzazione….)
quindi se un’autorità garante prevede delle minime sanzioni per chi non mantiene i parametri inseriti in una carta dei sevizi a garanzia dei consumatori non vedo di quale azione temeraria si possa trattare.
evidentemente sig massimo coppa lei si ritrova con una coda di paglia non indifferente perché il sottoscritto non si è mai permesso di inserirla neanche allusivamente nel libro paga dell’enel , trovo solo sconfortante che dei cittadini possano sposare gli stessi interessi di poteri forti
che dominano l’economia incassando dai cittadini le tariffe più alte in europa e le stesse ditte quando non sono in grado di reggere un servizio che hanno in monopolio li trattano come degli indigeni appunto.
mi scusi forse il blackout non è un disservizio, anzi dovremo ringraziare l’enel che ci da la luce ed evitare come dice lei un’azione temeraria ma in alternativa proporrei di attivarci per sottoscrivere con un prelievo diretto in bolletta un aiuto per l’enel a ischia perchè poverini sono in difficoltà a fornire energia elettrica all’80% del catasto immobiliare abusivo ischitano.
Mimì da Buonopane - Data: 13/8/2009 20:42:54 - IP: 62.94.41.xxx
Grande Coppa, mi sembra di rivedere il cronista grintoso che scriveva sul Golfo senza guardare in faccia a nessuno….
Basta con questi giornalisti servi della gleba!!!
Non capisco questi attacchi gratuiti da tutte le parti, Coppa ha espresso un parere in maniera pacifica e coerente.
Eppoi,se non erro, ha detto di stimare il D’Ambra che ha vinto la battaglia contro i giganti della telefonia mobile, quindi non è vero che è dalla parte dei potenti.
Con stima,
Mimì
ferdi - Data: 13/8/2009 22:08:00 - IP: 82.51.73.xxx
per aumentare il contributo della discussione il sig coppa potrebbe anche richiedere, all’ufficio stampa enel, informazioni circa la disponibilità di corrente che ha attualmente l’isola d’ischia cioè quanti cavi e con quali potenze veniamo alimentati dalla terraferma oltre che conoscere le punte massime di assorbimento delle utenze un gioco da ragazzi con i nuovi contatori.
anche perchè si deve capire, se si vuole, al di là dei problemi causati da terzi che affidabilità ha la rete di distribuzione dell’isola e delle sue origini di alimentazione per non cascare nelle maligne ipotesi di black out pilotato o volutamente prolungato per creare l’emergenza
forse da qualche parte si parla di un nuovo elettrodotto sottomarino che alimenterà ischia procida e capri quale occasione migliore per evidenziare un’emergenza?
sempre il sig coppa ha esteso un bell’articolo sull’energia geotermica a ischia a cui aggiungerei il fotovoltaico per una sostenibilità ambientale della nostra isola .
ma la domanda sorge spontanea: ma con milioni di watt a disposizione con collegamenti sottomarini eccezionali per affidabilità e sicurezza ambientale con qualche mix di PCB che non fa mai male anzi rigenera il regno di nettuno, pensi che sia opportuno incentivare fonti rinnovabili?
in ultima analisi sarebbe utile conoscere la quantità di energia geotermica sfruttata ed utilizzato dagli albergatori
insomma un po di indagini per non farci prendere per i fondelli
e se è colpa della rete di disrtibuzione i soldi ce li devono dare
Massimo Coppa - Data: 14/8/2009 15:28:07 - IP: 79.34.12.xxx
A volte mi sembra di parlare arabo. Bah, che dire? I miei astiosi critici pensino e facciano quel che vogliono: mi sono stufato di spiegare. Credo che il mio articolo fosse fin troppo chiaro, a meno di non avere gli occhi foderati dal prosciutto dell’ideologia. In quanto a Lei, anonimo sig. Mimmo: continui a pensare ed agire scioccamente, se questo La diverte.
mimmo - Data: 14/8/2009 22:17:30 - IP: 82.49.212.xxx
da grande cronista grintoso mi sembra che lei sig coppa trascende anche nelle offese e negli insulti, visto che mi ha portato a risponderle al suo livello, le posso solo dire di mettere in moto quel suo neurone ingessato che non le permette ne di agire e ne di pensare e neanche di divertirsi.
Massimo Coppa - Data: 15/8/2009 18:31:38 - IP: 79.34.4.xxx
Complimenti, Mimmo: si è qualificato per quello che è.
Giovanni Coppa - Data: 15/8/2009 21:18:19 - IP: 78.53.154.xxx
(in particolare a Mimmo) Verrà chiusa o cancellata ogni discussione dove argomenti o toni non risultino idonei alla linea di IschiaBlog. Se nel corso della discussione il topic dovesse degenerare (anche con un solo post) è data ampia facoltà di intervenire al moderatore come ritenga opportuno, anche con la chiusura del thread o, nei casi più gravi, con il ban immediato.
Fabrizio - Data: 15/8/2009 22:01:06 - IP: 151.56.52.xxx
Caspita Giovanni Coppa quanta solerzia!
mimmo - Data: 16/8/2009 17:26:41 - IP: 82.55.145.xxx
a giovanni coppa, la prego, ma il particolare lo deve spostare su chi insulta la gente in una discussione definendola sciocca nell’agire e nel pensare,
se poi c’è una forma di protezionismo su chi si razzela per le risposte che si cerca, allora basta saperlo…
non penso di aver mai usato un linguaggio offensivo mentre il cortese interlocutore si sente autorizzato a definire caneglia le opinioni altrui
nel suo ruolo di moderatore valuti attentamente come può fare, ab origine tutte le risposte grazie
Massimo Coppa - Data: 17/8/2009 08:19:47 - IP: 151.8.193.xxx
Appunto, Mimmo. Le censure (e peraltro nessuno L’ha censurata ancora) Lei le merita tutte, perché continua ad usare toni offensivi ed insinuare od affermare cose offensive. Si prenda almeno la responsabilità di quello che dice: esca allo scoperto con nome, cognome e professione e si presenti, anche via mail, quantomeno ai tenutari di Ischia Blog. Non accetto il vigliacco sport di Internet di tirare la pietra e nascondere sempre la mano.
Fabrizio - Data: 17/8/2009 14:00:54 - IP: 151.56.52.xxx
Allora perché ci resta su internet? Per quello che ne so anche “Massimo Coppa” potrebbe essere un nick inventato. Non c’è alcuna garanzia dell’identità della persona visto che i commenti non sono verificati attraverso una procedura di controllo via e-mail (e anche lì, non c’è la certezza al 100%).
La responsabilità qui se la prende anche fra diavolo che se insulta qualcuno riceve la querela anche a casa sua perché l’IP traccia anche gli anonimi.
massimo coppa - Data: 17/8/2009 14:38:10 - IP: 151.8.193.xxx
Mimmo, Lei vuole per forza continuare a provocarmi e desidera fortemente che io Le risponda. L’accontento. Fortunatamente Internet non è casa Sua, quindi ci sto quando, quanto e come mi pare.
Lei non è solo una persona cattiva e vigliacca che continua a nascondersi nell’anonimato. Lei è anche stupido: se clicca sul mio nome c’è il link al mio blog, dove figurano indirizzo e-mail, profilo e foto mia. I tenutari di Ischia Blog conoscono tutti i miei recapiti, anche telefonici. Sulla mia figura professionale sorvolo per non guadagnarmi accuse di protagonismo. Non ci sono 500 Massimo Coppa sull’isola d’Ischia, anche se Coppa è un cognome molto comune (specie a Forio). Non ho cominciato io ad insultare. Gli insulti non sono solo quando si chiama “stronzo” qualcuno o simili; insultare è anche insinuare cose gravemente offensive. E Lei e la canea degli anonimi come Lei avete insinuato e detto di tutto.
massimo coppa - Data: 17/8/2009 14:38:58 - IP: 151.8.193.xxx
Volevo dire “Fabrizio”, non Mimmo. E cmq molte delle cose scritte valgono anche per lui.
mimmo - Data: 17/8/2009 14:46:35 - IP: 87.19.56.xxx
ma scusi ma non ho capito bene sig massimo coppa ma è lei che decide chi censurare e quali secondo lei sono i toni offensivi e le sue presunte insinuazioni?
continuo a dirle che non mi intessa affatto lei chi è cosa fa e con quale presunzione pensa di dettare legge o dire l’ultima parola in questa discussione, continuo a motivare l’anomalia che abbiamo noi ischitani come comunità: sindaci e prelati che si scagliano contro la procura a favore dell’abusivismo edilizio, comuni che concedono un’area per la pompa di benzina vicino l’unico eliporto dell’isola , ripascimenti fatti le le putride acque di un porto – se qualcuno usa maschere e pinne a pochi metri dal bar gino a suor angela vede che spettacolo-, prelievi coatti sulle bollette per pagamento della depurazione che sulla nostra isola è fatta direttamente versando liquami a mare; una costruenda caserma della forestale eliminando 50 pini secolari tutelati dalla stessa forestale eliminando una parte di bosco, una raccolta differenziata che vede premiati, lungo le nostre strade, i sacchetti a marcire per ore in terra con topi gatti e cani che differenziano tra loro il tempo di uscita. e infine paradosso dei paradossi l’invito alla cittadinanza colpita da un disservizio nella distribuzione dell’energia elettrica ad non agire per un rimborso dovuto pena l’azione temeraria dell’enel o forse aggiungo io il distacco della corrente dalle case abusive.
lei sig coppa rimane per me una persona anonima che non avendo argomenti per rispondere coerentemente, sfodera l’arma della purezza e lealtà e di colui che INDIGNATO (neanche fosse sua maestà) non accetta il vigliacco (secondo lei) sport di internet di tarare la pietra e nascondere la mano.
da qualche parte vicino a lei c’è un pulsante ON/OFF lo posizioni sui OFF, è il modo migliore per non far toccare la sua suscettibilità.
massimo coppa - Data: 17/8/2009 15:05:08 - IP: 151.8.193.xxx
Lei posizioni il pulsante OFF sulla Sua vita e nel Suo cervello: farà un gran bene a Lei stesso ed al mondo intero. Anonimo di un vigliacco che non è altro! Continui a nascondersi nell’ombra, come i ratti. Sciocco io che perdo ancora il mio tempo a risponderLe.
mimmo - Data: 17/8/2009 15:08:53 - IP: 87.19.56.xxx
la prego ancora, moderatore sig giovanni coppa, faccia attenzione al continuo colorito linguaggio del sig coppa e lo avvisi che se continua posso rinnovare una risposta a tono.
ha appena definito stupido una persona che con lui non ha mai mangiato insieme, mi sembra eccessivo.
se poi il sig coppa ha dei limiti nella conoscenza dei vocaboli azioni il cervello e consulti il dizionario prima di muovere le dita su di una tastiera
massimo coppa - Data: 17/8/2009 15:53:25 - IP: 151.8.193.xxx
Bella, questa! Dopo offese, insinuazioni, volgarità ed insulti, il Mimmo si vorrebbe nascondere dietro la pettola del moderatore! Si vergogni!
mimmo - Data: 18/8/2009 16:28:56 - IP: 87.21.192.xxx
visto che purtroppo non vi è stata l’intervento del moderatore, mi ero ripromesso di rispondere a tono all’illustre gentile e comunicativo sig massimo coppa per dirgli che non seguirò sul suo consiglio di posizionare in OFF la mia vita e il mio cervello, perchè questi privilegi li lascio a lei sig. coppa che, dal modo in cui risponde, è sintomatica ed evidente la sua sconnessione cerebrale.
sig coppa la sua autostima nel considerarsi sciocco non era mai stata messa in dubbio, non c’è bisogno di ricordarcelo.
