Scarium: visita guidata teatralizzata in via Torrione a Forio

“Scarium” è stata un’esperienza gratificante. Belli tutti i monologhi, in particolare quello di Maltese. Diversamente dalle celebrazioni di due anni fa, infatti, è emersa con più forza la dimensione politica dell’artista, la sua contrarietà al potere locale dell’epoca. Quanto alla polemica innescata da Domenico Savio – pur non essendo ravvisabile alcuna apologia del fascismo nel monologo di Donna Rachele – essa ha avuto comunque due meriti: ha contribuito a creare interesse per la visita teatralizzata e ha stimolato la curiosità attorno una vicenda e un periodo storico di cui i giovani, non solo loro, sanno poco o nulla. Dunque, bene, bravi, bis alla compagnia “Uomini di Mondo”, ma anche a Francesco Calise che tanta parte, insieme alla Banda Musicale Città di Forio, all’Actus Tragicus e all’Associazione Radici ha avuto nella realizzazione dell’opera.
Vai all’articolo
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “Scarium: visita guidata teatralizzata in via Torrione a Forio”: