IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

Il mare è un teatro di parole

Uno spettacolo originale a Forio. Domenica 21 alle ore 18 al «Pala Noel» di Piazza Maltese gli attori Leonardo Bilardi e Milena Cassano saranno i protagonisti della messa in scena dei testi del giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo.

L’ottava tappa della tournée di presentazione dell’ultimo libro di Ciro Cenatiempo, dal titolo «Esercizi di scomposizione della risacca e altre marine» (Ad est dell’equatore editore), reduce anche dal successo ottenuto al Maschio Angioino di Napoli nell’ambito del Forum internazionale delle Culture (per la rassegna d’arte «Femminile singolare» curata da Manuela Torre nel contesto del «Progetto Marriage» di Leonardo Bilardi), si presenta come un appuntamento molto originale, un vero e proprio spettacolo teatrale, grazie alla bravura degli attori protagonisti. Al consueto – ma sempre diverso – reading emozionale di Leonardo Bilardi e Milena Cassano, questa volta si affianca un contributo musicale con le voci calde e la chitarra d’atmosfera di Antonietta Castiglione e Mario Marigliano. L’appuntamento è per domenica prossima, 21 dicembre, alle ore 18, a Forio, nella nuova struttura di Piazza Maltese – il «Pala Noel» – nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune con il patrocinio dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida; l’Ascom Confcommercio di Forio, e la Pro Loco Panza. Leonardo Bilardi e Milena Cassano interpretano i testi che l’autore ha scritto durante i suoi 35 anni di viaggi tra le sponde del Mediterraneo, per lasciare un «segno di leggerezza e libertà, celebrando la natura e l’intima geografia straordinaria del nostro mare, molto lontano dalle visioni tradizionali e dalle consuete descrizioni letterarie: è una navigazione impressionista, tra isole piccole e grandi, da Ischia alla Sardegna, da Lampedusa a Rodi; spiagge, penisole, promontori, in compagnia di molte anime, amici, pescatori e donne mirabili, ma non solo». Un viaggio denso di sorprese, anche linguistiche, che è una testimonianza del legame necessario che si è stabilito con queste realtà di confine, che però non hanno limiti definiti: sono appena scarabocchiati sulle sabbie e le scogliere dal moto ondoso, la risacca. Sempre mutevole.
locandina cenatiempo


Nessun commento, Commenta o Pinga

NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “Il mare è un teatro di parole”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||