guardi sig coppa che ha anche una scarsa conoscenza della vita dei ratti, essi non si nascondono nell’ombra ma con le gentili femmine presidiano quotidianamente molti luoghi della nostra bella isola, alla luce del sole.
scusatemi per i toni ma il sig coppa deve rivedere il suo modo di esprimersi in discussioni pubbliche visto che non si tratta di un blog di sua proprietà e non sta discutendo con suoi simili, parenti o amici che siano.
le sfere hanno raggiunto dimensioni spaventose con questa continua litania dell’anonimato, domani gli invio una mia foto con la maschera di zorro: sono don diego della vega così lo facciamo felice altrimenti non dorme più la notte.
massimo coppa - Data: 18/8/2009 17:43:42 - IP: 79.34.4.xxx
Parole, parole e solo parole. Sempre anonimo resti e continui a restare. Mandala l’identità, vai, così posso far valutare ai miei legali quanto risarcimento posso chiedere per i tuoi insulti…
mimmo - Data: 18/8/2009 22:36:34 - IP: 82.55.145.xxx
glielo dico te lo dico io sig coppa quanto risarcimento puoi chiedere per i suoi autoinsulti: vale tanto oro quanto pesa
forza sig coppa che se risponde ancora sfondiamo quota 100 commenti l’ultima parola non può essere sempre la sua altrimenti pecca di presunzione.
guardi che ha tranciato la canzone di mina e alberto lupo parole parole deve anche aggiungere che sigarette non ne vuole più
massimo coppa - Data: 19/8/2009 11:22:34 - IP: 151.8.193.xxx
Veramente sarebbero caramelle, non sigarette.
Se c’è una legge per cui l’ultima parola dev’essere dei vigliacchi anonimi, allora Lei deve avere indubbiamente l’ultima parola. E la smetta con questi formalismi del cavolo: se proprio vuole mettermi un titolo, allora sappia che sono “dott.”
Anacleto Bauducco - Data: 19/8/2009 13:56:58 - IP: 87.2.95.xxx
E’ ARRIVATO PER TUTTI IL MOMENTO DI PREMERE L’OFF.
mimmo - Data: 19/8/2009 17:42:08 - IP: 82.49.93.xxx
illustre dott. massimo coppa ma ha avuto qualche volta la possibilità di riflettere sul suo animo gentile e generoso?
in un’altra discussione su ischia blog lei fa una toccante riflessione su una persona cara che le è venuta a mancare e per tale motivo riceve anche le mie personali condoglianze.
allo stesso modo appena 4 post fa le mi invita a posizionare la mia VITA e sul mio cervello su OFF per fare bene a me stesso e al mondo intero.
CHE SQUALLORE.
e poi si sente confuso e contento di essere biasimato moralmente da amici ed economicamente dai suoi avvocati.
azioni immediatamente nella risposta la funzione con la litania dell’anonimato bla bla altrimenti non trovano senso le sue perle di educazione.
le caramelle come si dice: se sono buone una tira l’altra
massimo coppa - Data: 20/8/2009 08:35:16 - IP: 151.8.193.xxx
Intanto Lei continua ad essere anonimo: bello, eh, quando si può attaccare impunemente… Ma sappia che su Internet si è anonimi fino ad un certo punto: l’Autorità Giudiziaria risale sempre, alla fine, all’identità di chi fa qualcosa. Esca dall’ombra, si assuma le sue responsabilità, sia uomo! Lei, dall’ombra in cui si rintana, non può proprio fare la morale a nessuno, mi stia a sentire.
massimo coppa - Data: 20/8/2009 08:37:11 - IP: 151.8.193.xxx
Un’altra cosa: non so che farmene delle Sue condoglianze. Innanzitutto non le deve fare a me, perchè il lutto non l’ho subito io, anche se mi ha ugualmente interessato. Credo fosse chiaro dal testo, ma non mi aspetto che Lei comprenda le raffinatezze della lingua italiana. Poi le Sue condoglianze puzzavano di falsità ed ipocrisia lontano un miglio. Condoglianze “pelose”, insomma.
