Forio: Andrea Esposito a Torino per chiudere la staffetta di scrittura creativa nazionale

A dicembre il nuovo attesissimo romanzo.
Dopo la vittoria nel premio internazionale di letteratura, ritirato lo scorso anno a Spoleto, e la ristampa nazionale della sua prima opera, a cura del quotidiano SOLE24Ore, il noirista foriano Andrea Esposito si accinge a tagliare altri traguardi: il suo secondo romanzo NERO PARADISO si avvia verso la prima ristampa, mentre a dicembre di quest’anno uscirà, sempre per Graus Editore, la terza attesissima avventura del Commissario Senese e del suo team di esperti investigatori in crimini seriali.
Siamo riusciti a carpire qualche anticipazione: il tema trattato è quanto mai attuale ed inquietante, la vita eterna intesa non nell’accezione religiosa del termine ma in quella materiale, ovvero la possibilità di vivere per sempre attraverso l’eterna ed incorrotta rigenerazione cellulare del corpo che ne ferma l’invecchiamento. La tecnica usata da Esposito per la sua terza opera è l’ucronia (genere di narrativa particolarmente “rischioso”, basato sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale). La storia narra le gesta di un serial killer sulle tracce di un gruppo ristretto di immortali che hanno nascosto al mondo intero la “soluzione del gioco”, come la chiamano loro, condannando così a morte ancora certa l’intero genere umano, oltre che il suo amico del cuore.
Di questo gruppo sembra che ne facciano parte personaggi che dovrebbero essere morti e sepolti da più di un secolo: il collaborazionista belga Leon DeGrelle, il gerarca nazista Martin Bormann, il boia di Auschwitz Rudolf Hoss, due sanguinari paramilitari sudamericani di Patria y Libertad (Cile) e Alianza Anticomunista Argentina (Triplo A), oltre che l’anticristo in persona, l’ “angelo dei bambini” di Birkenau, il dottor Josef Mengele.
Ma naturalmente, come accade sempre nei noir di Esposito, le sorprese non mancano e nulla si rivela essere come sembra.
Intanto, in attesa di tuffarci nelle atmosfere gotiche del suo nuovo romanzo, troveremo Andrea Esposito a Torino dal 10 al 12 maggio dove sarà prima al Salone Internazionale del Libro e poi a Moncalieri, presso l’Istituto Superiore Majorana, invitato dalla BIMED per chiudere un’iniziativa assolutamente meritevole: la staffetta di scrittura creativa. Partendo da un incipit dello scrittore ischitano varie scuole italiane hanno costruito una storia noir che si è conclusa proprio presso l’istituto torinese, dove Esposito incontrerà gli studenti e parlerà con loro della sua esperienza letteraria e della sua idea di romanzo noir.
La BIMED è un’istituzione didattica meritevole, che Ischia ha conosciuto attraverso il contatto tra la prof.ssa Marisa Coraggio, resp. Comunicazione dell’ente, e l’assessore foriano Luciano Castaldi che le ha segnalato Andrea Esposito. Creata nel ’97 sotto il patronato del Ministero dei Beni Culturali e quello della Pubblica istruzione, è nata come mezzo di sviluppo del Mezzogiorno e trait d’union tra l’Europa e il Mediterrano per volontà della Provincia di Salerno. La BIMED è un’associazione no profit che opera da oltre un decennio, coinvolgendo un numero sempre crescente di scuole italiane dalle medie alle superiori (quasi mille ad oggi) su progetti come la legalità, la tutela dell’ambiente, l’innovazione tecnologica, l’inclusione sociale, la cultura e l’arte. Il più importante e affascinante di essi, carico di forza creativa e di originalità, è certamente la Staffetta di Scrittura Creativa che mira a diffondere la passione e l’attività di scrittura nelle scuole, offrendo ai bambini, ai ragazzi e ai giovani l’occasione di raccontarsi, di conoscersi e di crescere attraverso l’invenzione di piccole opere letterarie, frutto degli scambi culturali tra le varie scuole.
Le squadre che compongono ciascuna staffetta raggiungono il traguardo dell’inserimento nell’annuale rassegna, collaborando tra loro alla realizzazione, capitolo dopo capitolo, di un racconto a partire da un’idea-guida di uno scrittore in relazione al tema annuale prescelto che quest’anno è la Legalità.
Nessun commento, Commenta o Pinga
Ti invitiamo a rispondere a “Forio: Andrea Esposito a Torino per chiudere la staffetta di scrittura creativa nazionale”: