IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Andrea Esposito ritira a Spoleto il premio internazionale per la letteratura

Il premiato più giovane, l’unico del Sud Italia, l’unico noirista in gara, l’autore de “Il Paese Nasconde” e “Nero Paradiso” ha ritirato a Spoleto il premio internazionale per la letteratura, ideato dal prof. Luca Filipponi. Orgoglio per Forio e l’isola d’Ischia.

andrea espositoSabato scorso nella cornice ricca di fascino e storia del Complesso di San Nicolò a Spoleto, lo scrittore ischitano Andrea Esposito, autore dei due noir che hanno come protagonista l’ormai amatissimo commissario Senese e la sua squadra di esperti di crimini seriali, ha ritirato il Premio Internazionale per la categoria letteratura, ideato dall’inesauribile prof.Luca Filipponi, nell’ambito del prestigioso SPOLETO ART FEST 2013 che ha visto la partecipazione di oltre 2000 artisti, nell’ambito delle più variegate categorie artistiche (dalla poesia al figurativo, dalla letteratura alla fotografia, fino alle performance di allestimento scenico che campeggiavano superbamente sul palco dell’enorme teatro del chiostro).

Innanzitutto doveroso segnalare, a merito degli enti pubblici curatori, la location ove si è svolto il prestigioso Premio: dominato nei secoli scorsi da un grande tempio, nel 1300 fu edificato l’annesso convento che fu da li in poi centro di cultura rinomato in tutta Italia. Oggi il chiostro con porticato ospita il Fest, i suoi stand, le sue creazioni artistiche, i workshop sul grande e curatissimo prato all’inglese. Una delle ale dell ex edificio religioso è diventato un enorme teatro dotato di tutte le moderne tecnologie, pur mantenendo il suo fascino e la sua atmosfera storica. In questo contesto, il comitato organizzatore ha riunito i premiati tra i quali l’autore de IL PAESE NASCONDE e NERO PARADISO.

Andrea Esposito ha raccolto una serie di menzioni che rendono se possibile ancora maggiore la soddisfazione per il premio conseguito: era innanzitutto l’autore più giovane tra i premiati, nonchè l’unico che veniva del Sud Italia e l’unico autore di noir. Dopo essersi intrattenuto a scambiare opinioni e contatti con la responsabile delle p.r. dott.ssa Montori e col direttore artistico M. Bigioni, lo scrittore foriano è stato chiamato sul palco per essere premiato dal curatore della sezione letteraria del premio, prof. Sagnelli. Ampio il respiro della breve discussione che si è svolta, sapientemente guidata dal moderatore: inevitabile l’accento che gli organizzatori hanno posto sul fatto che l’autore venisse da una piccola ma notissima realtà del Sud, come Ischia famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturali e proscenio del primo dei due romanzi di Esposito.

Nessun altra concessione al localismo si è fatta, scendendo subito nel dettaglio di genere ovvero il perché oggi ritorna così prepotentemente in voga un genere come il noir, notoriamente per decenni considerato un sottoinsieme del giallo classico e – diciamolo pure – difficilmente riscontrabile tra le opere premiate in un festival letterario. Esposito non s’è tirato indietro e ha argomentato con convinzione che proprio la contaminazione di generi, la non-catalogabilità del noir, la mancanza in esso degli schemi classici bene-male, buoni-cattivi, enigma-risoluzione di esso, lo rendono oggi il mezzo migliore per raccontare la realtà odierna, proprio perché più simile ad essa come i tanti episodi di cronaca nera, anche in Italia, ci hanno purtroppo insegnato. E’ stato chiesto quindi al noirista ischitano se i suoi racconti s’ispirassero appunto a fatti relamente accaduti: Esposito ha così avuto la possibilità di raccontare il suo “terreno di caccia”, un’isola d’Ischia molto diversa da quella patinata delle cartoline turistiche ma gotica, invernale, misteriosa ed affascinante con le sue chiese, i vicoli ed i monumenti storici, un’isola nella quale si muovo personaggi che possono essere tutti o nessuno, simboli o steriotipi, o somma di più personalità realmente conosciute, poiché il Male non è assoluto e riconoscibile in sè, ma è al nostro fianco, vicino a noi, a volte addirittura si confonde con noi stessi, poiché l’Uomo Nero non esiste più ma può essere il nostro buono e amabile vicino di casa.

Il numeroso pubblico ha apprezzato la testimonianza dell’autore ischitano e il suo limpido racconto dei temi e dei luoghi che animano la sua scrittura avvincente. Ma al di là di tutto ha riconosciuto in Andrea Esposito un talento cristallino di questo genere contemporaneo che ad oggi si reimpone all’attenzione. Per il suo paese natale, Forio, e per l’intera Isola d’Ischia il Premio Internazionale Spoleto Art Letteratura, a lui assegnato nell’ambito di una kermesse così ampia, variegata ed aperta al mondo, rimane indelebile motivo di orgoglio e soddisfazione. Così come soddisfatto ed entusiasta è Piero Graus, editore di Esposito e titolare dell’omonima intraprendente casa editrice partenopea: “Sono ormai quasi tre anni che ci siamo dati, tra le altre, la mission di scovare, far crescere e promuovere, talenti emergenti di tutto il sud Italia, da noi ritenuti meritevoli di pubblicazione. “Una scommessa non da poco – ci ha detto Graus – se si pensa che ormai le grandi case editrici nazionali non rischiano più e si fanno forti soprattutto dei big italiani e internazionali. Resta a noi che ogni giorno siamo a contatto reale con gli autori, comprenderne e valorizzarne la personalità, rischiano insieme a loro. Andrea Esposito è uno dei nostri talenti più puri, motivo di soddisfazione e orgoglio per i risultati raggiunti come casa editrice pubblicando i suoi suggestivi romanzi”.

Da Palazzo Sansevero, storica sede di Graus, fino al centro storico di Forio dove l’editore risiede nei week end, è stato tra sabato e domenica scorsa tutto un rincorrersi di telefonate fino a notte, quando il premio è finalmente partito da Spoleto verso Ischia.


2 Commenti, Commenta o fai un Ping

  1. Rita - Data: 5/10/2013 15:32:37 - IP: 151.73.88.xxx

    bello e bravo il nostro Andrea ! l’orgoglio di tutti i foriani.speriamo che diventino subito tali e quali a lui.

    Current score: 0
  2. ijna - Data: 5/10/2013 17:16:57 - IP: 79.8.121.xxx

    anch’io mi auguro che tutti i giovani foriani doc diventino come lui,la stoffa ce l’hanno….

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Andrea Esposito ritira a Spoleto il premio internazionale per la letteratura”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||