Giosafat da Acerra - Data: 20/8/2009 12:58:37 - IP: 87.8.103.xxx
Sagge parole Sig. Coppa…
mimmo - Data: 21/8/2009 17:02:00 - IP: 80.116.219.xxx
illustrissimo, illustrato e modestissimo dottore coppa,
vuole per forza dire l’ultima parola ma così facendo continuate ad esporvi lei e il suo animo gentile e generoso.
invoca la magistratura per fare cosa?
il dettaglio della conversazione prima di lei è stato già ben catalogato per poter rispondere o denunciare le sue volgari quanto squallide raffinatezze della lingua italiana nei confronti di altri interlocutori
da ultimo questa sua psicotica presunzione di capire il senso delle mie condoglianze definendole pelose ,dopo averci straziato e reso pubblica quella sua giornata di ferragosto, lei si sente anche autorizzato a definire puzza di falsità e ipocrisia delle semplici condoglianze assimilabili alla parola mi dispiace.
è per questo che lei si distingue e trascende nella volgarità e nella maleducazioni nei confronti di suoi interlocutori.
Lei invita la gente a mettere su OFF la propria vita, senza che nessuno la censura per quelle parole, negli anni passati qualc’unaltro non invitava ma metteva volutamente in OFF la vita di altri suoi simili .
quanto poi a giosafat di acerra, probabilmente parente povero del più famoso mago di acerra, vorrei sapere se anche lui riconosce con doti da paranormale le condoglianze pelose… per definire sagge le parole del, da lui stesso dequalificato, Sig.e non dott. coppa.
ci si aspetta una corretta quanto equa imparzialità dei moderatori nel pubblicare i commenti di risposta dando la piena disponibilità nel chiudere questa discussione.
Giosafat di Acerra - Data: 21/8/2009 20:15:57 - IP: 82.56.36.xxx
Smentisco qualsivoglia legame di parentela col sedicente mago di Acerra…
Massimo Coppa - Data: 22/8/2009 19:11:20 - IP: 79.34.4.xxx
Mimmo, guardi, io la compatisco. Dev’essere veramente triste, la sua vita, se trae piacere dal continuare a provocarmi ed insultarmi con le sue farneticazioni pseudo-logiche.
La sua minaccia di controquerelarmi mi fa sbellicare dalle risa! Lo sa che le querele anonime non vengono accettate? Dovrebbe venir meno al suo stile di vita!
Pensi: dovrebbe andare dai Carabinieri, ad esempio, e firmarsi e far registrare le sue generalità. Ma come potrebbe accettare un anonimo vigliacco, che ha dato ampia prova di vigliaccheria anonima, di sottostare ad un controllo di identità? Come può un emulo dei ratti di fogna uscire allo scoperto ed alla luce del sole?
Mi quereli, mi quereli. Così, a parte che ci faremo due risate in tribunale, finalmente scoprirò le generalità della sua modesta persona.
Una curiosità: ma quel form che bisogna compilare per postare un commento, lei come lo compila? Infarcendolo di dati falsi? Lo sa che è un reato?
mimmo - Data: 23/8/2009 19:03:15 - IP: 82.51.73.xxx
si stenda un velo pietoso sulle ultime farneticazioni del dottore coppa altrimenti la sua insanabile smania di protagonismo non trova pace.
per pura galanteria non le faccio notare le sue emulazioni, guardi le conviene, perchè il migliore complimento che le si può fare per il suo linguaggio è semplicemente di un gran maleducato e lei fa bene a identificarsi altrimenti agli occhi di altri utenti potrebbe apparire quello che non è.
massimo coppa - Data: 24/8/2009 10:51:53 - IP: 151.8.193.xxx
E continua, continua il Mimmo… E io continuo appresso a lui. Si vergogni, anonimo vigliacco! La smetta di provocarmi. Si rassegni: non avrà l’ultima parola. Non la merita. Se ne faccia una ragione: nel consesso delle persone civili non c’è posto per i vigliacchi anonimi.
mimmo - Data: 24/8/2009 15:03:39 - IP: 82.51.74.xxx
mi scusi dott coppa perchè lei trova posto nel consesso delle persone civili? non mi sembra dal modo in cui risponde e dai termini che usa in una discussione aperta a tutti, la sua fobia dell’anonimato la sta logorando.
Massimo Coppa - Data: 24/8/2009 17:05:09 - IP: 151.8.193.xxx
Quasi quasi ammiro la tua ottusa perseveranza da faccia di bronzo… Ma è inutile, non te la lascio l’ultima parola, a costo di arrivare a mille commenti. Nel consesso civile ho molto più diritto a stare di te, che ami far parte della massa ANONIMA e vigliacca…
Massimo Coppa - Data: 24/8/2009 17:06:05 - IP: 151.8.193.xxx
Ma poi, dico, è mai possibile che non hai un briciolo di dignità? Sei stato sputtanato, ridicolizzato e messo con le spalle al muro della tua vigliaccheria e ancora parli, ancora rispondi, ancora fiati?!
Lord Gaga - Data: 24/8/2009 18:12:44 - IP: 79.0.100.xxx
Mum mum mum mah…
mimmo - Data: 25/8/2009 16:35:23 - IP: 87.10.139.xxx
esimio dottore Coppa, vuole pretende anche di far tacere le persone? capisco il suo sacrosanto autogol in questa discussione a cui non ha trovato altro mezzo che offendere altri interlocutori che non la pensavano come lei trincerandosi dietro la sua purezza di immagine,
capisco anche il suo sputtanamento, essersi reso ridicolo e con le spalle al muro agli occhi dei frequentatori del blog, ma da grande ignorantone che non è altro, perchè ignora, attraverso internet e in questa situazione io non sto fiatando, ma scrivendo turandomi il naso perchè il mio fiato io non lo spreco con persone come lei.
al contrario io non ammiro la sua faccia da c …… mi autocensuro nel rispetto dei toni da assumere in questo blog
e si inventi qualcosa di diverso dall’anonimato si sta ingrippando il cervello con questa fobia.se non ha piacere a rispondere agli anonimi non faccia autolesionismo e lasci perdere.
Massimo Coppa - Data: 26/8/2009 07:50:11 - IP: 151.8.193.xxx
Certo che Lei ha una gran faccia di culo (e mi si perdoni il francesismo). Continua a rompere le scatole, continua a trincerarsi nell’anonimato, continua a voler avere l’ultima parola. Ma esca in strada, faccia qualcosa, si dedichi a un interesse, stringa qualche amicizia: e si stacchi dal computer! Lei si tura il naso per non sentire la puzza? Ma se la puzza l’ha creata proprio Lei, appestando questo blog con i suoi peti cerebrali! Si vergogni, si vergogni, si vergogni! Sul fatto di rendermi ridicolo, forse Lei ha ragione: chi si presenta con la propria faccia, come me, ha solo da perdere continuando a rincorrere gli anonimi vigliacchi come Lei. Lei non ha un briciolo di amor proprio, oltre che di dignità e di intelligenza. E sa che Le dico? Ha vinto. Lei è giustamente fatto ad immagine e somiglianza delle peggiori pulsioni umane che si sfogano su Internet: di più, ne è il degno prodotto. Continui a masturbarsi nel suo mondo sociopatico, io non Le rispondo più. Basta. Ho altre cose da fare. La vita è bella. Coraggio, si sfoghi in conclusione ed avrà vinto la Sua brava medaglia di latta da fallito. La devo pure ringraziare: mi ha fatto capire che l’unica cosa da fare, con i vigliacchi calunniatori, è ignorarli. Ad maiora!
Ti invitiamo a rispondere a “Black-out ad Ischia, attenzione a chiedere rimborsi facili”: