IschiaBlog é un blog d'informazione e satira locale, un elenco dei negozi e servizi dell'Isola d'Ischia, un sistema di annunci ed un centro offerte di hotel a Ischia

Ischia Blog

A dicembre il nuovo romanzo di Andrea Esposito

Intanto “Il Paese nasconde” (in copertina) ha superato le 10.000 copie.

A dicembre la terza attesissima avventura del Commissario Senese e del suo team di investigatori sui crimini seriali. La trama è quantomai attuale ed inquietante e ruota intorno alla vita eterna intesa non nell’accezione religiosa ma in quella materiale, la possibilità di vivere per sempre attraverso l’eterna e incorrotta rigenerazione cellulare del corpo che ne ferma l’invecchiamento. La tecnica usata da Esposito è l’ucronia, genere di narrativa particolarmente “rischioso” basato sulla premessa generale che la Storia abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. La storia narra le gesta di un serial killer sulle tracce di un gruppo ristretto di immortali che hanno nascosto al mondo intero la “soluzione del gioco“, come la chiamano loro, condannando così a morte ancora certa l’intero genere umano, oltre che il suo amico del cuore. Di questo gruppo sembra ne facciano parte personaggi che dovrebbero essere morti e sepolti da più di un secolo: il collaborazionista belga Leon DeGrelle, il gerarca nazista Martin Bormann, il boia di Auschwitz Rudolf Hoss, due sanguinari paramilitari sudamericani di Patria y Libertad (Cile) e Alianza Anticomunista Argentina (Triplo A), oltre che l’anticristo in persona, l’”angelo dei bambini” di Birkenau, il dottor Josef Mengele. Ma naturalmente, come accade sempre nei noir di Esposito, le sorprese non mancano e nulla si rivela essere come sembra.

Intanto, nel 2014 “Il Paese Nasconde” – romanzo d’esordio di Andrea Esposito – ha superato le 10.000 copie, traguardo che lo proietta tra i cosiddetti “grandi“. Dal 2011 il romanzo ha avuto grande successo tra i lettori che hanno imparato ad appassionarsi alle avventure del Commissario Senese, antieroe contraddittorio e pieno di difetti al quale si sono affezionati. In questi tre anni IL PAESE NASCONDE è stato ristampato due volte dall’editore Piero Graus, ma è soprattutto grazie alla partnership che è riuscito a siglare col quotidiano nazionale IL SOLE 24 ORE che l’opera prima di Esposito ha raggiunto la fatidica soglia. Il quotidiano economico finanziario italiano infatti da novembre scorso ha lanciato una splendida iniziativa, pubblicando ogni mese l’opera di un noirista di una regione italiana, girando così la penisola attraverso i suoi romanzi cosiddetti “polizieschi“.

Ma il 2014 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Andrea Esposito. Dopo la vittoria nel Premio Internazionale di Letteratura, lo scorso anno a Spoleto, Andrea Esposito è stato a Torino a maggio: prima al Salone Internazionale del Libro, ospite della BIMED (Biennale per il Mediterraneo), e poi a Moncalieri presso l’Istituto Majorana per chiudere un’iniziativa assolutamente meritevole: la staffetta di scrittura creativa (tema: la Legalità). Partendo da un incipit dello scrittore ischitano varie scuole italiane hanno costruito una storia noir che si è conclusa proprio presso l’istituto torinese. Esposito ha incontrato gli studenti e discusso con loro della sua esperienza letteraria. L’iniziativa ha suscitato uno scambio così prolifico e sano tra Nord e Sud che sarà ripetuta anche quest’anno con altri scrittori della scuderia Graus.

E poi la classica “ciliegina sulla torta. La nascita di un nuovo dissacrante personaggio: antieroe dal pessimo carattere e dal comportamento assolutamente scorretto, a volte addirittura contro la legge nonostante sia un ispettore di polizia, Ciro Carbone e la serie ISCHIACARBONE sono nati da un’idea del direttore del quotidiano Il Dispari, Gaetano Di Meglio ben due anni fa, che cercava un medium nuovo, sperimentale e accattivante per raccontare l’Isolaverde. Andrea Esposito inventò questo cinico e scorrettissimo poliziotto, dal cuore d’oro e le chine dell’insuperabiile Manuel Di Chiara completarono il tutto con potenti tavole illustrate delle sue avventure, uscite a cadenza mensile riscuotendo un ottimo e inatteso successo di pubblico e critica. I temi trattati sono stati di volta in volta estratti dalla cronaca quotidiana ischitana, riveduti, ampliati e simbolizzati come nella migliore tradizione noir: lo sfruttamento delle donne, gli abusi sui minori, le croniche inefficienze delle strutture pubbliche, nonostante il grande cuore e la professionalità del tessuto sociale e ancora la corruzione politica, le tradizioni dure a morire e i giovani che invece muoiono sulle nostre strade. Dodici mesi dopo, l’idea di farne un libro: un noir vero e proprio, arricchito da una storia inedita che farà da filo conduttore di tutte quelle pubblicate sul giornale. Carbone lanciato nell’olimpo nero dei buoni cattivissimi, come da tradizione!


1 Commento, Commenta o fai un Ping

  1. Rita - Data: 20/9/2014 13:09:34 - IP: 95.247.146.xxx

    che bella notizia!! non so se riuscirò ad aspettare cosi tanto..Andrea Esposito è un grandissimo foriano e io l’ho letto tutto !

    Current score: 0
NOTA BENE
  • I commenti ritenuti diffamatori saranno cancellati.
  • Messaggi ostili, provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, col mero obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi saranno cancellati.
  • Dopo aver inviato un commento riceverai una e-mail di verifica. Clicca sul link presente nella e-mail per verificare il tuo indirizzo altrimenti il commento non sarà pubblicato.


Ti invitiamo a rispondere a “A dicembre il nuovo romanzo di Andrea Esposito”:



Ischia: Recensioni Hotel
Efficienza energetica ||